in

Sciare ai Piani di Bobbio: giornata sugli sci vicino a Milano, Como e Bergamo

Sciare ai Piani di Bobbio: giornata sugli sci vicino a Milano, Como e Bergamo

Avete voglia di organizzare una giornata sulla neve in Lombardia? I Piani di Bobbio, facili da raggiungere da Milano, Como e Bergamo, sono la località sciistica perfetta per imparare a sciare e per introdurre i bambini alla neve.

Prima di raccontarvi come si è svolta la nostra giornata sulla neve ai Piani di Bobbio devo fare alcune premesse.

Io sono principiante con lo snowboard quindi, non avendo il mio snowboard personale, ho dovuto noleggiare l’attrezzatura direttamente ai Piani di Bobbio. Per imparare più velocemente e in sicurezza, ho prenotato una lezione con un maestro di sci/snowboard. Con me c’erano anche persone esperte con lo snowboard che avevano la loro attrezzatura e che, mentre io ero seguita dal maestro di sci sulle piste per i principianti, si sono goduti le piste per esperti in totale libertà.

I Piani di Bobbio sono la località sciistica ideale per imparare a sciare o ad andare sullo snowboard.

Le piste hanno diversi livelli di difficoltà e possono soddisfare le esigenze di vari tipi di sciatore, dai principianti agli esperti, senza dimenticare i bambini. Quando siamo andati noi ai Piani di Bobbio le piste facili erano letteralmente invase dai bambini e dalle famiglie con “piccoli sciatori” al seguito. Se volete far prendere lezioni di sci e snowboard ai vostri bimbi, ai Piani di Bobbio troverete diverse scuole di sci/snowboard e potrete avvicinare i più piccoli agli sport sulla neve.

Sciare ai Piani di Bobbio: giornata sugli sci vicino a Milano, Como e Bergamo
Piani di Bobbio (Lombardia)

Cosa sono e dove si trovano i Piani di Bobbio?

I Piani di Bobbio sono una delle località di montagna più belle della Lombardia. Si trovano nel comune di Barzio, in provincia di Lecco.

In Primavera ed Estate sono la meta ideale per praticare trekking ed escursioni, dedicarsi a uscite in mountain bike e passeggiate in montagna di varia difficoltà, fare un pic-nic e trascorrere una giornata all’aria aperta, magari pranzando in un rifugio.

In Inverno, invece, i Piani di Bobbio si trasformano in un paradiso per gli appassionati di neve e sport invernali (sci, snowboard, ciaspolate) grazie alla presenza di ben 35 chilometri di piste.

Come raggiungere i Piani di Bobbio?

I Piani di Bobbio si trovano nella zona del Lago di Como (ramo lecchese) e sono facilmente raggiungibili da Milano (poco più di 1 ora), Como (1 ora) e Bergamo (1 ora e un quarto). Traffico permettendo, in poco più di un’ora di auto raggiungerete le piste da sci in totale comodità.

Vi basterà salire in auto e dirigervi verso Lecco, imboccando la Strada Statale 36 del Lago di Como e dello Spluga (SS36). Da Lecco seguite le indicazioni per la Valsassina (cartelli blu) e, più avanti, per Barzio (cartelli blu) e/o Piani di Bobbio (cartello marrone).

Per raggiungere i Piani di Bobbio dovete prendere la cabinovia che parte da Barzio (LC). La cabinovia Barzio-Bobbio vi porterà fino ai Piani di Bobbio in meno di 10 minuti.

POSIZIONE GOOGLE MAPS: QUI

Trovate maggiori informazioni sulla cabinovia Barzio-Piani di Bobbio e sugli impianti sciistici QUI.

Sciare ai Piani di Bobbio: giornata sugli sci vicino a Milano, Como e Bergamo
Cabinovia dei Piani di Bobbio (Lombardia)

Piani di Bobbio: dove parcheggiare?

Per quanto riguarda il parcheggio per salire ai Piani di Bobbio va fatta una distinzione a seconda che si tratti di giorni di alta affluenza (weekend, festività, giornate con molta neve e sole) o giorni di bassa affluenza (infrasettimanali, giornate con poca neve).

La stazione a valle della cabinovia di Barzio è servita da un comodo parcheggio (a pagamento) che, però, non sempre riesce a contenere le auto di tutti gli sciatori diretti ai Piani di Bobbio.

