Dove andare al mare in Egitto? Le spiagge in Egitto sono belle? Quando partire? Se sognate una vacanza al mare in Egitto e avete dubbi o domande, leggete i miei consigli per scegliere la località balneare egiziana più adatta a voi.
La prima decisione da prendere per fare qualche giorno di mare in Egitto è se andare in una località affacciata sul Mar Mediterraneo o se optare per le spiagge del Mar Rosso, dal clima più tropicale.
Ovviamente se deciderete di vivere l’esperienza della vacanza al mare in Egitto, ricordate sempre che potete abbinare alle giornate di relax balneare tante attività, escursioni e visite culturali.
Oltre a godere della bellezza delle spiagge egiziane, avrete l’opportunità di arricchire la vacanza con una visita alle più belle città dell’Egitto, ai Patrimoni UNESCO, ai siti archeologici e alle località turistiche più famose.
5 bellissime località di mare in Egitto
Quale località scegliere per una vacanza al mare in Egitto? Ammetto che la scelta della destinazione può essere ardua!
Il mare in Egitto è meraviglioso e le località balneari sono numerose: specialmente per chi è alla sua prima vacanza di mare in Egitto, decidere dove andare può rivelarsi complicato.
Se cercate qualche spunto o la giusta ispirazione, ecco un elenco delle mie 5 mete di mare egiziane preferite.
1. Sharm el-Sheikh
La località balneare egiziana più conosciuta dai turisti è senza dubbio Sharm el-Sheikh e non è certamente un caso.
Questa città in mezzo al deserto, affacciata sul Mar Rosso, vanta lunghe spiagge sabbiose bagnate da un mare color turchese: un vero paradiso per chi vuole rilassarsi in spiaggia, sotto il sole, sorseggiando un drink e dimenticando i problemi della vita quotidiana!
Le spiagge più belle di Sharm el-Sheikh si trovano nell’area di Ras Um Sid e nel Parco Marino di Ras Mohamed.
Tra le spiagge più belle di Sharm el-Sheikh vanno citate Main Beach, la cosiddetta “spiaggia principale” di Sharm el-Sheikh, e Bereika Beach, nellla Riserva naturale di Ras Mohamed, oltre alle paradisiache Naama Bay e Shark’s Bay.
Sharm el-Sheikh è la meta perfetta per chi cerca una vacanza all-inclusive. Qui si trovano resort di ottimo livello e strutture ricettive moderne e dotate di tutti i comfort. Tra i più noti, il Rixos Premium Seagate, il Four Seasons Resort di Sharm el-Sheikh e il SUNRISE Montemare Resort -Grand Select. |
Grazie alla presenza della barriera corallina e di un ambiente acquatico quasi incontaminato, queste zone si prestano perfettamente a praticare snorkeling e immersioni. Il brulicare di vita appena sotto il pelo dell’acqua vi lascerà a bocca aperta!
Se trascorrerete qualche giorno a Sharm el-Sheikh, approfittatene per esplorare la città e i suoi dintorni.
Cosa fare a Sharm el-Sheikh e dintorni:
|
2. Marsa Alam
Dopo Sharm el-Sheikh, la località di mare egiziana più conosciuta e apprezzata dai turisti è probabilmente Marsa Alam.
In passato Marsa Alam era un pittoresco villaggio di pescatori e, anche se conserva ancora oggi il fascino del passato, la città sta diventando sempre più turistica e moderna.
Bagnata dal Mar Rosso, Marsa Alam offre diverse opportunità di alloggio, dai più spartani camping ai villaggi turistici, fino ai resort extra-lusso. Ci sono soluzioni per tutti i gusti e tutte le tasche e ciò ha reso Marsa Alam una meta gettonatissima tra i turisti stranieri che vogliono trascorrere le vacanze al mare in Egitto.
