GITE FUORI PORTA DA MADRID: 11 luoghi da vedere assolutamente. State per visitare la Capitale spagnola e cercate idee per gite ed escursioni nei dintorni di Madrid? A breve distanza dal centro di Madrid ci sono città e borghi bellissimi da vedere in giornata.
Scoprite la storia e le tradizioni delle città spagnole meno conosciute situate nei dintorni di Madrid. Il modo migliore per immergersi a tutto tondo nell’atmosfera madrilena è esplorare i dintorni della Capitale spagnola. Durante un viaggio a Madrid non potete rinunciare a organizzare un’escursione in giornata alla scoperta dei borghi e delle città più belle appena fuori dal centro.
Ecco un elenco delle 11 gite ed escursioni più belle da fare in giornata partendo da Madrid.
11 bellissime gite in giornata da Madrid
1. Toledo
Toledo è una delle città più belle da vedere in Spagna. Famosa per le sue strade medievali e per le architetture arabeggianti, Toledo si trova a meno di 70 chilometri da Madrid ed è molto comoda da raggiungere in treno dalla Capitale spagnola. Il mezzo migliore per raggiungere Toledo da Madrid è il treno ad alta velocità: il viaggio dura circa 30 minuti.
A Toledo non potete perdere la Cattedrale, l’Alcázar, Plaza Zocodover, il Monastero di San Juan de los Reyes e il panorama dal Mirador del Valle. Per le sue unicità architettoniche e urbanistiche oltre che per il notevole patrimonio storico-culturale del centro storico, Toledo è stata dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO.
2. Ávila
Andare ad Ávila dalla Capitale spagnola equivale a compiere un viaggio indietro nel tempo nella storia della Spagna. La cittadina spagnola di Ávila è la meta perfetta di una gita fuori porta da Madrid. Il centro storico è piccolo e i monumenti principali sono abbastanza concentrati quindi è facilmente visitabile in una giornata.
Ávila è famosa soprattutto per le antiche e possenti mura che cingono il centro storico. I turisti possono percorrere i camminamenti di ronda per ben 1.700 metri. Da non perdere ad Ávila c’è anche la maestosa Cattedrale, il Mercado Chico (Plaza Mayor) con le stradine limitrofe, e il convento di Santa Teresa, sorto nel luogo natale della venerata Santa Teresa d’Avila.
3. Segovia
Tra le gite più belle nei dintorni di Madrid non posso non menzionare Segovia, Patrimonio dell’Umanità UNESCO. Segovia è raggiungibile in auto da Madrid con un viaggio di poco più di 1 ora oppure in treno in circa 2 ore.
La città spagnola di Segovia è famosa per la presenza di un antico Acquedotto romano risalente all’Epoca Flavia (I-II secolo d.C.). Da vedere c’è anche la Cattedrale di Segovia, la terza più grande di tutta la Spagna, e il pittoresco quartiere ebraico.
4. Salamanca
Arriviamo a una delle città spagnole che amo di più, Salamanca. Quando si elencano le città più belle da vedere in Spagna, Salamanca non può mancare. Chi l’ha già visitata capirà certamente il motivo di questa affermazione: è una piccola, grande meraviglia! Facilmente raggiungibile da Madrid e comoda da esplorare a piedi, Salamanca vi regalerà grandi emozioni.
Tra le cose da vedere a Salamanca non potete perdere la Plaza Mayor, una delle piazze più belle d’Europa, il Mercado Central, per un assaggio di street food e specialità tipiche, e l’Università di Salamanca, una delle università più antiche del mondo. Tappe imprescindibili di un itinerario di visita a Salamanca sono la Cattedrale vecchia (Catedral Vieja) e la Cattedrale nuova (Catedral Nueva).
Per approfondire Cosa vedere a Salamanca in 1 giorno: itinerario a piedi |
5. San Lorenzo de El Escorial
San Lorenzo de El Escorial si trova a nord-ovest di Madrid ed è la destinazione perfetta per una gita da Madrid di mezza giornata. Il mezzo più comodo per andare da Madrid a San Lorenzo de El Escorial è l’autobus (linee 661 e 664 dal capolinea di Moncloa): il viaggio dura circa 1 ora.
I turisti affollano ogni giorno questa località per vedere il Monastero di El Escorial, uno dei monasteri più importanti della Spagna. Il Regio Monastero di San Lorenzo de El Escorial, dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, è un complesso monumentale che testimonia la nascita dell’architettura “herreriana”, dal nome dell’architetto che la ideò, Juan de Herrera. Dopo aver visitato il monastero, potete aggiungere una seconda tappa all’itinerario del giorno, trascorrendo il pomeriggio a Segovia, Toledo o Salamanca, città ottimamente collegate a San Lorenzo de El Escorial.
