Copenaghen è una città multietnica e piena di vita. La popolazione è mediamente giovane e notoriamente aperta sotto il punto di vista culinario. In parole povere, a Copenaghen puoi trovare ristoranti di ogni genere.
Non solo cucina danese, insomma, ma anche proposte internazionali e rivisitazioni delle tradizioni culinarie più apprezzate nel mondo, come la cucina italiana, quella francese, americana o orientale.
Se ti serve un consiglio su dove mangiare a Copenaghen, leggi l’elenco dei migliori ristoranti della città secondo me, sempre con un occhio al rapporto qualità-prezzo.
Dove mangiare bene a Copenaghen spendendo poco?
Ristorante “Grams Laekkerier”
Piccolo ristorantino con un numero limitato di posti a sedere, si trova al numero 1 di Halmtorvet, proprio dietro ai Tivoli Gardens. Il ristorante Grams Laekkerier offre deliziose zuppe, sfiziosi smørrebrød, panini e tante altre pietanze veloci da preparare ma sempre gustose, presentate con un tocco originale. E’ aperto solo a pranzo e i prezzi sono decisamente convenienti.
Cafe Klimt
Nel cuore del quartiere Nørrebro, in Frederiksborggade, 29, il Cafe Klimt ha un fascino bohemien ed è apprezzato per l’atmosfera vivace e giovane, ma anche per il buon rapporto qualità-prezzo delle pietanze servite.
Risto-pub “Sporvejen”
Se ti piacciono i ristoranti dall’aspetto particolare, lo Sporvejen (Grabrodretorv, 17) è quello che fa al caso tuo. Si tratta di un localino che imita nell’aspetto quello dei vecchi tram, con poltroncine e tavoli ai lati e un piccolo corridoio al centro. Per un hamburger accompagnato da una birra fresca, lo consiglio sicuramente. I prezzi dello Sporvejen sono convenienti ma non pensare di poter assaggiare qui la vera cucina danese perché non è un ristorante tipico ma un risto-pub.
Ristorante “Peder Oxe”
Se vuoi assaporare la cucina danese al suo meglio mangia al Peder Oxe’s, in Gråbrødretorv, 11. I prezzi sono accessibili e l’atmosfera è rilassata e piacevole. Piatti da provare: gli smørrebrød in infinite e sfiziose varianti.
Ristorante “Sløtskælderen”
Se sei alla ricerca di un ristorante dove la parola d’ordine è Hygge questo è il posto che fa per te. I frequentatori abituali lo chiamano “Gitte Kik“, dal nome della proprietaria. Il ristorante si trova in Fortunstræde, 4. Piatti da provare: il salmone marinato e le Frikadeller della casa.
Ristorante “Ida Davidsen”
Ideale per mangiare fuori a pranzo, l’Ida Davidsen è un ristorantino molto amato dai Danesi. Sul menu ci sono più di 250 varietà di smørrebrød. E’ consigliabile prenotare perché i posti non sono tanti. Il ristorante si trova in Store Kongensgade, 70.
Ristorante “Italiano”
Come rinunciare alla cucina italiana anche all’estero? Per non avere brutte sorprese e per gustare i piatti più appetitosi della cucina made in Italy anche in “Terra danese” fai un salto all’Italiano, in Fiolstræde, 2. Il cibo non sarà buono come le ricette cucinate dalla mamma o dalla nonna, ma paragonato agli altri ristoranti italiani di Copenaghen è sopra la media.
Ristorante “Noma”
Lo inserisco in questo post sui migliori ristoranti di Copenaghen un po’ controvoglia, ma devo. Il Noma (Strandgade, 93) è stato eletto “migliore ristorante del mondo” per diversi anni di fila. I prezzi sono abbastanza elevati e la prenotazione è d’obbligo, dato che la lista d’attesa è lunga. Il menu comprende piatti della tradizione danese, scandinava ed europea. Perché lo consiglio? Se vuoi “testare” la qualità del migliore ristorante del pianeta, così per sfizio, prenota al Noma di Copenaghen. Un’esperienza unica, da poter raccontare agli amici e ai parenti rimasti in patria!
Hai scelto il quale ristorante di Copenaghen mangiare ma non hai la più pallida idea di cosa ordinare? Leggi questa mini-guida alla cucina danese e scopri quali sono i piatti tipici che devi assolutamente assaggiare in Danimarca.
Photo credit: Thomas Rousing – CC
One Comment
Leave a Reply