Itinerario di 3 giorni in Puglia: in auto dalla Valle d’Itria a Trani
Itinerario di 3 giorni alla scoperta delle bellezze storico-artistiche della Puglia: dai trulli della Valle d’Itria a Castel del Monte, fino a raggiungere Trani. More
Itinerario di 3 giorni alla scoperta delle bellezze storico-artistiche della Puglia: dai trulli della Valle d’Itria a Castel del Monte, fino a raggiungere Trani. More
Monte Castello di Vibio è un piccolo borgo umbro che conta meno di 2.000 abitanti. Situato a pochi chilometri da Todi, Monte Castello di Vibio è uno dei Borghi più Belli d’Italia. More
Cosa vedere ad Anghiari, uno dei Borghi più belli della Toscana. Itinerario completo per visitare Anghiari in 1 giorno. More
Cosa fare e vedere ad Arquà Petrarca: itinerario nel borgo veneto sui Colli Euganei in cui visse Francesco Petrarca. More
Cosa fare e vedere a Trevi, uno dei Borghi più belli d’Italia e dell’Umbria. Trevi è un paesino ricco di storia. E’ anche una Città dell’Olio e una Città Slow. More
Civita di Bagnoregio è stata soprannominata la “città che muore” perché lo sperone di tufo a cui, con ostinazione, è “aggrappata” si sta sgretolando, polverizzando sotto i suoi piedi. Una città “viva per miracolo”, che tra qualche decennio potrebbe scomparire per sempre. More
L’hashtag #luoghidabruzzo ha accompagnato i miei 14 giorni on the road tra le bellezze di una regione a me molto cara, spesso sottovalutata a livello turistico, l’Abruzzo. Chi mi ha seguito su Twitter e Facebook ha già avuto qualche “assaggio” del mio girovagare per l’Abruzzo. Per tutti gli altri, eccone un piccolo riassunto… More
Il paesino di Opi si trova nel Parco Nazionale d’Abruzzo ed è uno dei Borghi più belli d’Italia. Circondato dalle montagne, Opi, dall’alto di un promontorio roccioso, domina l’incantevole vallata sottostante, dove scorre placido il fiume Sangro. More
Il 14 Agosto di ogni anno nel borgo abruzzese di Scanno viene rievocato l’antico corteo nuziale detto “Ju Catenacce“. Il corteo del “catenaccio” un tempo attraversava il paesino accompagnando la sposa prima in chiesa e, subito dopo, nella casa del neo-sposo. More
La parte settentrionale dell’Abruzzo compresa nel Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga è una zona particolarmente ricca di cose da fare e da vedere. Per coniugare escursioni nella natura e visite ad alcuni dei borghi abruzzesi più belli, ti consiglio un itinerario tra Rocca Calascio, Calascio e Santo Stefano di Sessanio. More