“Presepe al Borgo” a Civitella Alfedena (VIDEO)
Il Presepe di cartapesta a grandezza naturale nel borgo antico di Civitella Alfedena è una delle cose assolutamente da non perdere nel Parco Nazionale d’Abruzzo a Natale. More
Il Presepe di cartapesta a grandezza naturale nel borgo antico di Civitella Alfedena è una delle cose assolutamente da non perdere nel Parco Nazionale d’Abruzzo a Natale. More
Una passeggiata tra i vicoli di Pescasseroli a Natale è un richiamo irresistibile. Presepi nei vicoli, sulle finestre e nelle chiese; luci colorate e addobbi natalizi; fiocchi di neve che cadono candidi dal cielo plumbeo: lasciati conquistare dalla magia del Natale a Pescasseroli! More
Visitare Gubbio a Natale. Leggi il mio itinerario natalizio a Gubbio: visita completa di 1 giorno tra monumenti, presepi e luoghi-simbolo della città umbra. More
Non l’ho citato tra i Presepi più belli da vedere in Abruzzo perché ancora non lo conoscevo ma il Presepe artistico di Barrea, realizzato in gesso e allestito nella zona del centro storico che si affaccia sulle Foci del Fiume Sangro, è realmente imperdibile. More
Barrea, nel Parco Nazionale d’Abruzzo, ha acquisito non poca fama tra i turisti grazie alla sua “Passione Vivente”, rievocazione teatralizzata della Passione di Cristo che, per tradizione, viene rappresentata durante il periodo pasquale. More
A Pescasseroli, nel Parco Nazionale d’Abruzzo, ogni anno si ripete una tradizione che non smette mai di suscitare emozioni e di offrire un gradevole spunto per una passeggiata serale, cioè l’allestimento dei Presepi nei vicoli del centro storico del borgo. More
Nel periodo natalizio sul Lago di Piediluco, il secondo per estensione in Umbria dopo il Lago Trasimeno, viene allestito un Presepe galleggiante a grandezza naturale. La Natività di Piediluco è una delle più originali in Umbria. More
Il Santuario di San Francesco, a Greccio, è un Eremo arroccato sulle montagne e circondato da un folto querceto. Qui è ospitata una bellissima Mostra di Presepi, allestita in uno dei luoghi-simbolo del Francescanesimo, proprio dove San Francesco realizzò il primo Presepe del mondo nel Dicembre del 1223. More
Visitare Assisi nel periodo natalizio è un’esperienza toccante, quasi mistica. Il centro storico, le Basiliche, il Castello medievale e i siti archeologici acquistano nuovo fascino grazie agli addobbi, ai mercatini di Natale e ai Presepi che spuntano qua e là nei vicoli antichi. More
Tra l’8 Dicembre e il 6 Gennaio a Gubbio, in Umbria, vengono aperte al pubblico le “Vie del Presepe”. Un Presepe con più di 120 personaggi a grandezza naturale si snoda tra i vicoli del quartiere di San Martino, tra antichi mestieri, scene di vita quotidiana e citazioni bibliche. More
I Presepi più belli da vedere in Abruzzo: tante idee su cosa fare e vedere in Abruzzo durante le vacanze di Natale. More
1 Shares2 Comments
in Consigli di viaggio, Da vedere in ItaliaLe vacanze di Natale sono un’ottima occasione per fare le valigie e visitare città nuove. Non tutti, però, hanno le idee chiare su dove andare e cosa fare nel periodo natalizio. Se vuoi uno spunto, ecco qualche consiglio di viaggio per trascorre le tue vacanze natalizie in Italia. More
Nei borghi dei Parco Nazionale d’Abruzzo, nel periodo natalizio, la tradizione del Presepe si ravviva e offre numerosi spunti di viaggio. Se vuoi vederne uno davvero speciale, scegli di visitare il “Presepe al borgo” di Civitella Alfedena, in provincia dell’Aquila. More