Nei giorni di alta affluenza, in particolare il Sabato e la Domenica con buona quantità di neve e sole, il parcheggio della cabinovia Barzio-Piani di Bobbio si riempie già dalla mattina presto (7:30/8:00) quindi se contate di arrivare con calma, è quasi certo che non troverete posteggio. Nei giorni infrasettimanali è più facile trovare posteggio nei pressi della cabinovia.

Nel caso il parcheggio della cabinovia Barzio-Piani di Bobbio fosse già pieno quando sarete giunti a Barzio, non vi faranno salire in auto fino alla zona della cabinovia ma dovrete parcheggiare la macchina in uno dei parcheggi giù in paese e salire con la navetta da Barzio per prendere la cabinovia.

Tenete presente che se vi toccherà questa amara sorte, dovrete trasportare con voi l’attrezzatura da sci/snowboard sulla navetta, probabilmente con gli scarponi già ai piedi e tenendo per mano i bambini (con relativa attrezzatura al seguito). Non proprio un’esperienza rilassante, a mio parere, ma tant’è!

Il girone infernale della navetta (andata e ritorno, ovviamente, non dimenticatelo!) sarà leggermente meno stressante se non avete con voi la vostra attrezzatura da sci e dovete noleggiarla ai Piani di Bobbio.

In linea di massima il mio consiglio è di provare ad arrivare al parcheggio della cabinovia di mattina presto, possibilmente prima delle 7:30 in modo da avere maggiori possibilità di posteggiare proprio ai piedi della cabinovia e godervi la giornata sulla neve ai Piani di Bobbio in totale relax.

Skipass per Sciare ai Piani di Bobbio

Lo skipass per sciare ai Piani di Bobbio è acquistabile online QUI.

Acquistando lo skipass online eviterete di fare inutili file alla cassa e potrete recarvi direttamente sulle piste. Seppur piccolo, il comprensorio dei Piani di Bobbio è spesso molto affollato e vi assicuro che passare tempo prezioso in coda per acquistare lo skipass non è affatto piacevole.

Altra comodità che vi farà risparmiare tempo prezioso una volta arrivati ai Piani di Bobbio è la possibilità di prenotare online il noleggio di sci, snowboard e altra attrezzatura, ritirando il tutto in loco non appena arrivati (online c’è un 15% di sconto sul costo di noleggio rispetto al noleggio sul posto).

QUI trovate tutti i prezzi aggiornati e dettagli sulle agevolazioni disponibili (biglietti stagionali, sconti per bambini e piani per famiglie).

Scuole di sci ai Piani di Bobbio

Ai Piani di Bobbio ci sono diverse scuole di sci, snowboard e altri sport sulla neve (freeride e freestyle). Sono disponibili numerosi maestri di sci per imparare a sciare o ad andare sullo snowboard e si possono prenotare sia lezioni private che lezioni di gruppo.

Se volete prenotare una lezione di sci o snowboard, potete farlo comodamente online dal sito dei Piani di Bobbio (QUI). Molto comodo è il servizio di aggregazione degli allievi per chi vuole imparare a sciare in gruppo, condividendo il maestro di sci con altri allievi, risparmiando sul costo della lezione individuale.

Scuole di sci e snowboard ai Piani di Bobbio:

Attenzione. Se volete prenotare una lezione di sci o avere informazioni, vi consiglio di telefonare e non limitarvi a scrivere una e-mail. Nei periodi di alta stagione c’è parecchio caos ai Piani di Bobbio, soprattutto nei weekend, ed è quindi sempre una buona idea prenotare in anticipo telefonando. Inizialmente io avevo provato a chiedere informazioni via e-mail ma, non ricevendo risposta, ho risolto telefonando.

Dove noleggiare sci e attrezzatura ai Piani di Bobbio?

Come già accennavo poco fa, non avendo la mia attrezzatura personale, io ho dovuto noleggiare snowboard, scarponi e casco direttamente sul posto mentre le persone che erano con me, snowboarder più navigati, hanno portato la loro attrezzatura.

Non sapevo cosa avrei trovato una volta arrivata ai Piani di Bobbio, io ho noleggiato tutto l’occorrente da B-rent, situato alla partenza della cabinovia di Barzio (prezzi QUI) ma sappiate che ci sono molte possibilità di noleggio sci e attrezzatura anche direttamente ai Piani di Bobbio.