Per i viaggi in famiglia date un’occhiata all’Iberotel Costa Mares o al Jaz Maraya Resort; per chi viaggia in coppia e vuole un po’ di intimità ci sono, invece, i resort solo-adulti, come il Jaz Alaya – Adults Only. |
Negli ultimi anni Marsa Alam è diventata sempre più famosa, grazie alla bellezza della sua barriera corallina e per il mare cristallino. I resort sono di ottimo livello e offrono soluzioni all-inclusive.
A Marsa Alam si trova una delle barriere coralline più ricche di vita e biodiversità di tutto l’Egitto. Inutile sottolineare la possibilità di fare snorkeling e immersioni, anche se siete principianti: non potrete davvero resistere alla tentazione di mettere la testa sott’acqua e ammirare le meraviglie del mondo sottomarino.
L’escursione più “classica” da Marsa Alam è quella che conduce a Abu Dabbab, una baia sabbiosa soprannominata “Baia del Dugongo” ma anche “Baia delle Tartarughe”. La ragione è semplice: qui, con un po’ di fortuna, si possono incontrare i simpatici Dugongo e, con molta facilità, le tartarughe verdi della specie Chelonia mydas.
Un’altra escursione che vi entusiasmerà, ne sono certa, è quella alla Dolphin House, una laguna con un reef splendido dove si può nuotare con i delfini.
Cosa c’è di meglio, dopo qualche giorno di mare, di dedicarsi alle visite culturali e ai giri turistici! Marsa Alam è un’ottima base per scoprire i dintorni e le cose da fare e vedere sono numerose e stimolanti.
Cosa fare a Marsa Alam e dintorni:
|
3. Marsa Matrouh
Spostiamoci sulla costa nord dell’Egitto per scoprire una piccola meraviglia, Marsa Matrouh.
Marsa Matrouh è bagnata dal Mediterraneo ed è una località di mare perfetta per chi non ama le temperature troppo elevate e il caldo “desertico”.
La costa di Marsa Matrouh è caratterizzata da spiagge di sabbia bianca e baie rocciose. Un litorale affascinante, con il mare che assume meravigliose tonalità turchesi, azzurre e verde acqua.
Consiglio di passare del tempo nella Spiaggia di Rommel (Rommel Beach), secondo me una delle più belle in assoluto a Marsa Matrouh. La spiaggia più famosa e frequentata di Marsa Matrouh è, però Almaza Beach, situata a 40 chilometri dalla città.
Proprio sull’Almaza Beach si trova il Jaz Crystal Almaza Bay, tra le migliori strutture della zona. |
Altre spiagge imperdibili a Marsa Matrouh sono Cleopatra beach, Ra-as Al Hakma, Al-Abyad e Agiba.
Chi sceglie di trascorrere le vacanze al mare a Marsa Matrouh non può rinunciare a fare un’escursione all’Oasi di Siwa, un’oasi in mezzo al deserto che regalerà ai visitatori un’esperienza unica.
Gli scenari naturali, con l’Oasi di Siwa avvolta dalle dune del deserto, sono di una bellezza sorprendente, letteralmente mozzafiato. A dominare dall’alto l’oasi c’è la Fortezza di Shali (XIII secolo) costruita con un particolare composto di sale e argilla chiamato karshef.
Cosa fare a Marsa Matrouh e dintorni:
|
4. Berenice
La meta, a mio parere, più bella per chi cerca una vacanza al mare in Egitto e ama la natura è Berenice. Non aspettatevi una destinazione super-turistica, alla Sharm el-Sheikh per capirci, ma un contesto più tranquillo e autentico.
Berenice è un luogo poco frequentato dal turismo di massa. Si trova al confine con il Sudan, dove la barriera corallina è ancora rigogliosa e le spiagge hanno un aspetto selvaggio.
Berenice fiorì grazie agli scambi commerciali con l’India e l’Estremo Oriente. Il suo fascino antico e l’atmosfera tradizionale sono tratti distintivi della città egiziana ma ciò che più conquista i visitatori è senza dubbio la natura incontaminata e autentica che rende ancor più affascinanti le spiagge, il mare e i fondali.
