La Scarzuola: la “città ideale” di Tomaso Buzzi a Montegabbione (Terni)
La Scarzuola, la “città ideale” di Tomaso Buzzi, è un piccolo capolavoro d’architettura protetto dai boschi di una delle zone più selvagge dell’Umbria. More
La Scarzuola, la “città ideale” di Tomaso Buzzi, è un piccolo capolavoro d’architettura protetto dai boschi di una delle zone più selvagge dell’Umbria. More
Cosa vedere a Padova? L’Orto botanico di Padova (Patrimonio UNESCO) non può mancare nel tuo itinerario a Padova. Ecco come visitare il primo giardino botanico del mondo e cosa c’è da vedere al suo interno. More
La Danimarca è un Paese che raramente non scatena in chi lo visita un vero e proprio colpo di fulmine, perché ha un fascino unico, con le sue casette colorate, i suoi ciclisti “chic” e i suoi biondissimi abitanti. More
I misteri e le leggende che circondano i luoghi perugini collegati alla presenza dei Cavalieri templari in città possono offrirci un interessante spunto per visitare Perugia seguendo un itinerario alternativo e originale. More
Il progetto #italiantreasures, il cui obiettivo è la valorizzazione di luoghi meno conosciuti e di itinerari insoliti tra le bellezze della nostra Penisola, riparte. More
Cosa fare e vedere ad Arquà Petrarca: itinerario nel borgo veneto sui Colli Euganei in cui visse Francesco Petrarca. More
Anche se molti le considerano esperienze per numero ristretto di viaggiatori coraggiosi, in realtà i viaggi cosiddetti “estremi” stanno prendendo piede anche tra gli Italiani. Si tratta perlopiù di viaggi alternativi, lontani dalle rotte del turismo di massa, in genere focalizzati su attività adrenaliniche o tour in luoghi “difficili” a dal punto di vista geografico, […] More
Il progetto #italiantreasures nasce dall’esigenza di valorizzare città, aree paesaggistiche e piccoli borghi spesso tralasciati dal turismo di massa e di creare itinerari alternativi che hanno lo scopo di far apprezzare eccellenze italiane, per così dire, “minori”, far scoprire mete di viaggio insolite o, più semplicemente, stimolare i viaggiatori ad osservare le bellezze della nostra […] More
Civita di Bagnoregio è stata soprannominata la “città che muore” perché lo sperone di tufo a cui, con ostinazione, è “aggrappata” si sta sgretolando, polverizzando sotto i suoi piedi. Una città “viva per miracolo”, che tra qualche decennio potrebbe scomparire per sempre. More
Prenotare online: trucchi e consigli per un viaggio davvero low-cost. Ecco come risparmiare su voli, hotel e pacchetti prenotando le vacanze su Internet. More