in

Vicoli pittoreschi e case medievali a Cortona, in Toscana

cortona cosa fare vedere visitare luoghi da non perdere toscana val di chiana travel blog blogger

Tra le cose da fare e i luoghi da vedere nella Valdichiana, in Toscana, c’è certamente il borgo di Cortona. Le prime cose che colpiscono di Cortona sono le stradine strette e tortuose, i vicoli pittoreschi, le case antiche, i portali in pietra lavorata e, soprattutto, le salite ripidissime.

Il centro storico di Cortona è una continua, sorprendente scoperta. Per questo, oltre a vedere i monumenti, le piazze e gli edifici storici più importanti del borgo, non puoi fare a meno di fare una passeggiata tra le vie più remote di Cortona, che sono anche le più caratteristiche.

Situato su una collina panoramica affacciata sulla Valdichiana, il borgo di Cortona ha alle spalle più di 3.000 anni di storia. I tre periodi storici che hanno influenzato e plasmato maggiormente Cortona, regalandocela oggi come un vero e proprio gioiello architettonico, sono l’epoca Etrusca, il Medioevo e il Rinascimento.

Visitare i vicoli più belli del centro storico di Cortona

I vicoli più suggestivi di Cortona, arroccati sul “Poggio” e caratterizzati da una forte pendenza (“marchio di fabbrica” dell’urbanistica cortonese), si trovano nella zona alta del centro abitato. Per uscire indenne dalla “scarpinata” indossa scarpe comode e porta con te una bottiglietta d’acqua fresca, mi raccomando!

Percorrendo le ripidissime stradine che si inerpicano sul Poggio e raggiungendo la cima della collina potrai regalarti una veduta di rara bellezza sulla Valdichiana ma anche una visita al Santuario di Santa Margherita, patrona della città, e alla Fortezza del Girifalco.

Tra le strade più belle di Cortona c’è senza dubbio via Dardano, costeggiata da edifici del XIII e del XIV secolo.

Un’altra stradina con splendide case medievali quasi perfettamente conservate da non perdere a Cortona è Via Jannelli (o Vicolo Jannelli). Le abitazioni di Via Jannelli hanno sulla facciata delle parti sporgenti rispetto alla parete principale, sorrette da rinforzi in legno frutto di antiche tecniche di costruzione.

Case di questo tipo era comuni a Cortona nelle epoche passate ma furono (purtroppo) gradualmente abbattute o ristrutturate per fare spazio agli edifici moderni. Oltre che in Via Janelli, ne puoi vedere altre in Via San Benedetto.

Se, dopo aver percorso le estenuanti ma bellissime salite e discese del centro storico di Cortona, non sei ancora stanco, approfittane per affacciarti dal belvedere di Piazza Garibaldi, dal quale si scorge tutta la Valdichiana con il Lago Trasimeno in lontananza.

cortona cosa fare vedere visitare luoghi da non perdere toscana val di chiana travel blog blogger cortona cosa fare vedere visitare luoghi da non perdere toscana val di chiana travel blog blogger cortona cosa fare vedere visitare luoghi da non perdere toscana val di chiana travel blog blogger cortona cosa fare vedere visitare luoghi da non perdere toscana val di chiana travel blog blogger cortona cosa fare vedere visitare luoghi da non perdere toscana val di chiana travel blog blogger cortona cosa fare vedere visitare luoghi da non perdere toscana val di chiana travel blog blogger cortona cosa fare vedere visitare luoghi da non perdere toscana val di chiana travel blog blogger cortona cosa fare vedere visitare luoghi da non perdere toscana val di chiana travel blog blogger cortona cosa fare vedere visitare luoghi da non perdere toscana val di chiana travel blog blogger cortona cosa fare vedere visitare luoghi da non perdere toscana val di chiana travel blog blogger cortona cosa fare vedere visitare luoghi da non perdere toscana val di chiana travel blog blogger

11 Comments

Leave a Reply
  1. Wow, che bella Cortona! Sarebbe molto romantico fare delle lunghe passeggiate la notte in queste viuzze… Poi la foto rubata a quel gattino nella finestra e spettacolare!

  2. Bellissima la Toscana. Ci sono davvero dei posto meravigliosi ed incantevoli. Dalle foto di questi scorci sembra quasi che il tempo si sia fermato. Credo proprio che Cortona sarà una delle mie prossime tappe da visitare perché è incantevole e non troppo lontana da dove vivo!!!

  3. Ci sono stata da piccola! Un’altro posto dove mi ricordo di essere stata con piacere in Toscana è Castiglione della Pescaia. Bellissimo! Ti seguo sempre con esremo piacere e come al solito io viaggio con le tue foto! Un abbraccio e buon viaggio per la prossima gita!

    • Ciao Angela. Sono felice che tu mi segua e che ti piacciano i miei consigli di viaggio. Sono felice di portare anche voi lettori con me quando sono in giro. Un caro saluto 🙂

  4. Oh finalmente la mia Toscana! 🙂 Ma quanto sarà bella!!!
    La Valdichiana è la mia meta natalizia da ormai 10 anni 🙂 ma è bellissima anche in Estate. Concordo!

  5. Che bei posti… la Toscana è un sogno! Mi piace da sempre e mi piacerebbe andarci, anche a fare un solo weekend romantico. <3

  6. Cortona, da quello che ho potuto vedere dalle immagini che ho visualizzato, deve essere veramente bella e, poi ha tante cose da vedere! Domani sarò in gita con altri miei ex compagni delle scuola elementare e voglio godermi tutta la bellezza naturale nonché tutte ciò che di artistico c’è da vedere! Non vedo l’ora di essere lì a Cortona. Cordiali saluti

    Cristina Pandozj

Lascia un commento

Avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.