in ,

Dove dormire a Ischia? Hotel Villa d’Orta a Casamicciola: mare, vedute panoramiche e comfort

Dove dormire a Ischia? Hotel Villa D'Orta a Casamicciola Terme
Hotel Villa D'Orta a Casamicciola Terme (Ischia)

Dove dormire a Ischia? Se cercate un hotel bello e non troppo costoso a Ischia vi consiglio di pernottare all’Hotel Villa D’Orta di Casamicciola Terme.

Struttura bella ed accogliente, veduta spettacolare sul mare e sulle colline, camere pulite e ben arredate, colazione varia e abbondante, personale cortese e disponibile, pronto ad aiutare gli ospiti per qualsiasi necessità. Oltre a tutto ciò, i prezzi sono abbordabili e l’hotel garantisce un ottimo rapporto qualità/prezzo.

Durante la mia vacanza di 3 giorni a Ischia, io ho pernottato presso l’Hotel Villa D’Orta, spostandomi a Casamicciola esclusivamente a piedi mentre, per i giri turistici nelle zone più lontane dell’isola di Ischia, con i micro-taxi e con un’auto a noleggio.

Villa D’Orta: hotel a Ischia

La camera, arredata in maniera semplice ma elegante, era votata alla praticità e al comfort.

I gradevoli toni pastello degli ambienti e dell’arredo preparavano ogni mattina il palcoscenico per i colori sfavillanti che solo Ischia sa offrire, non appena ci si affaccia dalla finestra della stanza.

Le abitazioni colorate, il mare di un azzurro brillante, il cielo blu intenso, fiori variopinti ad ogni balcone, distese fichi d’india, boschetti verdissimi, spiagge bianche, color miele e dorate.

Ischia è una vera tavolozza di colori!

Dove dormire a Ischia? Hotel Villa D'Orta a Casamicciola Terme
La camera da letto | Hotel Villa D’Orta a Casamicciola Terme (Ischia)
Dove dormire a Ischia? Hotel Villa D'Orta a Casamicciola Terme
La terrazza affacciata sul mare | Hotel Villa D’Orta a Casamicciola Terme (Ischia)

Ogni mattina abbiamo trovato ad attenderci una ricca e abbondante colazione, sia dolce che salata, per soddisfare i gusti di tutti gli ospiti (molti dei quali stranieri). Si può consumare la colazione nella sala interna oppure sulla terrazza panoramica, guardando la bella veduta mentre si sorseggia un cappuccino, un succo di frutta o un caffè.

Se lo desiderate, presso il ristorante dell’Hotel Villa D’Orta potete anche pranzare e/o cenare. Noi non abbiamo usufruito di questo servizio, scegliendo il pernottamento con colazione, ma molti degli ospiti avevano optato per la pensione completa.

Dove dormire a Ischia? Hotel Villa D'Orta a Casamicciola Terme
La terrazza affacciata sul mare | Hotel Villa D’Orta a Casamicciola Terme (Ischia)

Dove dormire a Ischia e come spostarsi sull’isola

I ragazzi dell’hotel sono stati gentili e disponibili. Ci hanno fornito numerosi consigli ed indicazioni sulle cose da fare e vedere a Ischia e su come raggiungere i luoghi più belli dell’isola.

Su nostra richiesta, la reception ci ha aiutato a noleggiare una macchina per visitare l’isola di Ischia in maniera rapida e completa.

Un paio di telefonate e la nostra seicento azzurra è stata condotta davanti all’hotel, pronta per essere guidata su e giù per le impervie stradine dei borghi ischitani.

Essendo amici dei ragazzi dell’hotel, ci hanno fatto un ottimo prezzo per il noleggio dell’auto e anche il ragazzo che ci ha portato la macchina appena noleggiata si è fermato qualche minuto in più con noi per darci consigli e dritte da insider su cosa vedere a Ischia e come arrivarci.

L’accoglienza partenopea è speciale ed è proprio nel voler mostrare ai turisti i luoghi più belli dell’isola, anche quelli meno conosciuti, che si può facilmente leggere tutto l’amore che gli abitanti provano per la loro bella Ischia.

Dove dormire a Ischia? Hotel Villa D'Orta a Casamicciola Terme
Hotel Villa D’Orta a Casamicciola Terme (Ischia)
Dove dormire a Ischia? Hotel Villa D'Orta a Casamicciola Terme
La terrazza affacciata sul mare | Hotel Villa D’Orta a Casamicciola Terme (Ischia)

L’Hotel Villa D’Orta si trova a Casamicciola Terme, uno dei borghi più belli di Ischia, in posizione panoramica sulle colline.

Noi siamo approdate sull’isola con l’aliscafo (partenza dal Molo Beverello di Napoli e arrivo al Porto di Casamicciola Terme).

Dal porto abbiamo preso un micro-taxi fino all’hotel, con una spesa di 10 Euro.

I taxi attendono i turisti all’uscita del porto ed è molto facile trovarne uno disponibile. I micro-taxi sono il modo più rapido per spostarsi sull’isola, anche tra i diversi paesini: i taxi non sono low-cost, come accade nella maggior parte delle località turistiche, ma potete contrattare il prezzo prima di salire a bordo.

Gli Ischitani sono simpatici e spiritosi, non si offenderanno: se riuscite a convincerli, vi faranno uno sconto; male che vada, vi diranno che il prezzo è fissato dal tassista, e non dal cliente, facendo qualche battuta di spirito.

Cosa fare e vedere sull’isola di Ischia

Da Casamicciola Terme noi ci siamo spostati senza problemi in tutta l’isola.

Il borgo di Casamicciola Terme è molto pittoresco: potete fare delle belle passeggiate in riva al mare, esplorare vicoletti e stradine, fare un po’ di shopping o andare in spiaggia.

Se cercate informazioni su cosa fare e vedere a Ischia, leggete anche:

Per info e prenotazioni: Hotel Villa D’Orta a Casamicciola Terme (Ischia)

4 Comments

Leave a Reply

Lascia un commento

Avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.