Tra le spiagge di Berenice, la più famosa è indubbiamente la Baia di Lahami, un lunghissimo arenile di sabbia incorniciato dalle dune e lambito dalle acque del Mar Rosso. Aspettatevi paesaggi che sembrano usciti direttamente da una cartolina!
Come facile immaginare, un contesto naturale così attraente non poteva non attrarre investimenti sotto il profilo turistico. In questa zona si trovano, infatti, pochi resort ma tutti di ottimo livello, come il Lahami Bay Beach Resort e il Wady Lamy Azur Beach Resort. |
La barriera corallina nella zona di Berenice è considerata tra le più belle e intatte del Mar Rosso, un eden naturalistico da tutelare ad ogni costo. Le migliori zone per fare immersioni e diving sono Sha’ab Sattaya, Sha’ab Makhsour e Sha’ab Claude, oltre ovviamente ai fondali della zona di Qulaan.
Cosa fare a Berenice e dintorni:
|
5. Dahab
Ad appena un’ora di macchina da Sharm el-Sheikh si trova una piccola città dove lo spirito beduino è più vivo che mai. Sto parlando di Dahab, affacciata sul Mar Rosso, che non potevo non menzionare tra le località di mare più belle in Egitto.
Il nome della città di Dahab significa “oro”, un tempo preziosa merce di scambio per i mercanti egiziani ma anche riferimento al colore dorato del deserto e delle spiagge che circondano questa località.
L’oro è, infatti, il colore dominante di un viaggio a Dahab: lunghe spiagge di sabbia, dune che si rincorrono e distese infinite di deserto vi inebrieranno gli occhi di tonalità auree.
Le spiagge migliori di Dahab si trovano al Blue Hole e nella località di Tree Pool. La bellezza del mare di Dahab vi regalerà emozioni irripetibili!
A Dahab non troviamo i grandiosi resort di Sharm o Marsa Alam. Ci sono, ovviamente, diversi hotel e resort di lusso, ma nella maggior parte dei casi senza fatica trovereet anche strutture più alla portata dei viaggiatori comuni, come hotel, villaggi, appartamenti e camping.
Se cercate una struttura dove soggiornare a Dahab, date un’occhiata al Red C Villas and Apartments, al Seaview Hotel Dahab o al magnifico Dahab Paradise. |
Quella a Dahab è la vacanza ideale per chi cerca la tranquillità e non vuole limitarsi alle più classiche formule all-inclusive dei resort, che sicuramente tolgono un po’ di autenticità ai viaggi in Egitto.
Cosa fare a Dahab e dintorni:
|
Mare in Egitto: quale meta scegliere?
Volete trascorrere le vacanze al mare in Egitto ma non sapete quale destinazione scegliere?
Ecco alcuni suggerimenti per decidere dove andare e quale meta si adatta più alle vostre esigenze.
Sharm el-Sheikh, essendo la meta di mare più turistica, è anche quella che offre più scelta e servizi. E’ molto amata dai turisti stranieri proprio perché Sharm el-Sheikh offre la possibilità di vivere una vacanza confortevole sotto ogni punto di vista, grazie a strutture ricettive e servizi moderni e all’avanguardia.
Marsa Alam è la meta di vacanza ideale per chi viaggia con i bambini. Qui sono presenti attrezzatissimi villaggi e resort con offerte all-inclusive per le famiglie. Non è da trascurare, inoltre, la possibilità di organizzare delle divertenti escursioni per nuotare con le tartarughe marine, i delfini e per vedere, con un pizzico di fortuna, il Dugongo. I vostri bimbi torneranno a casa con ricordi indelebili!
Marsa Matrouh è l’unica destinazione tra quelle citate che si affaccia sul Mar Mediterraneo. A Marsa Matrouh, quindi, non troverete la barriera corallina e non potrete sperimentare snorkeling e immersioni alla scoperta del reef. Ci sono, però, dei lati positivi: Marsa Matrouh gode di un clima meno caldo e afoso rispetto ad altre mete di mare egiziane, quindi si presta anche a viaggi nei mesi di Luglio ed Agosto.
