in

Orrido di Nesso: cos’è, dove si trova e come raggiungere la cascata del Lago di Como

Orrido di Nesso: cos'è, dove si trova e come raggiungere la cascata del Lago di Como

L’Orrido di Nesso è una delle cose assolutamente da non perdere vicino a Como. Questa escursione facilissima, adatta a tutti, vi porterà all’Orrido di Nesso e alla suggestiva cascata che si getta nel Lago di Como.

Se vi è piaciuta la precedente gita all’Orrido di Bellano, vi consiglio di organizzare una visita al borgo di Nesso, a breve distanza da Como. Qui troverete una piccola e pittoresca gola, un antico ponticello e una bella cascata che si tuffa nel Lario.

Vediamo insieme cos’è l’Orrido di Nesso, dove si trova e come raggiungerlo.

Cos’è l’Orrido di Nesso?

L’Orrido di Nesso è una gola naturale situata nel borgo di Nesso, lungo la strada che porta da Como verso Bellagio.

A Nesso si incontrano due torrenti, il Tuf e il Nosè, che, unendosi, si gettano nel Lago di Como formando una suggestiva cascata.

Le acque dei torrenti vengono convogliate all’interno di uno spettacolare canyon roccioso che potrete scorgere non appena arriverete a Nesso e parcheggerete la macchina: affacciandovi dal belvedere nel centro del borgo e guardando verso il basso potrete facilmente avvistare la profonda spaccatura nella roccia che, serpentina, convoglia l’acqua fino al ponticello della Civera e, infine, al Lago di Como.

Orrido di Nesso: cos'è, dove si trova e come raggiungere la cascata del Lago di Como
Orrido di Nesso (Lombardia)
Orrido di Nesso: cos'è, dove si trova e come raggiungere la cascata del Lago di Como
Ponte della Civera e Orrido di Nesso (Lombardia)
Orrido di Nesso: cos'è, dove si trova e come raggiungere la cascata del Lago di Como
Orrido di Nesso (Lombardia)

Come raggiungere l’Orrido di Nesso e vedere la cascata del Lago di Como

Dove si trova l’Orrido di Nesso e come ci si arriva?

Raggiungere Nesso per vedere il celebre Orrido e le sue cascate è molto semplice. 

Il borgo di Nesso si trova sulla sponda orientale del ramo comasco del Lario e dista appena 16 chilometri dalla città di Como.

Per chi arriva da Como, quindi, basta seguire le indicazioni per Bellagio (SP583). Il tempo di percorrenza in auto da Como a Nesso è di circa 30 minuti.

Chi vuole raggiungere Nesso in autobus può utilizzare la Linea C30 Como-Bellagio SPT o la Linea C32 Como-Piano del Tivano SPT.

In alternativa, da Como si può arrivare a Nesso anche in battello con la Linea CB1 Como-Bellano (Navigazione Lago di Como).  Alcuni battelli della tratta Como-Colico fanno sosta a Nesso (verificate gli orari e le soste previste prima di salire a bordo).

Noi siamo arrivati a Nesso in macchina.

Abbiamo parcheggiato proprio in corrispondenza del belvedere di Nesso e da qui ci siamo spostati a piedi. Nei mesi ad alta affluenza turistica, i posti auto nella piazzetta potrebbero essere tutti occupati e dovrete cercare parcheggio lungo la strada che entra a Nesso venendo da Como, proseguendo poi a piedi.

Per prima cosa ci siamo goduti per qualche minuto l’affaccio panoramico sul Lago di Como, scorgendo dall’alto la gola stretta e profonda che raccoglie le acque di due torrenti, il Tuf e il Nosè, e le incanala fino al lago.

La cascata ancora non si vede, ma a Nesso il rumore scrosciante dell’acqua che scorre tra le rocce fino al canyon sottostante farà da sottofondo a tutta la passeggiata.

Volete vedere il ponticello di Nesso e la famosa cascata del Lago di Como?

Guardando il lago, cercate alla vostra destra le indicazioni per “Ponte della Civera”.

Orrido di Nesso: cos'è, dove si trova e come raggiungere la cascata del Lago di Como
Strada che porta al Ponte della Civera, Nesso (Lombardia)
Orrido di Nesso: cos'è, dove si trova e come raggiungere la cascata del Lago di Como
Strada che porta al Ponte della Civera, Nesso (Lombardia)
Orrido di Nesso: cos'è, dove si trova e come raggiungere la cascata del Lago di Como
Strada che porta al Ponte della Civera, Nesso (Lombardia)
Orrido di Nesso: cos'è, dove si trova e come raggiungere la cascata del Lago di Como
Strada che porta al Ponte della Civera, Nesso (Lombardia)
Orrido di Nesso: cos'è, dove si trova e come raggiungere la cascata del Lago di Como
Strada che porta al Ponte della Civera, Nesso (Lombardia)
Orrido di Nesso: cos'è, dove si trova e come raggiungere la cascata del Lago di Como
Ponte della Civera e Orrido di Nesso (Lombardia)
Orrido di Nesso: cos'è, dove si trova e come raggiungere la cascata del Lago di Como
Ponte della Civera e Orrido di Nesso (Lombardia)

Iniziate a percorrere la serie quasi infinita di scalini (sono più di 340!) e in pochi minuti arriverete ad una graziosa piazzetta che degrada verso il lago.

Alla vostra sinistra non potrete non notare il Ponte della Civera.

