in

Bardolino, un ridente borgo sul Lago di Garda

Bardolino cosa fare luoghi da vedere lago di garda vicino verona weekend borghi veneto

Fra le mete più gettonate sul Lago di Garda c’è Bardolino, che si trova sulla riva Est, protetto alle spalle dalle colline moreniche. Bardolino si trova ad appena 30 chilometri da Verona ed è quindi una tappa imperdibile dopo la canonica visita alla città Veneta.

Io ho visitato Bardolino e altri graziosi borghi sul Lago di Garda (Lazise e Peschiera del Garda) durante un weekend a Verona. Ovviamente spostandoti in auto, come ho fatto io, potrai visitare molti più luoghi nella zona compresa tra Verona e le rive Est e Sud del Lago di Garda.

Ma torniamo a Bardolino… Si suppone che l’area in cui sorge il borgo attuale fosse abitata sin dalla Preistoria; sicuramente sono giunte fino a noi le testimonianze dell’Epoca Romana, come si evince dalle numerose rovine e dai monumenti che possiamo ancora oggi ammirare nel centro storico.

Consigli di viaggio sul lago di Garda: cosa vedere a Bardolino

Fra le cose da vedere a Bardolino che non puoi lasciarti sfuggire assolutamente ci sono:

  • il Castello di Bardolino, costruito sul finire del IX secolo per volere del re Berengario con lo scopo di tutelare gli abitanti dagli attacchi dei nemici;
  • il centro storico, con le tipiche case dei pescatori a due passi dalla riva del Lago di Garda, ma anche negozietti, ristoranti e attività commerciali dedicate al turismo;
  • la Chiesa di San Zeno, d’origine carolingia. Si tratta di un’importante testimonianza storica, di cui di certo gradirai le raffinate decorazioni interne;
  • la Chiesa di S. Severo, del XII secolo (anche se si suppone che abbia origini anche più antiche). Al suo interno c’è uno splendido ciclo di affreschi del XII-XIV secolo e una cripta di Epoca Altomedievale;
  • il Museo dell’Olio d’Oliva, uno dei migliori prodotti locali, oltre al Vino Bardolino.

Sport, passeggiate e cucina tipica a Bardolino

Se non sai cosa fare a Bardolino che, come tutti i borghi di piccole dimensioni, può a lungo andare sembrare noioso, approfitta del bel tempo e della brezza lacustre per fare una passeggiata in Rivalunga, a piedi o in bicicletta. I più allenati potrebbero anche tentare di raggiungere Lazise in mountain-bike!

Un’alternativa per combattere la noia, oltre a prendere il sole lungo le rive del Lago di Garda, sono gli sport acquatici, come la vela, il canottaggio e il windsurf. Cosa c’è di meglio per tenersi in forma e per bruciare le Calorie assunte con quel gelato a cui non hai saputo resistere!

Non dimenticarti, infine, di degustare la delizie della cucina locale in uno dei tanti ristoranti di Bardolino, come le tipiche specialità a base di pesce “annaffiate” da un bel bicchiere di Vino Bardolino.

Se viaggi con i bambini è immancabile una gita nei Parchi a tema nella zona, come Gardaland, Movieland, Jungle Adventure Park e il Parco Natura Viva.

Bardolino cosa fare luoghi da vedere lago di garda vicino verona weekend borghi veneto Bardolino cosa fare luoghi da vedere lago di garda vicino verona weekend borghi veneto Bardolino cosa fare luoghi da vedere lago di garda vicino verona weekend borghi veneto Bardolino cosa fare luoghi da vedere lago di garda vicino verona weekend borghi veneto Bardolino cosa fare luoghi da vedere lago di garda vicino verona weekend borghi veneto Bardolino cosa fare luoghi da vedere lago di garda vicino verona weekend borghi veneto Bardolino cosa fare luoghi da vedere lago di garda vicino verona weekend borghi veneto Bardolino cosa fare luoghi da vedere lago di garda vicino verona weekend borghi veneto

10 Comments

Leave a Reply
  1. Che posto magnifico,sono stata sul lago di Garda a Peschiera, ma a Bardolino ancora no. Segnerò questa meta per il mio prossimo viaggio!

  2. L’Italia è una penisola tutta da scoprire. Verona e i borghi sul Lago di Garda sono delle meraviglie della natura e della storia. Appena potrò mi farò questo regalo e tornerò a visitare tutta quella zona. Ci sono stata da bambina con i miei genitori in vacanza. Non credo sia cambiato molto! Tutto splendido!

  3. Il posto e’ davvero magnifico, invitante per passare una piacevole vacanza al fresco senza dover per forza andare al mare. 🙂

  4. Guarda, durante una breve vacanza a Verona abbiamo deciso di dedicare una giornata alla scoperta del Lago di Garda e siamo passati anche a Bardolino… sicuramente il tempo trascorso lì è stato veramente troppo breve, ma è davvero un paesino delizioso e che vale la pena di vedere!

  5. In Inverno il clima sarà molto rigido da quelle parti. Vorrei visitare Bardolino, Peschiera e Sirmione ma forse mi conviene aspettare la Primavera…

    • Credo sia meglio aspettare che il clima migliori, non tanto per il freddo, ma per i colori che, con la bella stagione, rendono tutto più suggestivo.

  6. una delle cittadine più belle del lago di Garda 🙂 Anche se preferisco la parte a nord con le montagne, anche Bardolino e i centri vicini sono davvero suggestivi, anche in bassa stagione!

Lascia un commento

Avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.