6. Aranjuez
Voglia di esplorare i dintorni di Madrid? Ecco l’idea giusta: una gita a Aranjuez da Madrid alla scoperta di una delle città minori più caratteristiche della Spagna. Aranjuez si trova a sud di Madrid ed è famosa perché ospita il magnifico Palacio Real de Aranjuez.
Esplorando Aranjuez passeggerete tra giardini incantati, fontane monumentali ed eleganti residenze storiche. Il modo migliore di raggiungere Aranjuez da Madrid è il treno, dato che la stazione ferroviaria di Aranjuez è a meno di 10 minuti dal Palazzo Reale. Il viaggio in treno da Madrid dura poco meno di 1 ora.
7. Alcalá de Henares
Alcalá de Henares è la città natale di Miguel de Cervantes, celebre autore del Don Chisciotte. Alcalá de Henares si trova a a 30 chilometri da Madrid quindi ben si presta a una gita fuori porta in giornata dalla Capitale spagnola.
La “città vecchia” di Alcalá de Henares è stata dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Non potete perdere la Cattedrale di Alcalá de Henares (Catedral de los Santos Niños Justo y Pastor), la Calle Mayor, la Plaza de Cervantes, l’Università di Alcalá de Henares, il Palazzo arcivescovile e l’Hospital de Antezana Oltre alla classica passeggiata nel centro storico, tra le cose da vedere ad Alcalá de Henares non può mancare il Museo della Casa Natale di Cervantes.
8. Valle de los Caídos
Tra le gite fuori porta da Madrid questa è forse la più insolita. El Valle de los Caídos, letteralmente “la Valle dei Caduti”, è una tappa essenziale per chiunque sia interessato alla storia recente della Spagna, in particolare alla Guerra civile spagnola e al periodo della dittatura franchista. Il complesso monumentale venne edificato tra il 1940 e il 1958 per volere di Francisco Franco con l’obiettivo di onorare i caduti della Guerra civile del 1936-1939.
Il complesso della Valle de los Caídos consta di una basilica-cripta e di una enorme croce alta 150 metri. La Croce della Valle de los Caídos è ad oggi la croce cristiana più alta del mondo. Potete facilmente raggiungere il complesso della Valle de los Caídos in autobus da Madrid (Moncloa) o da San Lorenzo de El Escorial.
9. Cuenca
Nella lista delle gite fuori porta da Madrid non può mancare Cuenca. La “città vecchia” di Cuenca sfida la legge di gravità con una insolita tipologia di costruzioni tipiche, le Case sospese (Casas Colgadas de Cuenca). Un tempo la parete rocciosa a picco sul fiume Huécar era gremita di piccole Case sospese ma, purtroppo, molte sono andate distrutte e oggi in città ne restano intatte solo 3.
Con le case “volanti” arroccate sopra la gola di Huécar e le ripide strade acciottolate, la città spagnola di Cuenca è perfetta per una gita di un giorno da Madrid. Potete raggiungerla in auto (2 ore) o con il treno ad alta velocità (1 ora). Cuenca è stata dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO.
10. Consuegra
Incastonata nel cuore della Castilla-La Mancha, la cittadina di Consuegra è famosa per la presenza di 12 mulini a vento edificati tra il XVI secolo e il XIX secolo, alcuni dei quali ancora funzionanti con il meccanismo originale d’epoca. Consuegra è una delle gite fuori porta da Madrid più gettonate tra i turisti in visita alla Capitale spagnola.
Le atmosfere descritte nel Don Chisciotte della Mancia sono ancora vive a Consuegra. I mulini a vento di Consuegra si trovano sulla collina chiamata “Cerro Calderico”. Uno dei mulini più famosi è quello chiamato “Sancho”, così denominato come omaggio a uno dei personaggi più amati del romanzo di Cervantes.
11. Chinchón
Cercate altre idee per gite fuori porta da Madrid? Perché non visitare Chinchón! Chinchón, vivace cittadina a 45 chilometri da Madrid, è conosciuta soprattutto per la scenografica Plaza Mayor, cinta da una schiera di pittoresche abitazioni abbellite da tradizionali balconcini in legno. La Chiesa di Nuestra Señora de la Asunción di Chinchón custodisce La Asunción de la Virgen, capolavoro di Goya.
Passeggiare per i vicoli di Chinchón è una gioia per gli occhi. Immergetevi nelle delicate atmosfere cittadine, fermatevi a fare un aperitivo o a degustare le specialità locali in un ristorantino tipico. Per raggiungere Chinchón da Madrid impiegherete 50 minuti in auto e 45 minuti in autobus (linea 337).
ORGANIZZA AL MEGLIO IL TUO VIAGGIO A MADRID: PRENOTA ONLINE MUSEI E ATTIVITÀ: scopri monumenti, musei e attrazioni da vedere a Madrid e dintorni. CERCA VOLI ECONOMICI: acquista il tuo volo low-cost per Madrid dall’Italia. CERCA UN HOTEL A MADRID: scopri i migliori hotel di Madrid e prenota il tuo soggiorno in città. |