Raggiungetelo passando a piedi sotto il portico e, finalmente, ecco l’Orrido di Nesso in tutta la sua inquietante e misteriosa bellezza!

Orrido di Nesso: cos'è, dove si trova e come raggiungere la cascata del Lago di Como
Ponte della Civera e Orrido di Nesso (Lombardia)
Orrido di Nesso: cos'è, dove si trova e come raggiungere la cascata del Lago di Como
Ponte della Civera e Orrido di Nesso (Lombardia)
Orrido di Nesso: cos'è, dove si trova e come raggiungere la cascata del Lago di Como
Ponte della Civera e Orrido di Nesso (Lombardia)
Orrido di Nesso: cos'è, dove si trova e come raggiungere la cascata del Lago di Como
Ponte della Civera e Orrido di Nesso (Lombardia)
Orrido di Nesso: cos'è, dove si trova e come raggiungere la cascata del Lago di Como
Ponte della Civera e Orrido di Nesso (Lombardia)
Orrido di Nesso: cos'è, dove si trova e come raggiungere la cascata del Lago di Como
Ponte della Civera e Orrido di Nesso (Lombardia)
Orrido di Nesso: cos'è, dove si trova e come raggiungere la cascata del Lago di Como
Ponte della Civera e Orrido di Nesso (Lombardia)
Orrido di Nesso: cos'è, dove si trova e come raggiungere la cascata del Lago di Como
Orrido di Nesso (Lombardia)

La cascata dell’Orrido di Nesso, dalla sua cima fino alla base, crea un salto d’acqua con un dislivello di 200 metri.

Lo spettacolo della cascata è particolarmente affascinante in Primavera, quando l’acqua scorre abbondante e violenta fino al salto, oppure dopo giornate di forte pioggia

Nesso,
terra dove cade uno fiume con grande empito,
per una grandissima fessura di monte.
(Leonardo Da Vinci)

Fermatevi qualche minuto ad ammirare la gola, la cascata che scroscia, il ponticello e questo angolino tranquillo ed idilliaco del Lago di Como.

Ma la nostra gita a Nesso non termina qui…

Visitare Nesso e vedere le sue cascate

Dopo essere risaliti lungo la medesima scalinata che ci aveva condotti nelle profondità dell’Orrido di Nesso, abbiamo deciso di regalarci una passeggiata esplorativa per vedere il borgo di Nesso.

Il borgo di Nesso è davvero pittoresco: camminando tra vicoletti, salite e strettoie, potrete vedere degli angoli a dir poco affascinanti.

Di tanto in tanto, lungo il cammino, sentirete il rumore inconfondibile di scrosci d’acqua e, affacciandovi da una piazzetta o dalla fine di un vicolo, troverete un salto d’acqua o una serie di cascatelle.

Non stupisce che l’abbondanza di acqua abbia rappresentato in passato una grande ricchezza per gli abitanti di Nesso.

Nei secoli passati, infatti, la forza delle acque dell’Orrido di Nesso e delle cascate circostanti veniva impiegata per alimentare mulini, magli, torchi, cartiere e filatoi per la lavorazione della seta.

Salendo nella parte alta del borgo di Nesso, si può raggiungere anche il rudere dell’antico castello, purtroppo non aperto al pubblico.

Giunti in uno spiazzo nascosto tra i vicoli, siamo stati omaggiati della veduta del borgo di Nesso e di una bella cascata che, dividendo l’abitato a metà, alimenta i torrenti e una serie di salti d’acqua sottostanti, prima di proseguire la sua corsa fino all’Orrido.

Orrido di Nesso: cos'è, dove si trova e come raggiungere la cascata del Lago di Como
Nesso (Lombardia)
Orrido di Nesso: cos'è, dove si trova e come raggiungere la cascata del Lago di Como
Nesso (Lombardia)
Orrido di Nesso: cos'è, dove si trova e come raggiungere la cascata del Lago di Como
Nesso (Lombardia)

Nesso è senza dubbio uno dei borghi da non perdere sul Lago di Como.

Ricordo agli appassionati di trekking ed escursioni che da Nesso si può imboccare la Strada Regia, un antico sistema di sentieri e mulattiere decenni addietro utilizzato da pastori, abitanti e viandanti per spostarsi nel territorio.

Orrido di Nesso: cos'è, dove si trova e come raggiungere la cascata del Lago di Como
Strada Regia a Nesso (Lombardia)
Orrido di Nesso: cos'è, dove si trova e come raggiungere la cascata del Lago di Como
Strada Regia a Nesso (Lombardia)
Orrido di Nesso: cos'è, dove si trova e come raggiungere la cascata del Lago di Como
Strada Regia a Nesso (Lombardia)

La Strada Regia oggi è stata convertita in un percorso turistico (pedonale e ciclabile) che permette di esplorare alcuni dei borghi e delle zone più belle di questo ramo del Lario.

Orrido di Nesso: GUARDA IL VIDEO

Se vi è piaciuta l’escursione all’Orrido di Nesso, leggete anche:

 

Written by Lucia D'Addezio

Viaggiatrice seriale, fotografa per passione e scrittrice compulsiva. Le cose che non mancano mai nella sua borsa sono: un fornito beauty case, la sua fedele macchina fotografica, carta e penna.

3 Comments

Leave a Reply
  1. Dopo aver visto l’orrido di bellano voglio andare anche all’orrido di nesso. Mi piacciono le gite improvvisate e il lago di como è una delle mie mete preferite.

One Ping

  1. Pingback:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.