in

Alla scoperta delle isole greche più belle

Isole greche: quali sono le piu' belle?

Quali sono le isole greche più belle? Tutti avranno sicuramente già sentito parlare di Kos e Mykonos, che sono sicuramente le isole della Grecia più famose, ma il territorio greco comprende tantissime isole minori, meno “turistiche”, altrettanto (se non più) affascinanti e meritevoli di una visita.

Si sente tanto parlare di isole greche ma la scelta sulla meta ideale può risultare difficile per chi non conosce bene il territorio. Scopriamo insieme quali sono le isole più belle della Grecia, quelle mondane e affollate ma anche gli isolotti più appartati e tranquilli.

Isole greche: quali sono le più belle?

Skiathos

Skiathos è soprannominata la “Capri dell’Egeo”. Nel porto del suo capoluogo, Skiathos Città, ormeggiano yacht e lussuose imbarcazioni. Di notte i vicoli della città si animano, bar e locali alla moda popolano i vicoletti, trasformando la cittadina in una delle mete turistiche più amate dai giovani vacanzieri.

Isole greche: quali sono le piu' belle?
Skiathos (Grecia)

Accanto luoghi del divertimento notturno troviamo spiagge paradisiache e natura lussureggiante, come la celebre Banana Beach, sempre affollatissima, oppure la spiaggia di Koukounaries, bagnata da acque color smeraldo e incorniciata da una bella pineta.

Gli appassionati si surf e sport acquatici adorano le località di Aselinos e Mandraki. A chi cerca scenari magici e intimità, piacerà invece Lalaria Beach, racchiusa tra alti promontori rocciosi, che può essere raggiunta solo via mare.

Naxos

Naxos è la più grande delle isole Cicladi. Il mare che la bagna è turchese chiarissimo, i fondali sono bassi e sabbiosi, le spiagge edeniche. Si tratta di un piccolo paradiso naturale.

I miti raccontano che Arianna fu abbandonata sull’isola di Naxos da Teseo dopo essere fuggiti da Creta. Qui incontrò Dioniso che, sceso a Naxos su un carro trainato da pantere, dopo averla vista volle sposarla.

Isole greche: quali sono le piu' belle?
Naxos (Grecia)

Tra le cose da non perdere a Naxos c’è senzadubbio il suo capoluogo, La Chora (Naxos Città). Oltre al monumento-simbolo della città, La Portara (un imponente portale in marmo, antico ingresso al tempio di Apollo) è imperdibile la zona veneziana nota come kastro. Il kastro è una cittadella fortificata edificata a scopo difensivo dai Veneziani. Oggi si presenta come un dedalo di vicoli caratteristici: scalinate decorate da profumate buganvillee, balconcini fioriti, casette bianche e palazzi eleganti. La Grecia più tipica e affascinante è a Naxos!

Eubea

L’isola di Eubea (Evia), anche nota con l’antico nome di Negroponte, è lambita dalle acque chiare del Mare Egeo ma dista appena 40 metri dalla terraferma. Colonia della Repubblica Marinara di Venezia, conserva reminiscenze architettoniche di questa fase storica, anche se dal 1830 è tornata sotto l’amministrazione greca, dopo due secoli di dominazione ottomana.

Eubea ha ritrovato slancio a livello turistico grazie alla presenza di uno tra i resort più belli in Grecia, situato nella splendida spiaggia di Gregolimano, raggiungibile via mare con una traversata di 20 minuti circa. Si tratta di una meta turistica meno conosciuta rispetto alle isole greche più gettonate tra i turisti. Questo la rende ideale per una vacanza a base di relax, lontana dalla folla tipica di altre località greche.

Le spiagge più belle dell’isola di Eubea sono quelle di Agali, Nissiotissa e Marmari. Molto affascinante è anche la spiaggia di Chiladou, ai piedi del Monte Dirfi: la spiaggia è di sabbia grossa e ciottoli, è abbastanza ventilata e lo scenario naturale è mozzafiato.

Santorini

Veniamo ora ad una delle isole greche più famose in assoluto, Santorini. Una delle immagini più iconiche della Grecia isolana è quella di Santorini al tramonto, affacciata sul mare. I vicoletti labirintici e le case bianche di Firà sanno tanto di isole greche, di estate, di vacanze.

Isole greche: quali sono le piu' belle?
Santorini (Grecia)

Sull’isola di Santorini si trova anche un’altra interessante località turistica, la “Pompei dell’Egeo”, cioè l’antica città di Akrotiri. Coperta interamente dalle ceneri vulcaniche dopo una violenta eruzione, proprio come Pompei venne riportata alla luce in seguito a scavi archeologici. Vicino al sito archeologico di Akrotiri si trova anche una meraviglia naturale, Kokkini Paralia, con le sue scogliere di lava rossa che le sono valse il soprannome di “spiaggia rossa”.

Kos

Kos è una delle isole più conosciute a livello turistico tra quelle del Dodecanneso. Scorci di costa da cartolina, natura rigogliosa, paesini caratteristici, siti archeologici, belle spiagge e movida notturna: sull’isola di Kos c’è tutto.

Isole greche: quali sono le piu' belle?
Kos (Grecia)

L’isola greca di Kos ha dato i natali a Ippocrate. A Kos Città, il capoluogo, nella piazza vicino al molo si trova il “platano di Ippocrate“, che segnala il luogo dove il “padre della medicina” teneva le sue lezioni.

