Natale a Perugia: mercatini natalizi e “strenne” nel centro storico
L’apertura dei mercatini di Natale nel centro storico di Perugia ogni anno porta nella cittadina medievale suggestioni e atmosfere tipiche del Nord Europa. More
L’apertura dei mercatini di Natale nel centro storico di Perugia ogni anno porta nella cittadina medievale suggestioni e atmosfere tipiche del Nord Europa. More
44 Shares4 Comments
in Campania, Da vedere in Italia, Friuli Venezia Giulia, Roma, Trentino-Alto Adige, Umbria, VenetoSe ti piacciono i mercatini e le strenne natalizie ma non sai quale visitare quest’anno, prendi spunto da questa mini-guida ai mercatini di Natale più belli e famosi d’Italia. More
Tivoli Gardens, i “Giardini del Tivoli“, sono una tappa irrinunciabile se scegli di visitare Copenaghen a Natale. Perché? Semplice: è un luogo che ti proietta in un vero e proprio “regno delle favole”. More
Non l’ho citato tra i Presepi più belli da vedere in Abruzzo perché ancora non lo conoscevo ma il Presepe artistico di Barrea, realizzato in gesso e allestito nella zona del centro storico che si affaccia sulle Foci del Fiume Sangro, è realmente imperdibile. More
In Inverno l’Abruzzo offre numerose possibilità di svago e divertimento agli appassionati di sci e sport sulla neve. Gli Appennini abruzzesi sono la location ideale per una settimana bianca con gli amici, in coppia o in famiglia. More
Barrea, nel Parco Nazionale d’Abruzzo, ha acquisito non poca fama tra i turisti grazie alla sua “Passione Vivente”, rievocazione teatralizzata della Passione di Cristo che, per tradizione, viene rappresentata durante il periodo pasquale. More
Quello tra Natale e Capodanno è uno dei periodi in cui il Parco Nazionale d’Abruzzo è più “popolato” di turisti. Le montagne e i tetti delle case si “vestono” di bianco, nei vicoli compaiono Presepi e decorazioni natalizie, il calendario si arricchisce di eventi a cui partecipare ed è facilissimo riempire le giornate con escursioni, […] More
A Pescasseroli, nel Parco Nazionale d’Abruzzo, ogni anno si ripete una tradizione che non smette mai di suscitare emozioni e di offrire un gradevole spunto per una passeggiata serale, cioè l’allestimento dei Presepi nei vicoli del centro storico del borgo. More
Nel periodo natalizio sul Lago di Piediluco, il secondo per estensione in Umbria dopo il Lago Trasimeno, viene allestito un Presepe galleggiante a grandezza naturale. La Natività di Piediluco è una delle più originali in Umbria. More
Itinerario per visitare Orvieto nel periodo natalizio: cosa fare e vedere a Natale in Umbria. More
Visitare Assisi nel periodo natalizio è un’esperienza toccante, quasi mistica. Il centro storico, le Basiliche, il Castello medievale e i siti archeologici acquistano nuovo fascino grazie agli addobbi, ai mercatini di Natale e ai Presepi che spuntano qua e là nei vicoli antichi. More
A Gubbio, come ogni anno, l’arrivo del Natale viene preannunciato dall’apertura dei mercatini natalizi in Piazza Grande. Dopo aver percorso le “Vie del Presepe” nel rione storico di San Martino non puoi farti sfuggire l’occasione di spulciare tra le bancarelle di uno dei mercatini di Natale più belli dell’Umbria. More