19 luoghi magici (e sconosciuti) da vedere in Italia
Stanchi dei soliti itinerari turistici? Scopriamo insieme 19 luoghi poco conosciuti ma decisamente affascinanti da visitare in Italia. More
6.5k Shares21 Comments
in Weekend: idee e consigliStanchi dei soliti itinerari turistici? Scopriamo insieme 19 luoghi poco conosciuti ma decisamente affascinanti da visitare in Italia. More
Quello di Roccascalegna è uno dei castelli più belli d’Abruzzo. More
Il Presepe di cartapesta a grandezza naturale nel borgo antico di Civitella Alfedena è una delle cose assolutamente da non perdere nel Parco Nazionale d’Abruzzo a Natale. More
A Civitella Alfedena, nel Parco Nazionale d’Abruzzo, il 30 Dicembre di ogni anno si tiene la “Fiaccolata di Fine Anno“. More
Come ogni anno, il 29 Dicembre, a Villetta Barrea (Parco Nazionale d’Abruzzo) si allestisce nei vicoli del borgo antico un presepe vivente che fonde la rievocazione della Natività più classica e le tradizioni del mondo agro-pastorale, in parte sopravvissute allo scorrere lento dei decenni. More
L’Abruzzo è una regione di rara bellezza. Dalla costa all’entroterra, c’è una sorpresa per lo sguardo dei viaggiatori più attenti in ogni borgo antico, in ogni angolo di silenziosa natura, in ogni piccola baia nascosta. More
Il terremoto del 2009 è solo un triste, lontano ricordo. Adesso a L’Aquila tutto è tornato alla normalità, anzi le cose sono migliorate. E di molto. More
La Perdonanza Celestiniana si tiene ogni 28 e 29 Agosto a L’Aquila, in Abruzzo. Un suggestivo corteo storico accompagna la traslazione della “Bolla del Perdono” di Papa Celestino V nella Basilica di Collemaggio. More
La “Casa degli Appennini” (anche detta “Casa di Iadeva” dal nome della donna che vi abitò, Eva) è un piccolo museo sulla vita e sulle tradizioni delle comunità agro-pastorali dell’Alto Sangro sito a Scontrone, in Abruzzo. More
13 Shares18 Comments
in AbruzzoIl mio itinerario sulla “Costa dei Trabocchi” parte da San Vito Chietino e, seguendo la fascia costiera abruzzese con lo sguardo rivolto al mare, raggiunge Rocca San Giovanni e Punta Cavalluccio. More
Il Festival “Voci dalla Montagna” è un appuntamento imperdibile nel Parco Nazionale d’Abruzzo in Estate. Le più suggestive location del Parco accolgono per l’occasione eventi, incontri, spettacoli, mostre e concerti all’aria aperta. More
A Civitella Alfedena ogni Estate si tiene la “Sagra della Scurpella”, un prodotto tipico del borgo che ancora oggi viene preparato seguendo una ricetta antica, tramandata di madre in figlia. More