Vacanze in Trentino-Alto Adige: le Dolomiti di Brenta e la Val di Sole
Consigli di viaggio in Trentino-Alto Adige: le Dolomiti di Brenta e la Val di Sole. Cosa fare? Quali sono i luoghi da non perdere? Dove dormire? More
Consigli di viaggio in Trentino-Alto Adige: le Dolomiti di Brenta e la Val di Sole. Cosa fare? Quali sono i luoghi da non perdere? Dove dormire? More
Sulla riva orientale del Lago Trasimeno sorge il borghetto di San Feliciano. More
La Val di Sole, in Trentino, è una di quelle località di vacanza dove c’è sempre qualcosa da fare e da vedere, in Estate e in Inverno, con il sole o con la neve, in famiglia o con gli amici. More
La Camosciara è un anfiteatro naturale formato da spettacolari pareti di roccia calcarea e dolomie. E’ il luogo perfetto per un’escursione facile o un pic-nic nella natura. More
Tra escursioni in montagna, attività per tutta la famiglia, rilassanti passeggiate nella natura e divertenti “incontri” con i simpatici animali che la popolano, la Val Gardena è una meta perfetta per una vacanza con i bambini in Primavera e Estate. More
La Serra do Buçaco è una catena montuosa divisa tra i comuni di Mealhada e Penacova, nel distretto di Coimbra, in Portogallo. More
Le Fonti del Clitunno sono una delle cose da non perdere in Umbria. Situate all’interno di un parco naturalistico recintato, abitato da cigni, anatre e altri animali acquatici, le Fonti del Clitunno sono la meta perfetta per una gita fuori porta nella natura. Ecco dove si trovano, come visitarle e cosa c’è da vedere. More
Guida ai parchi più belli di Londra: aree verdi, parchi e giardini pubblici da vedere durante una vacanza nella Capitale del Regno Unito. More
Fyns Hoved è la punta più a Nord dell’isola di Fyn (non a caso il nome Fyns Hoved significa proprio “testa della Fionia”). Se sei appassionato di natura, animali e paesaggi incontaminati, questo luogo è davvero perfetto per rendere il tuo viaggio in Danimarca davvero indimenticabile. More
Se hai già visitato l’Umbria e vuoi uno spunto per una gita alternativa ti segnalo una località decisamente caratteristica (in particolare in Estate) a una mezz’oretta dal borgo di Norcia. Si tratta di Castelluccio di Norcia, detto anche “Tetto dei Sibillini”. More