E Berenice? Vi suggerisco di optare per Berenice se amate praticare gli sport subacquei. Il reef di Berenice è tra i più autentici e incontaminati del mondo, mantenendo un aspetto ancora selvaggio e intatto. Un’altra buona ragione per andare a Berenice è il fatto che si tratta di una meta di mare meno turistica e più tranquilla rispetto ad altre destinazioni egiziane più blasonate.
Vi consiglio, infine, di scegliere Dahab se preferite i viaggi più autentici e meno turistici. Dahab è perfetta per i viaggiatori avventurosi, per chi cerca nuovi stimoli e vuole ritrovare un senso di libertà e spontaneità. A Dahab potete regalarvi nuove emozioni: fare windsurf, immersioni, safari nel deserto, uscite in quad, uscite a dorso di cammello e molto altro.
Vacanze al mare in Egitto: quanti giorni servono?
In linea di massima, per vivere una vacanza al mare in Egitto senza stress, approfittando del viaggio per fare anche qualche visita culturale strategica, vi consiglio di pianificare una permanenza di almeno 7 giorni (ma, se possibile, valutate di arrivare a 10 giorni).
Con 7-10 giorni di vacanza riuscirete tranquillamente a godere del mare egiziano, rilassandovi in spiaggia, e ad arricchire le vostre giornate con escursioni, visite culturale e nuove esperienze (snorkeling, immersioni, safari nel deserto, uscite in cammello o quad, visite a villaggi beduini o alle oasi nel deserto, e così via).
Quando andare in Egitto per una vacanza al mare?
Il periodo migliore per andare al mare in Egitto varia leggermente da zona a zona, anche se in linea di massima possiamo considerare 2 macro-aree, la costa mediterranea e la costa del Mar Rosso.
Costa settentrionale/mediterranea (Marsa Matruh)
Il periodo migliore per una vacanza al mare sulla costa mediterranea dell’Egitto va da fine Maggio a metà Ottobre. La Primavera e l’Autunno sono in assoluto i periodi migliori.
L’Estate è soleggiata e abbastanza afosa, con massime attorno ai 30°C, ma decisamente più sopportabile rispetto alla zona del Mar Rosso. L’inverno, seppure mite e con temperature gradevoli, è da evitare a causa dell’acqua fredda del mare e della possibilità di piogge.
Costa del Mar Rosso (Sharm el-Sheikh, Marsa Alam, Berenice, Dahab)
I periodi migliori per andare al mare sul Mar Rosso sono la Primavera e l’Autunno, quando le temperature sono alte abbastanza da permettervi di trascorrere piacevoli giornate in spiaggia e fare il bagno, ma non troppo afose da rendere la permanenza al sole sgradevole.
L’Estate sul Mar Rosso è molto calda, con picchi di 40-45°C, quindi da evitare. L’Inverno, nonostante sia caratterizzato da temperature miti, per gli standard italiani è un periodo abbastanza “fresco” per fare il bagno e andare in spiaggia.
A questo proposito va ricordato che il Mar Rosso è un mare chiuso, caratterizzato da inerzia termica dell’acqua, caratteristica che rende di fatto possibile fare il bagno tutto l’anno.
I più freddolosi potrebbero aver bisogno di indossare una mezza muta ma è del tutto fattibile fare il bagno nel Mar Rosso anche in Inverno: l’importante è non aspettarsi di trovare una temperatura dell’acqua simile a quella dei mesi caldi. Al calar della sera, in Inverno, c’è una notevole escursione termica rispetto al giorno ed è, perciò, consigliabile mettere in valigia dell’abbigliamento più pesante.
One Comment
Leave a ReplyOne Ping
Pingback:Cosa fare e vedere e Dahab (e cose da sapere prima di partire) | Luoghi da vedere