in

Tivoli Gardens: visitare il parco divertimenti di Copenaghen a Natale

Giardini di Tivoli a Copenaghen: cosa fare a Natale

Tivoli Gardens, i “Giardini del Tivoli“, sono una tappa irrinunciabile se scegli di visitare Copenaghen a Natale. Perché? Semplice: è un luogo che ti proietta in un vero e proprio “regno delle favole”.

Credo che nessun viaggiatore approdato a Copenaghen possa rinunciare ad una passeggiata nei Giardini del Tivoli e cedere alla tentazione di salire sulle montagne russe, dalle quali si gode una vista mozzafiato sulla città.

Se sei diretto a Copenaghen e non sai cosa fare e cosa vedere, ti consiglio di inserire i Giardini del Tivoli nel tuo itinerario. Piuttosto che andarci di giorno, perdendo ore preziose da dedicare ai giri turistici per la città, puoi approfittare della sera, magari decidendo di cenare in uno dei tanti ristorantini presenti all’interno del parco diventimenti.

Tivoli Gardens: “Winter Wonderland” per adulti e bambini

Il parco divertimenti con giostre e montagne russe è solo una piccola parte del Tivoli. Per questa ragione per entrare nei Giardini del Tivoli si paga un biglietto d’ingresso “base” mentre per salire sulle giostre bisogna acquistare un pass valido per tutte le attrazioni oppure dei biglietti singoli solo per le montagne russe, per l’otto volante, per la casa degli spettri e così via.

A differenza di molti altri parchi di questo tipo, i Tivoli Gardens di Copenaghen non sono dedicati esclusivamente ai bambini, ma anche ai più grandicelli che di certo ameranno trascorrervi qualche ora.

I Tivoli Gardens prendono vita soprattutto nel periodo natalizio, quando, sia di giorno che di sera, i viali si popolano di bancarelle e mercatini con le migliori lavorazioni artigianali danesi. L’ambiente si trasforma in un “paradiso del Natale” grazie a sculture di ghiaccio, lucine colorate, addobbi e decorazioni a tema.

Il Tivoli nel periodo natalizio si trasforma in una entusiasmante e colorata Winter Wonderland, dove potrai incontrare Babbo Natale e i suoi elfi, acquistare qualche regalo e assaggiare le delizie culinarie danesi delle Feste.

Perchè visitare i Giardini del Tivoli?

I Giardini del Tivoli sono il luogo perfetto per fare una romantica passeggiata serale dopo aver visitato Copenaghen. Qui puoi portare i bimbi a divertirsi sulle giostre oppure trascorrere qualche ora di svago con un gruppo di amici. Se ti piacciono i mercatini di Natale, quelli del Tivoli sono tra i più famosi e caratteristici di tutta la Danimarca.

Giardini di Tivoli a Copenaghen: cosa fare a Natale Giardini di Tivoli a Copenaghen: cosa fare a Natale

Il parco, aperto nel lontano 1843, offre giochi ed attrazioni adatti sia ai grandi che ai piccini. Gli abitanti di Copenaghen sin da subito apprezzarono la novità dato che nel parco si poteva assistere a spettacoli teatrali e di ballo, concerti, eventi a tema, ma anche trascorrere il pomeriggio nelle eleganti sale da té o, semplicemente, uscire a mangiare un boccone.

Le montagne russe (Rutschebanen o Bjergbanen) dei Giardini del Tivoli, costruite nel 1914 e ancora attive, sono le più antiche del mondo costruite in legno.

Oggi i Giardini di Tivoli animano le giornate (e le serate) dei Danesi e dei turisti con diverse attrazioni pensate per i bambini e per gli adulti. Da non perdere la parata della Tivoli Boys Guard e il Glass Hall Theatre. Non mancano le giostre, di ogni tipo e per tutte le età. Ogni sera ci sono spettacoli con i burattini, mercatini di Natale, spettacoli teatrali, musical o concerti live. E se ti viene fame puoi fare una sosta in uno dei tanti ristoranti o locali tipici dei Tivoli Gardens.

Giardini di Tivoli a Copenaghen: cosa fare a Natale Giardini di Tivoli a Copenaghen: cosa fare a Natale

Il Tivoli, che certo non manca di romanticismo e fascino, è considerato il “cuore storico” del divertimento in città. Non c’è un Danese o un turista che non lo abbia visitato almeno una volta. Da non perdere!