Un esempio è Martino Sport che noleggia davvero di tutto, sci, snowboard, slittini, bob, caschi e comodi armadietti per tenere i propri oggetti personali al sicuro mentre ci si diverte sulle piste.

Sciare ai Piani di Bobbio: giornata sugli sci vicino a Milano, Como e Bergamo
Noleggio attrezzatura, Piani di Bobbio (Lombardia)
Sciare ai Piani di Bobbio: giornata sugli sci vicino a Milano, Como e Bergamo
Noleggio attrezzatura, Piani di Bobbio (Lombardia)

Quanto costa una giornata sulla neve ai Piani di Bobbio?

Per darvi un’idea della spesa da sostenere per sciare ai Piani di Bobbio vi faccio un sintetico resoconto di quanto ho pagato per 1 giorno sulle piste. A ciò va aggiunta la spesa dell’eventuale pranzo.

  • Costo skipass giornaliero adulto: 40 Euro (17 Euro per i bambini)
  • Costo noleggio attrezzatura: snowboard 15 Euro + scarponi 7 Euro + casco 4 Euro
  • Costo lezione privata di snowboard: 40 Euro (volendo si può scegliere una lezione di gruppo per risparmiare)

Come sono le piste dei Piani di Bobbio?

Il comprensorio sciistico dei piani di Bobbio, con 35 chilometri di piste e 10 impianti di risalita, non è enorme ma permette a sciatori e snowboarder sia principianti che esperti di divertirsi sulla neve senza allontanarsi troppo dalla città.

Le piste si estendono a un’altitudine che va dai 1.340 metri s.l.m. ai 1.950 metri s.l.m. e sono incorniciate da scenografiche montagne, ancor più pittoresche quando sono completamente ricoperte di neve.

Ai Piani di Bobbio ci sono piste di varia difficoltà per praticare lo sci alpino, oltre al Bobbio Park per gli snowboarder e ad alcuni buoni tracciati per dedicarsi allo sci di fondo e alle ciaspolate.

La skiarea dei Piani di Bobbio è ideale per imparare a sciare o per avvicinare i bambini agli sport invernali. La maggior parte delle piste sono particolarmente indicate per sciatori e snowboarder principianti. Se volete prendere lezioni di sci o di snowboard oppure se volete far prendere le prime lezioni di sci o snowboard ai vostri bambini, i Piani di Bobbio si prestano molto bene alla prima “introduzione” alla neve.

Ai Piani di Bobbio ci sono piste blu, rosse e nere e diversi impianti di risalita (seggiovie e skilift).

Gli impianti sono aperti con i seguenti orari:

  • Alta Stagione: dalle 8:00 alle 16:30 (la cabinovia Barzio-Piani di Bobbio chiude alle ore 17:00)
  • Bassa Stagione: dalle 8:30 alle 16:30 (la cabinovia Barzio-Piani di Bobbio chiude alle ore 17.00)
Sciare ai Piani di Bobbio: giornata sugli sci vicino a Milano, Como e Bergamo
Piani di Bobbio (Lombardia)

Dove mangiare sulle piste ai Piani di Bobbio?

Dopo essere saliti ai Piani di Bobbio ed esservi divertiti qualche ora sulla neve, attorno all’ora di pranzo vi verrà molto probabilmente un certo languorino e quale migliore occasione di un bel pranzetto in rifugio per reintegrare le calorie appena bruciate!

In quota ci sono diversi punti ristoro e rifugi. La scelta di cosa e dove mangiare ai Piani di Bobbio è abbastanza ampia: potete scegliere un veloce paninozzo farcito, una pizza oppure un bel pranzo a base di specialità lombarde e piatti tipici della Valsassina.

Noi abbiamo pranzato direttamente sulle piste dei Piani di Bobbio, al Bar Martino, ordinando un tagliere di salumi e formaggi, pizzoccheri, polenta con i funghi e caffè. Il Bar Martino offre la comodità di poter andare a mangiare direttamente sulle piste senza rinunciare alla buona cucina di montagna. La terrazza panoramica esterna è affacciata sulle montagne e vi regalerà uno spettacolo naturale senza eguali. Noi abbiamo mangiato bene e ve lo consiglio soprattutto per la comodità.

Sempre ai Piani di Bobbio si trova anche uno dei rifugi più noti della Lombardia, il Rifugio Lecco (1.779 metri s.l.m.). Incorniciato dall’anfiteatro del Vallone dei Camosci, il Rifugio Lecco in Inverno è raggiungibile con gli sci mentre nella bella stagione può essere raggiunto con una facile passeggiata che parte dalla stazione di arrivo della cabinovia Barzio-Piani di Bobbio.

