Fyns Hoved è la punta più a Nord dell’isola di Fyn (non a caso il nome Fyns Hoved significa proprio “testa della Fionia”). Se sei appassionato di natura, animali e paesaggi incontaminati, questo luogo è davvero perfetto per rendere il tuo viaggio in Danimarca davvero indimenticabile.
Fyns Hoved è un luogo magico, che io ho scoperto grazie al consiglio di alcuni amici Danesi e che non è una meta molto conosciuta e frequentata dal turismo di massa.
Cosa puoi vedere a Fyns Hoved? Scogliere a picco sull’oceano, colline panoramiche, percorsi nella natura selvaggia, animali in libertà e molto, molto altro.
Perchè visitare Fyns Hoved e cosa aspettarsi da questo luogo incantato
Fyns Hoved è un’oasi di tranquillità e silenzio, in grado di mostrare al visitatore più attento ed aperto un caratteristico paesaggio Danese, incontaminato e fascinoso.
L’oceano blu scuro e l’orizzonte infinito ti sorprenderanno, circondando la sottile striscia di terra su cui stai camminando. Fyns Hoved si trova, infatti, su un lembo di terra che si staglia in mezzo al mare: da entrambi i lati potrai affacciarti sull’oceano, grazie alle scogliere panoramiche e ai percorsi nella natura che ti guideranno in questo luogo incantato.
Le foto che vedi in questo post le ho scattate io durante una splendida passeggiata in quel piccolo paradiso naturale che è Fyns Hoved.
Ed ecco il percorso che ho fatto con i miei amici (clicca sulla foto per ingrandirla) e che consiglio vivamente di fare anche a te se visiterai Fyns Hoved, se non altro per godere dei panorami meravigliosi che solo qui possono essere ammirati. Secondo me è una delle mete assolutamente da non perdere durante un viaggio in Danimarca.
Come arrivare a Fyns Hoved
Per raggiungere Fyns Hoved ti consiglio di usare l’auto, dato che le stradine ed i paesaggi circostanti sono tutti da esplorare e da “assaporare” con lo sguardo.
Alcune di queste strade fanno parte dei “percorsi Margherita“, riconosciuti come particolarmente suggestivi e consigliati ai turisti amanti dei viaggi on the road.
Fyns Hoved si trova a circa 40 minuti di auto da Odense, quindi la visita a questo paradiso naturale può essere combinata con un giro nella città di Hans Christian Andersen.
L’ideale sarebbe visitare Fyns Hoved in una giornata di sole, dato che la pioggia potrebbe rovinare l’escursione. Sconsiglio di andarci in Inverno perchè la natura è spoglia e può tirare molto vento: il periodo migliore per andare a Fyns Hoved è tra la Primavera e l’Estate.
ME-RA-VI-GLIA!!!!!! 🙂
Questi sono i paesaggi che amo!
Ciao, grazie per questa guida molto utile. Sapreste indicarmi indicativamente quanto dura questa passeggiata che consigliate?ho due bambini e devo considerare un po’ tutte le variabili. grazie!
Un paio d’ore, ma non dovete farla per forza tutta. Potete scegliere voi quali tratti percorrere. 🙂 E’ molto bella!
Ciao! Vorrei andare ad inizio aprile, me lo consigli come mese? Grazie!!
Ciao Elisa, certo. 🙂 Ovviamente non aspettarti un clima estivo. 😉 Il paesaggio cambia a seconda delle stagioni. Comunque io ci sono andata sia in Primavera che in Inverno ed è sempre molto bello. 🙂