Volete organizzare una gita fuori porta con i bambini in Lombardia? Perchè non trascorrere una giornata in una fattoria didattica con tanti animali, giochi e attività per i bimbi, e un ottimo ristorante.
La Fattoria Pasqué è la meta ideale per una gita fuori porta con i bambini in Lombardia. Si tratta di un agriturismo con fattoria didattica immerso nel verde delle colline che circondano il Lago di Varese.
Alla Fattoria Pasqué si divertono gli adulti ma, soprattutto, i bambini.
Facilmente raggiungibile da Milano, da Varese e dalla Brianza in poco più di un’oretta di macchina, è il posto ideale per trascorrere una giornata all’aria aperta con i bambini, alla scoperta degli animali della fattoria e della vita in campagna.
Gita con i bambini alla Fattoria Pasqué
La sveglia?
Il muggito delle mucche che attendono la loro prima razione di fieno.
La colazione?
Yogurt con mirtilli raccolti nel campo vicino alla fattoria.
La prima passeggiata?
Ovviamente nella grande fattoria, per salutare il cerbiatto, i lama, le pecore, i conigli, i pavoni, i maiali, i cavalli, il simpatico cane Ugo e tutta l’allegra combriccola di animali che popolano e rallegrano la fattoria didattica.
E poi?
Si può assistere alla mungitura, osservare la produzione del formaggio, assaggiare i piatti preparati dal cuoco Marco che annuncia con un sorriso il menù della giornata.
E’ un sogno?
Sicuramente il sogno di ogni bambino, ma per fortuna è realizzabile.
Giornata in fattoria con i bambini a un’ora da Milano
Basta recarsi alla Fattoria Pasqué, a Casale Litta, nella frazione di Bernate, in provincia di Varese per tornare per qualche ora ad una vita più genuina, a contatto con la natura e gli animali, e farla sperimentare anche ai piccoli di casa.
Noi con gli animali della fattoria ci siamo cresciuti, quando giocavamo nei cortili dei nostri nonni, e non di rado condividevamo qualche ora della giornata con galline, conigli, cavalli, mucche… ma loro?
I bambini di oggi non conoscono quasi nulla della vita di campagna ma alla Fattoria Pasqué anche i più piccoli possono avvicinarsi a quel piccolo mondo antico che è la fattoria , con i suoi ritmi lenti e la sua genuinità.
Una giornata trascorsa nella fattoria didattica permetterà ai bambini di sperimentare la vita in campagna con gli animali della fattoria con naturalezza e allegria, facendosi incantare dalla bellezza della natura e dei suoi abitanti.
Nel week-end, infatti, alla Fattoria Pasqué vengono organizzati laboratori didattici e visite guidate della fattoria, rese ancora più divertenti dalla caccia al tesoro alla scoperta delle varie caratteristiche degli animali.
Inoltre, intorno al tema degli animali si sviluppano anche due grandi parchi giochi, in cui ci si può muovere in tutta libertà, senza vincoli né pericoli.
La cucina della Fattoria Pasqué è genuina e semplice, ma sicuramente deliziosa.
Nel punto vendita dell’azienda agricola sono anche in vendita salumi, formaggi, pollame, conigli, miele, gelato artigianale, torte e molto altro, tutto di produzione propria.
Tanti tavoli all’aperto invitano alla conversazione mentre si gusta un delizioso gelato (ovviamente prodotto in fattoria), immersi nel verde di un paesaggio idilliaco.
Fattoria Pasqué: cosa fare e vedere nei dintorni
A pochi chilometri dalla Fattoria Pasqué si sviluppa il Lago di Varese, che si può ammirare percorrendo l’agevole pista ciclabile che lo costeggia. Schiranna e Gavirate sono le due località più caratteristiche sul Lago di Varese, entrambe dotate di ampi parchi giochi e zone pic-nic.
In particolare, il Lido della Schiranna offre numerose possibilità di fare sport anche in compagnia dei bambini – dal nuoto alla corsa, fino al canottaggio – ed offre una attrezzata piscina per rilassarsi perdendo il proprio sguardo nelle acque del lago.
Da non perdere anche una visita all’Isolino Virginia, un triangolo di terra separato dalla riva del lago nei pressi del comune di Biandronno.
Quasi interamente coperto da una fitta vegetazione, l’isolino dà asilo a numerosi animali selvatici e ospita un piccolo museo preistorico dove sono conservati alcuni resti di una civiltà palafitticola risalente al 3500 a. C. circa.
Questi importanti reperti hanno fatto sì che l’Isolino Virginia venisse inserito nelle lista dei Patrimoni dell’Umanità dall’UNESCO.
Una volta tornati dalla gita nei dintorni ad aspettarvi sulle tavole della Fattoria Pasqué troverete tanti piatti gustosi, frutto di una cucina genuina attenta ai piccoli ospiti. E le lasagne sono proprio come le faceva la nostra nonna…