in

Berlino: qualche consiglio su cosa visitare in città

berlino cosa fare vedere visitare consigli viaggio germania musei mete turistiche monumenti nazismo ebrei travel blog blogger muro graffiti murales

Visitare Berlino, una delle Capitali Europee più colpite dagli eventi storici degli ultimi secoli, è un’esperienza a tutto tondo. Non sai cosa fare e cosa vedere a Berlino? Ecco i luoghi da visitare nella Capitale tedesca secondo me.

Lo stereotipo culturale di una Germania fredda e inospitale viene subito sfatato appena arrivati a Berlino.

Il fermento artistico e sociale, la multiculturalità, i cantieri aperti ad ogni angolo della città non possono che comunicare ai visitatori che la città è viva, accogliente e determinata ad affrancarsi dal suo passato, pur senza perderlo mai di vista.

La prima sensazione che ti colpisce appena arrivato a Berlino è proprio questa: il senso della Storia. La Storia è lì, dappertutto, fra gli spezzoni di Muro rimasti in piedi a Bernauer Straße e la porta di Brandeburgo, fra gli innumerevoli musei e il memoriale per le vittime dell’Olocausto.

Berlino è una città assai versatile dal punto di vista turistico: si può decidere, per ragioni di tempo o di interesse personale, di soffermarsi sull’Isola dei musei oppure ci si può addentrare nell’esplorazione degli aspetti più oscuri della Storia tedesca.

Fra i musei vanno certamente segnalati il Pergamonmuseum, che ospita preziosissimi reperti di Storia antica (uno fra tutti, l’Altare di Pergamo), e il Neues Museum, il museo egizio (qui puoi ammirare il leggendario busto della regina Nefertiti, che da solo vale la visita).

Chi è interessato a conoscere più da vicino anche gli anni del nazismo e della Guerra Fredda non può non visitare l’Holocaust Mahnmal, monumento commemorativo per le vittime dell’Olocausto, e la mostra di Tranenpalast, il “Palazzo delle Lacrime”, emblema della vita berlinese prima della caduta del Muro.

Una passeggiata insolita ma profondamente culturale potrebbe essere quella fra le lapidi del cimitero Dorotheenstadtischer Friedhof, che ospita le tombe di grandi nomi della cultura tedesca e mondiale, come Hegel, Fichte e Brecht.

berlino cosa fare vedere visitare consigli viaggio germania musei mete turistiche monumenti nazismo ebrei travel blog blogger

Per chi, invece, è più interessato al contatto diretto con la “civiltà urbana” berlinese, potrebbe essere gradevole una passeggiata al Mauerpark, un parco in cui, la domenica mattina, la gente del quartiere, gli artisti, i giovani e i turisti si riversano attirati dal mercatino dell’usato, dal karaoke, dagli spettacoli improvvisati e dai giochi di strada.

Sullo sfondo del Mauerpark c’è un tratto del Muro che un tempo attraversava il parco: adesso è ricoperto di graffiti e si integra perfettamente con la “scenografia” del parco.

berlino cosa fare vedere visitare consigli viaggio germania musei mete turistiche monumenti nazismo ebrei travel blog blogger muro graffiti murales

Per quanto riguarda il Muro di Berlino (o, meglio, quello che ne resta) puoi recarti nella ormai mitica East Side Gallery in Mühlenstraße. Qui troverai un lunghissimo pezzo dell’originale Muro di Berlino che copre un tratto lungo più di 1 chilometro. Il muro è stato interamente ricorperto da splendidi murales e graffiti, realizzati da artisti provenienti da tutto il mondo.

berlino cosa fare vedere visitare consigli viaggio germania musei mete turistiche monumenti nazismo ebrei travel blog blogger

E’, infine, necessario spendere qualche parola su alberghi e ristoranti a Berlino e sugli spostamenti in città. Berlino è una città in piena ripresa. Il rilancio dal punto di vista culturale e turistico è enorme ma la speculazione non ha ancora toccato i picchi delle altre Capitali Europee, così che a Berlino è molto più semplice trovare da mangiare e da dormire spendendo poco.

Per quanto riguarda gli spostamenti, invece, oltre all’utilizzo dei trasporti pubblici è molto in voga affittare una bici per l’intera giornata e girare la città pedalando. Inutile dire che i mezzi pubblici sono puntualissimi e tutto funziona alla perfezione: sì a metropolitane, treni, bus e quant’altro.

12 Comments

Leave a Reply
  1. Ferruccio sono daccordo. Anche se molti miei amici che hanno visitato Berlino la ritengono splendida a prescindere da tutto, il mio viaggio a Berlino è stato abbastanza “strano”. Mi è piaciuta la città, l’ho amata, ma in una maniera un po’ oscura, malinconica. Non so come spiegarlo…

  2. Berlino
    i miei sono andati e sono tornati felicemente colpiti.
    E’ una delle mete che in futuro prossimo visiterò sicuramente!!!
    😉

  3. Ciao
    Complimenti per l articolo. Volevo aggiugere una cosa,ci sono citta molto piu belle in Germania da visitare, Hannover, Colonia, Monaco… Purtroppo berlino e solo la piu famosa.

  4. Berlino è una città stupenda da scoprire e amare in tutte le stagioni…offre fantastiche sorprese in ogni periodo e sempre diverse!

  5. Io ci sono stato durante le ultime vacanze natalizie e non mi ha fatto impazzire. Forse per la sua architettura così austera e triste di alcune zone (altre ammetto che sono molto belle). Però rispetto a Parigi o Madrid non regge il confronto…

Lascia un commento

Avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.