La meta del tuo prossimo viaggio sarà Orosei, in Sardegna? Le possibilità di fare attività nella natura in questa zona sono molte.
Potrai, così, scoprire la vera bellezza che racchiudono i bianchi massicci calcarei di questa zona montuosa della Sardegna, dedicandoti a passeggiate, trekking, escursioni, arrampicata e molto altro.
Tra le escursioni più note nei dintorni di Orosei, per esempio, c’è quella alla scoperta del canyon di Su Gorropu e la discesa a piedi di una delle tante Codule che, dopo aver attraversato le severe pareti di roccia, si gettano nello splendido mare del Golfo di Orosei.
Su Gorropu è una delle gole più profonde d’Europa, alta circa 450 metri. Per raggiungerla, da Orosei, si imbocca la strada statale 125 orientale sarda e si oltrepassa l’abitato di Dorgali (NU), fino ad incontrare i primi cartelli segnaletici che ti condurranno in località S’Abba Arva.
Qui parte il sentiero che, addentrandosi nella valle, costeggia il corso del Rio Flumineddu, a cui si deve l’esistenza del canyon. Il percorso è molto bello e si cammina fra grandi esemplari di asfodeli, finocchi selvatici e antichi patriarchi. Ogni tanto la vista si apre e regala scorci spettacolari sulla valle.
Gli escursionisti dovranno fermarsi sulle sponde di un laghetto dalle acque limpide azzurre oltre il quale non si prosegue se non con le corde. E’ giunti in questo punto, invece, che gli appassionati di torrentismo troveranno finalmente pane per i loro denti.
Per quanto riguarda il canyoning, devo segnalare (perché molto divertente, breve e facile da percorrere anche per i meno allenati) la discesa della Codula Fuili, che premia chi si avventura nei suoi meandri con un refrigerante bagno finale nel mare magnifico dell’omonima Cala.
A Cala Fuili, inoltre, è possibile praticare l’arrampicata grazie a Falesie per tutti i gusti.
Se vuoi introdurre i tuoi bambini all’arte della scalata e dell’arrampicata, questo è il luogo giusto per iniziare! Siamo, infatti, nel vastissimo tempio del free-climbing che è Cala Gonone, cittadina litoranea che accoglie ogni anno migliaia di appassionati di climbing provenienti da tutto il mondo.
Potrai osservarli, spalmati come gechi, sulle Falesie di Cala Luna, oppure cimentarti in prima persona nell’arrampicata sulla roccia. Che esperienza adrenalinica!
Interessante e molto avventuroso!!!
Puoi scommetterci! Ed è solo un piccolo assaggio di quel che offre la zona..:)