in ,

Quali sono i castelli più belli da visitare a Copenaghen o nei dintorni?

palazzo amalienborg danimarca copenaghen castelli

palazzo amalienborg danimarca copenaghen castelli

Ciao e complimenti per il tuo blog. Vorrei chiederti un consiglio: mi piacerebbe raggiungere alcuni castelli da Copenaghen. So che ce ne sono di bellissimi e affascinanti in Danimarca. Potresti darmi un consiglio su quali posso visitare senza allontanarmi troppo da Copenaghen? Saluti, Antonella

I castelli da non perdere nel centro di Copenaghen

Ciao Antonella! Hai ragione, la Danimarca è rinomata per i suoi castelli ma se non vuoi spostarti troppo dalla zona di Copenaghen ti consiglio di visitare innanzitutto quelli presenti all’interno della città, in pieno centro.

Due tappe irrinunciabili del tuo itinerario a Copenaghen dovrebbero essere il Palazzo Reale (Amalienborg) e il castello di Rosenborg (Rosenborg Slot). Entrambi si trovano nel centro di Copenaghen e puoi raggiungerli facilmente a piedi mentre visiti anche le altre attrazioni più note della Capitale danese.

Lo stesso vale, poi, per il terzo tra i castelli da non perdere nel centro di Copenaghen, cioè Christiansborg Slot.

· Amalienborg: il Palazzo Reale con il Cambio della Guardia

Amalienborg è la residenza invernale della Famiglia Reale danese. Si trova a breve distanza (a piedi) dalla Sirenetta e dalla Marmorkirken. Il Palazzo comprende quattro edifici con facciate neoclassiche e interni in estroso stile rococò. Gli edifici creano una sorta di cornice attorno ad una piazza di forma ottagonale, al cui centro è posizionata una statua equestre del Re Frederik V. Tutti i giorni alle ore 12:00 davanti ad Amalienborg potrai anche assistere allo scenografico Cambio della Guardia.

· Il castello e il parco di Rosenborg nel cuore di Copenaghen

Il castello di Rosenborg (Rosenborg Slot), in stile rinascimentale, si trova nel centro città ed è raggiungibile a piedi in pochi minuti dal Nyhavn. Attualmente ospita un museo ma è stato a lungo una delle residenze della Famiglia Reale danese a Copenaghen. Annesso al Rosenborg Slot è il Giardino Reale (Kongens Have), uno dei parchi cittadini più amati dagli abitanti di Copenaghen.

· Il castello di Christiansborg, da vedere dopo una visita allo Zoo

Tra i manieri da non perdere nel centro di Copenaghen c’è anche Christiansborg Slot, oggi sede del Parlamento, della Corte Suprema e dei Ministeri del Governo danese. Il Palazzo di Christiansborg si trova a Copenaghen, sull’isolotto di Slotsholmen.

Frederiksberg o Frederiksborg? Attenzione a non confonderli!

Per un itinerario tra i castelli e le dimore storiche più affascinanti di Copenaghen (e dintorni) non puoi non prendere in considerazione una visita a due manieri che spesso, a causa del nome quasi identico, vengono confusi dai turisti più distratti.

· Il castello di Frederiksberg a Copenaghen

Il castello di Frederiksberg (Frederiksberg Slot), in stile barocco e famoso per il suo enorme parco, si trova vicino alla Zoo di Copenaghen. Il parco adiacente al castello di Frederiksberg fu progettato e creato dal nulla attorno al 1700. Si tratta di un raffinato esempio di giardino barocco, con la sua rigorosa forma simmetrica, i filari di tigli e i giochi d’acqua di cascate e fontane.

· Frederiksborg Slot a Hillerød

Quello di Frederiksborg è il più grande castello rinascimentale di tutta la Scandinavia. Costruito da Re Christian IV agli inizi del XVII secolo, oggi è sede di un museo dedicato alla storia della Danimarca. Attenzione a non confondere Frederiksberg Slot (i nomi sono molto simili e si cade facilmente in inganno!) con il castello di Frederiksborg, tra i più famosi in Danimarca, che invece si trova a Hillerød. Hillerød è una cittadina turistica situata a Nord della capitale e raggiungibile in circa 40 minuti in treno dal centro di Copenaghen.

Altri castelli da visitare a poca distanza da Copenaghen

Per concludere in bellezza il tuo viaggio tra i più bei castelli danesi te ne consiglio altri tre, a breve distanza da Copenaghen e ben serviti dai mezzi pubblici.

· Il castello di Kronborg a Helsingør

Tra i castelli più belli della Danimarca c’è sicuramente Kronborg Slot, dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Kronborg si trova nella cittadina di Helsingør, a nord di Copenaghen, ed è stato ribattezzato “castello di Amleto” perché molti ritengono che abbia ispirato la famosa tragedia di William Shakespeare.

· Il castello di Jægerspris a Hornsherred

Jægerspris Slot è una tenuta reale che si trova poco lontano da Copenaghen, a Hornsherred. Comprende un castello, un bellissimo parco e una foresta secolare. Il parco del castello di Jægerspris è un vero e proprio museo a cielo aperto dato che al suo interno, a partire dal 1770, sono state installate sculture e opere d’arte con lo scopo di commemorare importanti personalità danesi e norvegesi. Tra la fitta vegetazione della foresta circostante, inoltre, si nasconde la cosiddetta “Quercia Reale” (Kongeegen), l’albero secolare più vecchio del Nord Europa.

· Dormire in un castello a Kokkedal Slot

Menziono per ultimo il Kokkedal Slot Copenhagen, un castello con alle spalle più di 250 anni di storia, oggi convertito in albergo di lusso. Se vuoi vivere l’esperienza di dormire in un castello, Kokkedal Slot è senza dubbio una delle migliori scelte, soprattutto per la sua vicinanza con la città di Copenaghen.

Spero di esserti stata utile. Buon viaggio in Danimarca!

***

Vuoi chiedere un consiglio di viaggio? Mandami una e-mail.

9 Comments

Leave a Reply
    • Di niente. 🙂 Spero che il sogno diventi realtà presto. La Danimarca è un Paese incantevole sotto ogni punto di vista.

    • Sono felice di essere d’aiuto. Io ho vissuto in Danimarca, l’ho girata in lungo e in largo… mi piace proporre itinerari insoliti e dare consigli di viaggio a chi vuole visitare le “Terre vichinghe”. 😉

  1. Innanzitutto grazie per i consigli. Ma ce ne sono tantissimi! I castelli sono la mia passione e sto cercando di stilare un itinerario che ne tocchi almeno 2 o 3. Certo in pochi giorni vorrei vedere anche le altre attrazioni di Copenaghen. Speriamo che il tempo mi assista… ho letto che piove molto, anche in Primavera. Uff!

    • Beh, non sono vicini ma te lo consiglio sicuramente. Per raggiungere Egeskov Slot da Copenaghen devi percorrere 180 chilometri, che non sono pochi. Se ti sposti in macchina direi che è più fattibile, anche in senso temporale. Comunque Egeskov è raggiungibile anche in bus o treno quindi se vuoi visitarlo hai modo di farlo. E’ uno dei castelli più belli della Danimarca, quindi non ne rimarrai di certo delusa.

  2. Tra meno di un mese andrò a Copenhagen per la seconda volta e con l’occasione volevo appunto fare qualche escursione, per il castello di Kronborg mi serve tutta la giornata o ne basta mezza? E in quel caso, c’è altro che posso abbinare in zona?

Lascia un commento

Avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.