in

Itinerario in barca a vela nel Dodecaneso: isole per scalatori, poeti e cuori mistici

Itinerario in barca a vela nel Dodecaneso (Grecia)

Scopriamo insieme alcune delle isole greche più belle seguendo un entusiasmante itinerario in barca a vela nel del Dodecaneso.

Il Dodecaneso è il più orienatale degli arcipelaghi della Grecia.Vulcani, siti archeologici, incredibili monasteri e tanta, tanta bellezza per gli occhi.

C’è tanto da esplorare e di cui innamorarsi in questo angolo di Grecia quasi incontaminato. Rimarrete sempre sorpresi dalla varietà dei paesaggi e dalla storia, che ha dispensato tanto a queste isole in fatto di architettura, cultura e arte. Il Dodecaneso è una vera e propria magia!

In barca a vela alla scoperta delle isole greche del Dodecaneso

Kos

La prima tappa del nostro itinerario in barca a vela alla scoperta del Dodecaneso è Kos (anche se il viaggio vero inizierà più avanti).

Facile da raggiungere da tutte le città italiane, turistica e cosmopolita, merita senz’altro una visita al mitico Asklepion e una buona cena dalle forti contaminazioni turche in uno dei piccolo “tavernai” sul porto: Votsalakia è uno dei nostri preferiti!

Kalymnos

Come vi accennavo, il viaggio vero nel Dodecaneso comincia a Kalymnos, l’isola dalle enormi falesie a strapiombo sul mare.

La luce intensa. Il blu del mare. Gli oleandri che punteggiano tutta la costa. I piccoli porti racchiusi tra le enormi rocce con le quali si cimentano gli scalatori di tutto il mondo in cambio di vedute al cardiopalma. Tutto questo, e molto di più, è Kalymnos.

Un’isola che merita almeno due giorni di visite e girovagate. Due giorni in cui lasciarsi andare a bagni di sole e di mare infiniti e, perchè no, qualche scarpinata per godere un panorama spettacolare.

Escluso il porto principale, animato e trafficato, l’isola di Kalymnos è piena di piccoli paesini silenziosi e isolati dove l’intenso profumo di timo, la splendida vegetazione e il mare di un’azzurro intenso riportano indietro nel tempo, quando in queste acque si raccoglievano le preziose spugne che venivano vendute in tutto il Mediterraneo grazie al coraggio dei pescatori che si immergevano in apnea e che rappresentano tuttora l’orgoglio dell’isola.

Emborios, un villaggio con una spiaggia orlata di tamerici, dove il tempo sembra essersi fermato, si anima solo all’arrivo del furgoncino che vende frutta e marmellata. Emborios è il nostro posto del cuore. Passare una notte qui vi farà venire voglia di restarci!

Leros

Puntiamo la prua verso Leros, che ci riserva una incredibile architettura razionalista e un magnifico, piccolo borgo di pescatori dominato dai mulini a vento (Pandeli).

Itinerario in barca a vela nel Dodecaneso (Grecia)
Fourni: una delle baie dove ci fermiamo a pranzo o per la notte.
Itinerario in barca a vela nel Dodecaneso (Grecia)
Monastero di San Giovanni Evangelista a Patmos (Grecia)
Itinerario in barca a vela nel Dodecaneso (Grecia)
In barca a vela per il Dodecaneso (Grecia)
Itinerario in barca a vela nel Dodecaneso (Grecia)
Mare di Lipsi, Dodecaneso (Grecia)

Lipsi

Di baia in baia ci ritroviamo a Lipsi, che è l’isola preferita dagli Italiani ed è facile immaginare perchè: mare caraibico, baie incantevoli e un piccolo, pittoresco paese fatto di case bianche e pescatori. Si vive seguendo un ritmo lento e rilassato. La vita è fatta di semplici piaceri, come una sosta dal fornaio strepitoso, famoso per il pane e le brioches più buone dell’arcipelago!

Patmos

Patmos vi colpirà diretto al cuore.

Raffinata, esclusiva, silenziosa, mistica, selvaggia ma perfetta… troverete senz’altro un’aggettivo per quest’isola stupenda che vi regalerà bagni di sole e di mare indimenticabili, paesaggi da cartolina e grandi emozioni.

Provate a non lasciarvi spaventare dalla scarpinata e raggiungete il monastero consacrato a San Giovanni Evangelista (proprio qui ebbe le terribili visioni che gli ispirarono l’Apocalisse). Da qui godetevi un tramonto indimenticabile dall’alto e ammirate questo borgo elegante ma ricco di carattere e semplicità. Potete immergervi nella sofisticata e mondana vita notturna o perdervi nei vicoletti secondari alla ricerca di scorci romantici o di rilassanti passeggiate sotto le stelle.

Arki

Le emozioni non finiscono, rimane ancora da visitare Arki. Quasi un’atollo: mare turchese, spiagge deserte, nessuna automobile, nessuno scooter, solo una brezza leggera che accarezza i pini, una luce delicata, il profumo della macchia mediterranea. Nessuna distrazione ad Arki, solo la libertà di avere un’isola interamente per voi! Mediterraneo puro!

Dodecaneso: innamoramento assicurato.

Buon viaggio!

Itinerario in barca a vela nel Dodecaneso (Grecia)
Patmos, Dodecaneso (Grecia)
Itinerario in barca a vela nel Dodecaneso (Grecia)
Kalymnos, Dodecaneso (Grecia)
Itinerario in barca a vela nel Dodecaneso (Grecia)
Arkhi, Dodecaneso (Grecia)
Itinerario in barca a vela nel Dodecaneso (Grecia)
Veduta di Patmos dalla chora, Dodecaneso (Grecia)

Written by Luciana

Sono una viaggiatrice impenitente, adoro il profumo del pane appena sfornato, le foto rubate, il jazz e il reggaeton cubano, le bollicine al tramonto e le stelle cadenti, l’Africa, le isole greche e la nostra barca a vela "Queen II" che mi ha regalato miglia e miglia di emozioni e un lupo di mare (Renato) per marito! Mi trovate anche su Profondo mare.

3 Comments

Leave a Reply

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.