Veniamo a uno dei temi più “delicati” per gli Italiani in vacanza all’estero e in particolare in Danimarca: trovare del cibo “locale” non solo commestibile, ma gustoso. Non preoccuparti: esiste davvero!
Niente al mondo batte la lasagna della mamma e questa legge universale è ancor più valida quando ci si trova a dover affrontare la cucina nordica.
Durante un viaggio in Danimarca non sarà semplice trovare qualcosa di buono, genuino e low-cost da mettere sotto i denti. Prezzi a parte, le proposte della gastronomia danese per il palato di un turista italiano non sono sempre soddisfacenti. Bisogna saper scegliere cosa mangiare. Ci sono, infatti, dei piatti tipici che vale la pena di assaggiare se visiterai la Danimarca o Copenaghen.
Quelli che elencherò tra poco sono i miei preferiti: ecco i piatti tipici danesi che ti consiglio di assaggiare per immergerti appieno nell‘atmosfera nordica.
Se ti interessano le bevande tipiche della Danimarca puoi trovare le migliori in questo elenco.
1. Smørrebrød
Lo Smørrebrød è la versione danese del sandwich. Per differenziarsi dal resto del mondo, i Danesi hanno “inventato” (che scoperta!) il sandwich aperto, preparato con una sola fetta di pane su cui vanno appoggiati tutti gli altri ingredienti.
Il pane di norma è di segale e viene usato come base da ricoprire a piacere con altri ingredienti.
Lo Smørrebrød più famoso ed amato dai Danesi è lo Stjerneskud, che prevede una fetta di pane di segale imburrata, 2 filetti di platessa impanati (Rødspætte), del pesce affumicato e arrotolato, una manciata di gamberetti freschi, il tutto decorato con maionese, caviale rosso o nero (uova di lompo) e qualche fetta di limone.
Se tutto ciò ancora non ti bastasse, preparati ad accompagnare lo Stjerneskud con fette di salmone arrotolate attorno a 3-4 asparagi, qualche fetta di pomodoro e di lattuga e un uovo sodo tagliato a metà. Da provare!
Altri condimenti molto apprezzati per farcire gli Smørrebrød sono le aringhe in salamoia, il formaggio, le uova sode, il Leverpostej (paté di fegato), il salmone affumicato, lo sgombro, i gamberetti, il cetriolo, gli anelli di cipolla e, ovviamente, le salse come la Remoulade o la Maionese.
2. Røde Pølser
Un altro cibo tipico in Danimarca e molto gettonato tra i Danesi di ogni età sono le Røde Pølser, acquistabili in strada nei cosiddetti Pølsevogn.
I Pølsevogn sono stand che vendono questi particolari hot-dog direttamente in strada e sono praticamente dovunque a Copenaghen e nelle altre città della Danimarca. Il costo delle Røde Pølser è contenuto e il sapore è davvero stuzzicante. E’ lo Street Food sicuramente più amato dai Danesi!
3. Frikadeller
Veniamo ad uno dei piatti danesi più buoni in assoluto per quanto riguarda il salato: le Frikadeller.
Queste non sono altro che la versione danese delle polpette di carne ma attenzione a non sottovalutarle: il sapore è davvero divino!
Se vuoi prepararle a casa per rivivere la magia delle vacanze in Danimarca ecco la ricetta originale delle Frikadeller danesi.
4. Wienerbrød (Spandauer)
Suppongo che tutti conoscano, almeno di fama, la pasticceria danese. Ebbene, se quando sei in Danimarca vuoi assaggiare qualcosa di dolce e sfizioso e non sai cosa scegliere non indugiare ed ordina un Wienerbrød.
La ricetta è stata importata in Danimarca dall’Austria durante lo sciopero dei fornai del 1850. In quell’anno per rimediare alla carenza di prodotti da forno freschi furono chiamati in Danimarca fornai e pasticceri austriaci, che prepararono per la prima volta questo delizioso dolce.
Lo Spandauer fu tanto apprezzato dai “locali” che alla fine dello sciopero i fornai danesi dovettero imparare a preparalo. Da allora viene servito in Danimarca con il nome di Wienerbrød (Pane di Vienna).
5. Stegt flæsk
Torniamo ai piatti salati. Lo Stegt flæsk da noi sarebbe considerato un secondo ma in Danimarca è un primo piatto. Si tratta di bacon fritto croccante accompagnato da patate lesse e salsa verde al prezzemolo.
Questa pietanza non è adatta a tutti gli stomaci, in quanto abbastanza calorica e pesante, ma è un ottimo punto di partenza per iniziare ad apprezzare la cucina nordica al suo meglio.
6. Æbleskiver
Tra i dolci da provare assolutamente durante un viaggio in Danimarca ci sono senza alcun dubbio gli Æbleskiver (che più o meno significa “fette di mele”). Si tratta di un dolce a base di mele davvero buonissimo.
Gli Æbleskiver vengono cucinati in una speciale padella. La pasta è simile a quella dei pancake ma sono di forma sferica e ripieni di mele. In genere vengono serviti accompagnati da marmellata o da una crema a base di mele e uova. Una delizia! Clicca qui se vuoi la ricetta degli Æbleskiver.
Questi sono i miei consigli sui piatti tipici e i dolci più buoni da mangiare durante le tue vacanze in Danimarca. Velbekomme!
Interessante! Com’è il costo generale dei piatti tipici da te spiegati? accessibile per una vacanzina? grazie mille!
Ciao Claudia, i costi nei ristoranti sono abbastanza elevati, ma più o meno ci aggiriamo intorno ai prezzi di tutte le Capitali Europee occidentali e delle zone più turistiche. Partite con un gruzzoletto, tanto quando si viaggia si sa che qualcosa in più del normale va speso. Se volete risparmiare ci sono anche i ristoranti buffet con tutto a 99 Kr (poco più di 10 Euro), tipo questo . per un pasto veloce, abbondante ed economico. 🙂 Provate i Pølsevogn, mi raccomando! Sono super-tipici! E buon viaggio in Danimarca! 🙂
Ciao grazie per i tuoi consigli ieri ho prenotato un A/r di un gg con Ryanair stamani mi è venuto un colpo leggendo il tuo articolo dove dici che l’aereporto dove atterra la compagnia dista a 3,5/4 h da Copenaghen sarei forse riuscita solo a bere un caffè ..così mi sono informata e da marzo 2015 Ryanair solo con partenza da Orio BG atterrera’all’aereoporto internazionale che dista ca 8/10km dal centro….
Ciao Angela, finalmente hanno aggiunto un volo per Copenaghen. Quando io vivevo in Danimarca non ti dico la scomodità! Dovevi andare per forza a Billund con Ryanair e poi usare treno o autobus. Grazie per l’aggiornamento, lo segnalo subito. 😉
-> In Danimarca con un volo Ryanair: come arrivare a Copenaghen dall’aeroporto di Billund
Ciao, quando vai a Copenaghen? Io parto questo venerdi da Orio con mio figlio..
se ci sei gia andata cosa mi consigli di vistitare?
E che dire del rødgrød med fløde? Croce e delizia di tutti gli immigrati in Danimarca? Impronunciabile ma buonissimo. Anche se non si mangia più come una volta.
Il “caviale danese” è buonissimo, è un succedaneo costituito da uova di lompo, cosa ben diversa dal caviale che tutti conosciamo ma assai meno costosa. E’ ottimo!