Gli abitanti della città ne hanno fatto un luogo di ritrovo e di socializzazione. Qui si incontrano per allontanarsi, magari in compagnia degli amici o della famiglia, dalla ripetitività della vita quotidiana e dallo stress lavorativo.

Un parco che racconta la storia di Copenaghen

I Giardini del Tivoli vengono costruiti nel 1843 da Georg Carstensen per ordine di Re Christian VIII, che mirava a offrire un po’ di svago al popolo per allontanarlo dalla politica. Il nome rimanda ai prestigiosi Jardin de Tivoli di Parigi.

Giardini di Tivoli a Copenaghen: cosa fare a Natale

Inizialmente, il parco divertimenti si trovava fuori città mentre oggi è proprio nel centro di Copenaghen, caratteristica che lo rende molto facile da visitare anche per chi non ha la macchina. Proprio di fronte ai Tivoli Gardens c’è il centro di informazioni turistiche, quindi è un buon punto per iniziare un itinerario nella Capitale della Danimarca.

Giardini di Tivoli a Copenaghen: cosa fare a Natale Giardini di Tivoli a Copenaghen: cosa fare a Natale

I Giardini del Tivoli per anni hanno rappresentato il nucleo della diffusione artistica e culturale a Copenaghen e ancora oggi ospitano spazi dedicati al teatro, agli spettacoli e alla musica dal vivo. L’Orchestra Sinfonica a tutt’oggi si esibisce nel Tivoli in occasione del tradizionale concerto di Natale.

Insomma, un parco che racconta la storia di Copenaghen e che offre agli occhi dei turisti un concentrato dell’atmosfera unica che si respira a Natale nella Capitale danese.

Vuoi un consiglio? Se visiterai Copenaghen nel periodo natalizio non rinunciare ad una visita ai Giardini del Tivoli!

Giardini di Tivoli a Copenaghen: cosa fare a Natale

23 Comments

Leave a Reply
  1. Forse non ho cercato a sufficienza nel sito ufficiale ma, com’è possibile vedere quali sono gli eventi in programma in un determinato giorno? Ho letto che capita ci siano spettacoli di danza, musicali…
    Sabato, per esempio, arrivando in città verso le 20, vorrei passare la serata nel parco ma, fuochi d’artificio alle 23:45 ed eventuali giostre escluse, non saprei bene cosa fare, quali edifici particolari (ie. dotati di illuminazioni particolari) visitare…

    • Gli eventi li trovi tutti nel sito ufficiale dei Giardini di Tivoli. Per quanto riguarda la visita, si paga un biglietto d’ingresso e si entra. All’interno puoi andare sulle giostre (con un sovrapprezzo), fare una passeggiata, mangiare in un ristorante, bere un drink o andare a vedere uno spettacolo. Insomma, non serve una guida, tanto è abbastanza piccolo. Fai una passeggiata e vedrai tutto quello che c’è da vedere nei Tivoli Gardens.

  2. Infatti, come ho potuto sperimentare, è stato sufficiente entrare e girare a piedi. Non avevo valutato bene le sue dimensioni.
    Fra l’altro, sono stato fortunato da arrivare in città proprio sabato sera, assistendo sia allo spettacolo pirotecnico, che ad un concerto nello spiazzale.
    http://i.imgur.com/uKet41F.jpg

  3. Il natale è uno dei periodi dell’anno che preferisco per viaggiare nei paesi nordici. L’atmosfera natalizia è magica.

  4. Mi piacerebbe trascorrere il natale in queesta fascinosa citta, dove alloggiare a prezzi modici?
    Potreste darmi dei suggerimenti, grazie

  5. Ciao Lucia,
    il prossimo weekend vado a Copenaghen un paio di giorni ma ho visto che i giardini di Tivoli saranno chiusi proprio in quella settimana. Sai dirmi se quello che c’è scritto sul sito è affidabile?
    grazie

    • Ciao Ilenia,
      Grazie di essere passata su luoghidavedere.it.

      I Tivoli Gardens chiuderanno il 5 gennaio 2020 e riapriranno il 31 gennaio 2020 per la nuova stagione, come indicato sul sito web ufficiale e come confermatomi da loro dopo averli contattati direttamente via e-mail. Per informazioni di questo tipo, comunque, è sempre meglio controllare gli orari sul sito ufficiale, in modo da avere informazioni aggiornate e verificate.

      Non so in che giorni visiterai Copenaghen ma, tra il 5 e il 31 Gennaio 2020, i Giardini di Tivoli saranno ufficialmente chiusi, purtroppo.

      Un caro saluto,
      Lucia

Lascia un commento

Avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.