Se state cercando un posto dove mangiare ai Piani di Bobbio, segnate in lista:

  • Bar Martino
  • Rifugio Lecco
  • Rifugio Ratti Cassin
  • Rifugio Campelli
  • Rifugio Sora Casari
  • Ristorante Il Cacciatore
  • Rifugio Stella
  • Rifugio Gran Baita
  • La Stube Del Fondista
Sciare ai Piani di Bobbio: giornata sugli sci vicino a Milano, Como e Bergamo
Bar Martino, Piani di Bobbio (Lombardia)
Sciare ai Piani di Bobbio: giornata sugli sci vicino a Milano, Como e Bergamo
Bar Martino, Piani di Bobbio (Lombardia)

Si può salire ai Piani di Bobbio senza sciare?

Certamente! Se non volete sciare ma semplicemente trascorrere una giornata all’aria aperta sulla neve potete salire ai Piani di Bobbio acquistando il biglietto della cabinovia Barzio-Piani di Bobbio (solo il viaggio, senza skipass).

Una volta giunti ai Piani di Bobbio potete giocare sulla neve con i bambini, fermarvi a pranzo in uno dei rifugi presenti in quota, noleggiare bob e slittini e sfrecciare sulla neve in totale sicurezza, fare una ciaspolata, fare un’escursione invernale e godervi lo spettacolo delle montagne innevate.

Insomma, ai Piani di Bobbio in Inverno ci sono infinite possibilità: le cose da fare e vedere non mancano anche per chi non scia.

Sulla neve ai Piani di Bobbio con i bambini: cosa fare?

I Piani di Bobbio sono la località di montagna perfetta per portare i bambini sulla neve in Lombardia. Potete far prendere ai bambini lezioni di sci e snowboard e farli divertire sulle piste più adatte ai principianti in totale sicurezza. I maestri di sci sono a vostra disposizione per lezioni individuali o di gruppo, a seconda delle esigenze della vostra famiglia e dei vostri bimbi.

Ovviamente ai Piani di Bobbio non si va solo per sciare. Tante famiglie salgono ai Piani per portare i bambini sulla neve e farli scorrazzare in libertà, tra battaglie di palle di neve, costruzione di pupazzi, ciaspolate panoramiche e discese con bob e slittini.

Per chi vuole utilizzare bob e slittini è bene sapere che vicino alla stazione a monte della cabinovia c’è un’area dedicata dotata di un tapis roulant che vi riporterà in cima alla discesa evitandovi inutili fatiche. Per accedere all’area bob e slittini e per utilizzare il tappeto per la risalita è previsto il pagamento di 5 Euro.

Per far divertire i bambini sulla neve o per farli sciare con più tranquillità vi consiglio di salire ai Piani di Bobbio nei giorni infrasettimanali piuttosto che nei weekend. Di Sabato e di Domenica l’affollamento sulle piste e nell’area bob e slittini è notevole, per non parlare delle file interminabili per salire sugli impianti di risalita!

I Piani di Bobbio sono una meta invernale imperdibile se amate gli sport sulla neve e le giornate all’aria aperta. Se state cercando un posto dove andare a sciare non troppo lontano dalle maggiori città della Lombardia, i Piani di Bobbio potrebbero fare al caso vostro!

Sciare ai Piani di Bobbio: giornata sugli sci vicino a Milano, Como e Bergamo
Con i bambini ai Piani di Bobbio (Lombardia)

Per approfondire:

Cosa fare e vedere in Lombardia: città d’arte, trekking e luoghi insoliti

Cosa mangiare in Lombardia: 24 piatti tipici e specialità da provare

Rifugi in Lombardia: escursioni facili con pranzo in rifugio

Passeggiate ed escursioni facili in Lombardia: 43 idee per una gita nella natura

40 gite fuori porta in Lombardia (partendo da Milano)

Sciare ai Piani di Bobbio: giornata sugli sci vicino a Milano, Como e Bergamo
Ti è piaciuto? Salvalo su Pinterest!

Written by Lucia D'Addezio

Viaggiatrice seriale, fotografa per passione e scrittrice compulsiva. Le cose che non mancano mai nella sua borsa sono: un fornito beauty case, la sua fedele macchina fotografica, carta e penna.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.