Tra le cose da non perdere a Kos, oltre alle spiagge (Lambi, Psalidi, Agios Fokas, Therma, Tigaki) , va segnalato Asklipiéon, il sito archeologico più importante dell’isola.

Zante

Zante è una delle isole greche più belle in assoluto. Oltre ad avere un territorio caratterizzato dalla presenza di spiagge mozzafiato e angoli di natura incontaminata, l’isola è ricca di vegetazione selvaggia e fa da dimora a numerose specie animali. Molto affascinante è tutta la zona del Parco Nazionale Marino di Zante.

Le spiagge meridionali dell’isola ospitano periodicamente la deposizione delle uova di tartaruga Caretta caretta: le tartarughe raggiungono la costa, scavano nella sabbia e qui depongono le loro uova. La schiusa è un momento davvero emozionante!

Isole greche: quali sono le piu' belle?
Spiaggia del Navagio, Zante (Grecia)
Isole greche: quali sono le piu' belle?
Spiaggia del Navagio, Zante (Grecia)

Uno dei luoghi di Zante più amati dai turisti è la spiaggia del Navagio, soprannominata “spiaggia del relitto“. In questa remota baia si trova il relitto della motonave Panagiotis, che qui si è incagliata una secca l’1 Ottobre 1980.

Cefalonia

Cefalonia è la maggiore delle isole Ionie. Il suo territorio è abbastanza montuoso, ma l’isola nasconde, tra calette e promontori rocciosi, bellissime spiagge e incantevoli scorci naturali. Spostandosi da Sud a Nord, meglio se alla guida di un’auto, è interessante osservare la grande varietà di paesaggi.

Isole greche: quali sono le piu' belle?
Cefalonia (Grecia)

L’acqua cristallina del mare che bagna le coste di Cefalonia è tra le più pulite al mondo e qui dimorano numerose specie protette, tra cui le tartarughe marine Caretta caretta, simpatici delfini e timide foche monache.

La spiaggia di Myrtos è la più bella e nota dell’isola. Per chi ama la natura, però, e non vuole trascorrere tutto il suo tempo a prendere il sole, consiglio trekking e passeggiate nella zona del Parco Nazionale del Monte Enos.

Altra meta imperdibile sull’isola di Cefalonia è il Lago Melissani, situato a 2 chilometri dalla città di Sami. Si tratta di un lago d’acqua dolce sotterraneo, che scorre dentro una grotta carsica della quale è crollato parzialmente il soffitto. La grotta può essere visitata usando delle piccole barche a remi oppure accedendo fino alle sponde del lago a piedi attraverso un breve tunnel pedonale. E’ un luogo davvero unico al mondo!

Creta

Creta è la più grande tra le isole greche. Essendo molto estesa, presenta un territorio abbastanza vario: montagna, mare e collina… ce n’è per tutti i gusti. Tra i luoghi da non perdere c’è senzadubbio l’area archeologica di Cnosso, situata al centro dell’isola.

Per chi ama la natura e le passeggiate, consiglio una visita alle Gole di Samariá. Si può camminare all’interno di un profondo canyon, su un percorso lungo 16 chilometri. Il paesaggio è davvero spettacolare e chi percorre il canyon non potrà che restarne stupefatto.

Isole greche: quali sono le piu' belle?
Creta (Grecia)
Isole greche: quali sono le piu' belle?
Laguna di Balos, Creta (Grecia)

L’ultimo consiglio per chi visiterà l’isola è la Laguna di Balos, un angolo di paradiso nel cuore di Creta. Questa laguna è costituita da una spiaggia di sabbia chiarissima bagnata da acqua cristallina. I fondali sono bassi e sabbiosi, il paesaggio è lunare, condizione ideale per chi vuole praticare snorkeling. La laguna può essere raggiunta via mare in battello da Kastelli o Falasarna. In alternativa ci si può arrivare in auto lungo una strada sterrata a strapiombo sul mare, per poi percorrere l’ultimo tratto esclusivamente a piedi.

Mykonos

Chiudo questo elenco delle più belle isole della Grecia con l’immancabile Mykonos, l’isola più trasgressiva e giovane tra quelle dell’arcipelago delle Cicladi.

Isole greche: quali sono le piu' belle?
Mykonos (Grecia)
Isole greche: quali sono le piu' belle?
Mykonos (Grecia)

Bellissimo il suo capoluogo, Chora, immediatamente riconoscibile per il porticciolo colorato e per l’abbondante presenza di yatch e imbarcazioni di lusso. L’aspetto di Chora si discosta da quello tipico delle isole greche: dimenticate la Grecia ricorrente nell’immaginario collettivo e lasciatevi stupire dall’esuberante bellezza del capoluogo di Mykonos. Le abitazioni sono bianche ma sono porte, finestre e balconcini a fare sfoggio di colori esuberanti.

E che dire delle spiagge di Mykonos: Agios Stefanos, Kalafatis, Ornos, Psarou, Panormos, Platis Gialos, Paradise e Super Paradise sono tra le più belle.

3 Comments

Leave a Reply
  1. Concordiamo su tutto e ci permettiamo di segnalare anche Milos! Una delle isole greche con il maggior numero di spiagge per tutti i gusti, veramente un gioiello di isola! Saluti 🙂

Lascia un commento

Avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.