Trenino Rosso del Bernina: il mio viaggio con percorso, costi, informazioni e consigli
Viaggio sul Trenino Rosso del Bernina: ecco tutto quello che c’è da sapere su percorso, orari, costi, informazioni pratiche e consigli. More
2 Shares2 Comments
in Consigli di viaggio, Da vedere in Italia, SvizzeraViaggio sul Trenino Rosso del Bernina: ecco tutto quello che c’è da sapere su percorso, orari, costi, informazioni pratiche e consigli. More
La festa dei lavoratori si avvicina e c’è già una domanda che ti ronza in testa: dove vado il Primo Maggio? More
1 Shares10 Comments
in Consigli di viaggioIl progetto #italiantreasures, il cui obiettivo è la valorizzazione di luoghi meno conosciuti e di itinerari insoliti tra le bellezze della nostra Penisola, riparte. More
Il progetto #italiantreasures nasce dall’esigenza di valorizzare città, aree paesaggistiche e piccoli borghi spesso tralasciati dal turismo di massa e di creare itinerari alternativi che hanno lo scopo di far apprezzare eccellenze italiane, per così dire, “minori”, far scoprire mete di viaggio insolite o, più semplicemente, stimolare i viaggiatori ad osservare le bellezze della nostra […] More
Le coppie con bambini piccoli non devono per forza rinunciare a viaggiare. Le destinazioni da visitare in compagnia dei “piccoli di casa” in Italia sono numerose e c’è davvero l’imbarazzo della scelta. Ecco dove andare con i bambini in modo che tutta la famiglia si diverta. More
4 Shares53 Comments
in ToscanaVisitare il centro storico di Firenze a piedi in 1 giorno è davvero semplice. Io sono stata a Firenze diverse volte, a partire da quando ero bambina. Ci torno volentieri ed ogni volta scopro nuovi posti da vedere e cose interessanti da fare. More
Tra i borghi da visitare in Abruzzo c’è Scanno, di cui ho già parlato su Luoghi da Vedere. Scanno, oltre che per la bellezza del centro storico, è famoso per la rievocazione del corteo nuziale antico che ogni anno qui si tiene nel mese di Agosto. More
2 Shares14 Comments
in AbruzzoCivitella Alfedena è un paesino situato nel cuore del Parco Nazionale d’Abruzzo, a 1.123 metri sul livello del mare. Le cose da fare e da vedere a Civitella Alfedena, sia d’Estate che d’Inverno, sono numerose. Ecco i miei consigli per visitare Civitella Alfedena. More
1 Shares11 Comments
in AbruzzoSe non sai cosa fare e cosa vedere durante la tua vacanza nel Parco Nazionale d’Abruzzo e non vuoi perdere i borghi più belli della zona, non dimenticare di visitare Barrea, un pittoresco paesello affacciato sul Lago omonimo. More
A Barrea, un grazioso borgo situato tra le montagne del Parco Nazionale d’Abruzzo, ogni anno, proprio nel periodo pasquale, la popolazione rievoca la Passione di Cristo in un evento che attira sempre numerosi turisti e curiosi. More
1 Shares22 Comments
in AbruzzoScanno è un borgo abruzzese situato nei pressi del Parco Nazionale d’Abruzzo, a 1.050 metri sul livello del mare e completamente circondato dalle montagne. More
Un viaggio on the road nella Val d’Orcia non può prescindere da una visita a San Quirico d’Orcia, un borgo piccolo ma affascinante, dove ho avuto modo di apprezzare le delizie della cucina tradizionale valdorciana. More
Monticchiello non è certamente il borgo più famoso della Val d’Orcia eppure il suo fascino è davvero straordinario. Questo “gioiello” della Val d’Orcia merita assolutamente una visita, soprattutto perché è vicinissimo a Pienza e facile da raggiungere. More