in

Abano Terme con i bambini: cosa fare e vedere

Cosa fare ad Abano Terme con i bambini
Centro di Abano Terme

Cosa fare e vedere ad Abano Terme con i bambini: se state per visitare Abano e i Colli Euganei con bimbi al seguito, ecco tanti consigli su come organizzare un viaggio in famiglia.

Abano Terme, in Veneto, è una meta turistica a misura di bambino e adatta alle famiglie con i piccoli di casa al seguito.

Sognate una vacanza relax con un bambino piccolo?

Per molte famiglie è un’utopia, eppure ci sono alcuni luoghi nel Belpaese che sanno trasformare questo desiderio in realtà. Luoghi dove girare con i bambini è piacevole, perché incontri sulla strada mille attrazioni che solleticano la loro curiosità. Luoghi dove ti senti accolto come uno di famiglia e il primo piatto ad arrivare al ristorante è destinato al più piccolo della sala. Luoghi dove il primo sorriso della receptionist è indirizzato ai bimbi e anche la piscina termale è calda al punto giusto.

Immersa nel verde del Parco Regionale dei Colli Euganei, in provincia di Padova, Abano Terme si trova nel cuore del Veneto.

Il suo nome è legato in modo indissolubile a terme di antichissima fama: il nome Abano deriva, infatti, dal greco “aponos” (senza dolore).

Plinio, Marziale, Tito Livio ed altre celebri personalità dell’Antica Roma apprezzarono le qualità delle acque termali euganee, che consideravano sacre anche perché il luogo da dove scaturivano era sede di oracoli.

Cosa fare e vedere a Abano Terme (con bimbi al seguito)

1. Piscine termali per grandi e piccini

A differenza di altri centri termali, non dovrete uscire dal vostro hotel per cercare la vostra oasi di pace e relax.

Ad Abano Terme ogni albergo possiede un proprio reparto curativo, proponendosi, quindi, come uno stabilimento termale a sé al quale si può accedere, già in accappatoio, direttamente dalla propria stanza.

Ai più piccoli piacerà tantissimo prepararsi in camera e arrivare in ciabatte ai bordi delle piscine calde; voi apprezzerete soprattutto la comodità di non dover preparare asciugamano, accappatoi e zainetti e di arrivare rilassati al bagno termale.

Cosa fare ad Abano Terme con i bambini
Piscine termali ad Abano Terme

2. Piazza del Sole e della Pace

Anche fuori dalla quiete del vostro albergo termale, saranno mille le attrazioni che scateneranno la fantasia dei vostri figli. A noi ha colpito la grandiosa Meridiana situata in Piazza del Sole e della Pace, vicino al Duomo di San Lorenzo.

Opera dell’astronomo Salvador Condè, quella di Abano Terme è una delle più grandi meridiane esistenti in Europa ed è sicuramente unica nel suo genere.

Di tipo orizzontale, occupa un’area di circa 3.000 metri quadrati ed è realizzata con marmi policromi. Con tutti i suoi numerosi elementi costitutivi, la Meridiana di Abano Terme ci indica, in un percorso filosofico-astronomico, il sole, il cielo, la stella polare, il trascorrere della nostra vita, nel tempo e nello spazio che ci circondano, quale misura dei nostri limiti di fronte al grande mistero dell’universo. Affascinante, eh?

Ai vostri figli potrete spiegare il funzionamento di una meridiana e provare a decifrare tutti i simboli che troverete in questa magica piazza. La vostra fantasia saprà volare alto e da Abano vi troverete proiettati in una dimensione di sogno e immaginazione…

3. Duomo di San Lorenzo

Vicino alla Meridiana potete approfittare di una sosta per visitare il Duomo di San Lorenzo. La chiesa sorge probabilmente sui resti di un antico tempio paleocristiano, nel punto di intersezione delle vecchie strade della centuriazione romana.

Il Duomo di San Lorenzo, databile attorno al X secolo, è affiancato da un campanile (la parte inferiore del campanile è del X secolo, mentre la parte superiore è del XIII secolo).

Cosa fare ad Abano Terme con i bambini
Duomo di San Lorenzo (Abano Terme)

4. Viale delle Terme

Proseguite il vostro itinerario ad Abano Terme con i bambini verso il Viale delle Terme. Ah dimenticavo: potete lasciarli camminare liberi perché il Viale delle Terme è pedonale!

Passeggiando potrete ammirare il centro cittadino, in cui edifici antichi e moderni, grandi alberghi con i loro spettacolari giardini, negozi e locali sembrano gareggiare tra loro in eleganza e cura nei dettagli.

Questo viale alberato, vero asse della città, vi condurrà in un viaggio nel cuore autentico di Abano Terme.

I bambini rimarranno sorpresi dalle statue che arricchiscono il centro storico e dalle fontane d’autore che zampillano acqua e allegria.

Di notte tutto sarà reso ancora più scenografico dalle luminarie che rendono l’atmosfera davvero magica. Al calar della sera le figure scolpite e stese sulla “Fontana Lunga” sembreranno animarsi, i busti che incontrerete lungo la passeggiata sembreranno prendere vita. Quante storie si potranno raccontare ai vostri bambini!

Cosa fare ad Abano Terme con i bambini
Centro di Abano Terme
Cosa fare ad Abano Terme con i bambini
Centro di Abano Terme

5. Trekking con bambini nel Parco Regionale dei Colli Euganei

Non dimentichiamo che non c’è niente di meglio del movimento all’aria aperta per trascorrere ore spensierate con i propri bambini.

Nei dintorni di Abano Terme non mancano aree verdi dove poter muoversi in tutta libertà e lasciar scorrazzare i propri pargoli.

Per trascorrere qualche ora in allegria con i bambini basta avventurarsi lungo i vari itinerari nel Parco Regionale dei Colli Euganei.

Istituito nel 1989, il Parco si estende su un’area collinare di origine vulcanica di circa 19.000 ettari, in un territorio che ha ospitato e ispirato poeti quali Petrarca, Foscolo, Byron e Shelley.

Agli amanti del trekking, in particolare, si consiglia un bellissimo percorso lungo un sentiero del Parco dei Colli Euganei che conduce fino ai resti di un antico monastero in cima al Monte Venda, il più alto dei “Colli”.

I vostri figli ricorderanno questa vacanza come un’esperienza di divertimento e gioco. Per voi sarà stata una parentesi di serenità e relax da ripetere al più presto.

Cosa fare ad Abano Terme con i bambini
Sentiero del Monte Venda (Colli Euganei)

6. Arquà Petrarca

Se viaggiate con bambini non piccolissimi oppure con ragazzi in età scolare, da Abano Terme potete raggiungere e visitare il borgo di Arquà Petrarca.

Qui visse gli ultimi anni della sua vita il poeta Francesco Petrarca, che probabilmente i vostri ragazzi avranno studiato a scuola. Ad Arquà Petrarca si trovano ancora la casa del poeta (visitabile) e il sarcofago dove il Petrarca riposa.

Nella casa di Francesco Petrarca ad Arquà è custodita anche la mummia di una gatta appartenuta al poeta, che potete divertirvi a cercare insieme ai vostri figli. I ragazzi amano queste “curiosità” e arricchire gli itinerari culturali con tappe insolite permette ai genitori di introdurre i figli ai “viaggi letterari” con spensieratezza e divertimento.

Arquà Petrarca: viaggio letterario sulle tracce di Fracesco Petrarca
La mummia della gatta di Francesco Petrarca

Lascia un commento

Avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.