Il Parco dei mostri (o Sacro bosco) di Bomarzo fu realizzato su commissione del principe Pier Francesco Orsini in memoria della defunta consorte, Giulia Farnese.
L’incarico di realizzare la visione mistica ed esoterica dell’Orsini fu affidato a Pirro Ligorio, uno dei più importanti architetti della seconda metà del XVI secolo.
Il parco monumentale si trova nei boschi intorno a Bomarzo, un piccolo borgo in provincia di Viterbo, nel Lazio nord-occidentale.
Animali mitologici, figure grottesche, sirene, divinità, orchi ed eroi accompagnano il viaggio fiabesco del visitatore, pensato come un vero e proprio percorso iniziatico.
Tra i monumenti più famosi del Parco dei mostri di Bomarzo ci sono la casa pendente, l’orco con la sua bocca spalancata e il mausoleo funebre di Giulia Farnese.
Per visitare il Sacro bosco, basta raggiungere Bomarzo e seguire le apposite indicazioni.
Il Parco dei mostri di Bomarzo è aperto tutto l’anno con orario continuato:
- dalle 08:30 alle 19:00 da Aprile a Ottobre;
- dalle 08:30 al tramonto da Novembre a Marzo.
4 Comments
Leave a Reply