in

Natale a Perugia: mercatini natalizi e “strenne” nel centro storico

Mercatini di Natale a Perugia e in Umbria

L’apertura dei mercatini di Natale nel centro storico di Perugia ogni anno porta nella cittadina medievale suggestioni e atmosfere tipiche del Nord Europa.

Luci natalizie, bancarelle di enogastronomia e artigianato, una pista di pattinaggio, la “casa di Babbo Natale”, eventi e attività per adulti e bambini: per chi trascorrerà il Natale a Perugia o visiterà la città nel periodo tra l’8 Dicembre e l’Epifania le cose da fare e vedere sono numerose.

Oltre alle tradizionali “strenne natalizie” della Rocca Paolina sono imperdibili i mercatini di Natale di Piazza IV Novembre e Piazza Matteotti, che si snodano anche nei vicoli limitrofi, tra i più suggestivi dell’acropoli.

La magia dei mercatini di Natale, il profumo della cioccolata calda e dei dolci natalizi, i colori degli addobbi, i giochi di luce delle luminarie, l’atmosfera speciale del centro storico di Perugia: visitare il capoluogo umbro a Natale è un’esperienza unica, intrisa di romanticismo ed emozioni.

I mercatini di Natale nel centro storico di Perugia

Una visita ai mercatini di Natale di Perugia è praticamente obbligatoria, da abbinare ad un po’ di shopping natalizio tra i negozi addobbati a festa di Corso Vannucci, Via Baglioni, Via dei Priori e Via Oberdan.

Una passeggiata tra i mercatini del centro e le “strenne” della Rocca Paolina è un ottima occasione per acquistare gli ultimi regali di Natale e per cercare delle decorazioni originali per la casa o per l’albero. Sulle bancarelle troverai oggetti di design, arredi, ceramiche, addobbi natalizi, artigianato in cuoio, legno e stoffa, ma anche presepi, bigiotteria, saponi, giocattoli e delizie enogastronomiche tutte da gustare.

Mercatini di Natale a Perugia e in Umbria
Mercatini di Natale in Piazza IV Novembre a Perugia

I mercatini di Natale di Perugia accolgono ogni anno espositori umbri, nazionali e stranieri. E’, quindi, facile trovare un regalo particolare, magari proveniente dalla Finlandia, dall’Ungheria, dalla Germania, dalla Russia, dalla Svizzera o dalla Provenza.

Mercatini di Natale a Perugia e in Umbria
Illuminazioni natalizie nel centro storico di Perugia

Accanto alle bancarelle che vendono artigianato, abbigliamento e decorazioni natalizie non passeranno di certo inosservati all’occhio dei buongustai gli stand gastronomici che offrono dolciumi, caramelle, biscotti, salumi, formaggi, liquori e spezie.

Per riscaldarsi un po’, un bicchiere di cioccolata calda o di Vin brulé non guastano mai (per i più temerari, un bicchierino di vodka presso gli stand della Russia!).

Durante il periodo natalizio nel centro storico di Perugia vengono organizzati eventi a tema. Tra i più amati ci sono quelli dedicati ai bambini, come i laboratori creativi, la giocoleria itinerante, la lettura di fiabe e gli incontri con Babbo Natale e la Befana.

Mercatini di Natale a Perugia e in Umbria
Illuminazioni natalizie nel centro storico di Perugia

Dopo un giro tra i mercatini natalizi e le “strenne”, ti consiglio una sosta al Chocostore di Piazza IV Novembre, soprattutto se sei appassionato di cioccolata e dolciumi.

Questo negozio è un “pezzetto” (permanente) di Eurochocolate nel “cuore” di Perugia, proprio accanto alla Fontana Maggiore (non conosci l’Eurochocolate di Perugia?!).

Altra sosta irrinunciabile se sei appassionato di decorazioni e oggettistica natalizia è Bavicchi, in Piazza Matteotti, un vero “paradiso” per gli amanti del Natale.

Mercatini di Natale a Perugia e in Umbria
Shopping natalizio a Perugia

Se arrivi da altre regioni o città, ecco come raggiungere il centro storico e dove parcheggiare a Perugia.

Ti piacciono i mercatini di Natale e i Presepi? Leggi anche gli altri articoli dedicati al Natale in Umbria:

Written by Lucia D'Addezio

Viaggiatrice seriale, fotografa per passione e scrittrice compulsiva. Le cose che non mancano mai nella sua borsa sono: un fornito beauty case, la sua fedele macchina fotografica, carta e penna.

One Comment

Leave a Reply

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.