Sono diversi anni che navighiamo tra le isole greche e ogni anno cambiamo itinerario. Quest’anno abbiamo scelto il Golfo Saronico e l’Argolide.
In Grecia ci sono circa 3.000 isole: si potrebbe viaggiare una vita intera in questa parte del Mediterraneo!
Visitare le isole greche in barca a vela significa godere, quasi in solitudine, delle baie più belle ed isolate durante il giorno e, la sera, scoprire il carattere autentico dei piccoli porticcioli e gustare la vera cucina del territorio, quella dei pescatori e dei pastori nelle taverne greche più genuine e veraci.
In barca a vela nel Golfo Saronico
Dopo tanto vagabondare per il Mar Mediterraneo, con la nostra barca a vela siamo arrivati in una zona a noi nuova della Grecia, il Golfo Saronico.
Aegina, Angistri, Poros, Spetses e Hydra sono le più belle isole che fanno parte di questo enorme golfo davanti al Pireo.
Aegina
Aegina è l’isola dove gli Ateniesi scappano per un weekend romantico o per una veleggiata in giornata.
Famosa per il suo pistacchio (saporito e più grande di quello di Bronte) e per il bellissimo tempio di Afaia che domina il porticciolo di Agia Marina da una collina completamente ricoperta di pini.
Aegina ha conservato quell’atmosfera semplice di piccola isola che invita al relax, alle lunghe soste nei caffè tradizionali del piacevole e movimentato lungomare, e ai lunghi bagni nelle minuscole baie dall’acqua cristallina.
Affittate uno scooter a buon prezzo, fate una visita all’affollato mercato del pesce, pieno di colori e di voci, e perdetevi nei vicoletti della cittadina. Assaggiate il gelato al pistacchio locale e regalatevi una cena romantica a Perdika, il regno dei pescatori e dei velisti.
Angistri
Ad Angistri, minuscola e incantata, regna il silenzio e la natura. Le spiagge, tante e incantevoli vanno scoperte in barca: un pomeriggio è sufficiente.
Subito dopo è arrivato il momento di puntare la rotta sulla costa del Peloponneso e ormeggiare al piccolo molo di Palaia Epidauro.
Palaia Epidauro
Palaia Epidauro è un sonnolento paese dell’Argolide che riserva escursioni indimenticabili.
Da non perdere: l’antico Teatro di Epidauro, uno degli esempi più incredibili dell’architettura greca; e il magnifico sito archeologico sommerso, in cui fare uno snorkeling indimenticabile.
Avevate mai pensato di poter andare alla scoperta di un’antica città sommersa, le cui tracce sono visibili a soli 2 metri di profondità?
Methana
La costa del Peloponneso è molto affascinante vista dal mare e Methana, cittadina termale dalle acque turchesi, merita una sosta per la notte.
In particolare la consiglio agli amanti del buon cibo: a Methana ci sono delle ottime taverne di pesce!
Poros
Torniamo sulle isole Saroniche, a Poros: appena 200 metri la separano dal Peloponneso (Poros significa “stretto”), regalandole un fascino lacustre.
Le case in stile neoclassico, il campanile da cui si gode una vista impagabile, la vivace atmosfera e le sue insenature ricche di vegetazione e silenzio, ne fanno una tappa piacevole e irribunciabile del nostro itinerario in barca alla scoperta delle isole greche.
Queste isole sono incredibilmente diverse l’una dall’altra!
Spetses
Spetses vi sorprenderà per l’elegante architettura e per la sua discreta raffinatezza.
I bar alla moda del bellissimo porto vi inviteranno a tirar tardi e magari non rinuncerete ad un romantico giro in calesse.
Le insenature non sono da meno: il colore delle rocce, la splendida vegetazione e l’acqua trasparente sono foriere di lunghe nuotate e grande relax.
Hydra
Hydra chiude il cerchio e segna la fine dell’itinerario in barca a vela tra le isole del Golfo Saronico e dell’Argolide.
Su Hydra non circolano né macchine né scooter. Potete contare sulle vostre gambe oppure su docili asinelli che portano i turisti su e giù per questa incredibile, sorprendente isola della Grecia.
Hydra, oltre ad offrire musei molto interessanti, ristoranti alla moda e uno shopping esclusivo, regala scorci mozzafiato e spiagge da cartolina dove l’affollamento è un concetto (quasi) sconosciuto!
MAPPA: Isole greche del Golfo Saronico e del Golfo Argolico
Ti è piaciuto questo itinerario in barca a vela tra le isole greche del Golfo Saronico e dell’Argolide? Leggi anche:
- Itinerario in barca a vela tra le isole greche del Dodecaneso
- 20 cose da fare e vedere a Rodi
- Alla scoperta delle isole greche più belle