in

Itinerario in Danimarca: cosa vedere a Odense (Giorno 2)

Itinerario di 5 giorni in Danimarca: Fionia (Fyn)
Odense | Fionia (Danimarca)

Dopo il primo giorno tra Middelfart e Kerterminde, l’itinerario in Danimarca prosegue. Da Kerterminde con l’auto siamo arrivate in una mezzora circa ad Odense, la città natale dello scrittore H.C. Andersen.

E’ stato facile trovare parcheggio in centro. Esiste un sito internet con elencati tutti i parcheggi ed i relativi costi (in generale 8 corone all’ora e il Sabato si paga solo fino al mattino).

Avevamo anche letto che si poteva pagare con la carta, ma non avevamo capito che per carta si intende solo carta danese!

Così, disperate perché non avevamo ancora monetine (non si poteva pagare neanche con banconote!), abbiamo chiesto aiuto a due Danesi che, gentilissimi, ci hanno regalato una moneta da 20 corone senza volere niente in cambio.

Altro che freddezza nordica! Ma a questo, abitando in Germania del nord, ci ero abituata.

Odense è una cittadina carina, soprattutto il quartiere dove si narra che sia nato Andersen e dove è situata la H.C. Andersen Hus.

Le piccole casette colorate danno la dimensione di una Danimarca delle favole d’altri tempi e la città è tutta un itinerario in memoria dello scrittore, anche nei semafori!

Itinerario di 5 giorni in Danimarca: Fionia (Fyn)
Odense | Fionia (Danimarca)

Visitiamo come da programma la casa e il museo di Andersen (non so se è stata solo una nostra impressione, ma abbiamo trovato piuttosto cupo e triste il museo), la piazza della Concert Hall, la St. Albani Kirke, la Cattedrale di Re Canuto e arriviamo al parco Mose Munke per farci il giro in barca sul fiume.

Nelle nostre intenzioni c’era la visita allo zoo di Odense e anche al Fynske Landsby, il villaggio danese praticamente intatto trasformato in museo a cielo aperto. Ma per una serie di circostanze che ci hanno fatto attardare un po’ siamo arrivate allo zoo troppo tardi e non ci siamo rese conto di quanto fosse grande.

Ci siamo attardate a guardare foche e pinguini e solo dopo ci siamo rese conto che c’era l’immensa parte dedicata all’Asia e all’Africa con giraffe e quant’altro dall’altra parte del fiume. Ma ormai era tardi e dovevamo prendere l’ultimo battello per ritornare in città.

Itinerario di 5 giorni in Danimarca: Fionia (Fyn)
Odense Zoo | Fionia (Danimarca)

Personalmente, da amante degli animali, non mi piace molto visitare gli zoo e devo dire che non mi ha piacevolmente stupito quello di Odense, con spazi troppo ristretti per gli animali e con poco rispetto per le condizioni ambientali in cui dovrebbero vivere.

Alla fine eravamo troppo stanche per visitare il villaggio del Fynske Landsby, ma avendo visto le campagne della Fionia viaggiando in auto, con tante casette in stile antico con il tetto in paglia, abbiamo pensato che tutto sommato avevamo già visto quanto basta.

Il terzo giorno di viaggio è proseguito alla grande. Come? Leggi l’itinerario in Danimarca (giorno 3).

***

Leggi l’ itinerario di viaggio di 5 giorni in Danimarca completo:

Clicca sul giorno che ti interessa per leggere tutti i dettagli dell’itinerario, i consigli su cosa vedere, dove dormire e cosa fare nei posti e nelle città più belle di Fyn.

Written by Tiziana Menegatti

Vivo in un angolo di paradiso in Germania, lo Schleswig Holstein. Mi piace viaggiare e raccontare i miei viaggi. Amo la Danimarca.

5 Comments

Leave a Reply

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.