in

Semana Santa di Braga: visitare il Portogallo nella settimana di Pasqua

semana santa braga portogallo vedere visitare

Le suggestive celebrazioni della Semana Santa, che si tengono nei giorni che precedono la Pasqua, attirano ogni anno migliaia di turisti nella maggiori città del Portogallo.

Le festività pasquali sono uno dei periodi migliori per visitare il Portogallo proprio perché in molte città del Paese, piccole o grandi che siano, vengono organizzate affascinanti processioni, come quelle della famosissima Semana Santa de Braga, durante le quali si rievocano riti antichissimi, ancora oggi vissuti con grande intensità e partecipazione dalla popolazione.

Se vuoi trascorrere le vacanze di Pasqua in Portogallo e partecipare ai riti che accompagnano la Semana Santa, ti consiglio di scegliere come meta del tuo viaggio la città di Braga, nel Nord del Paese.

Vacanze di Pasqua in Portogallo: le processioni della Semana Santa di Braga

La Semana Santa (letteralmente “Settimana Santa”, cioè la settimana di Pasqua) viene celebrata in tutto il Portogallo, anche se i riti e le tradizioni collegati alla commemorazione della morte e della resurrezione del Cristo variano da regione a regione, da città a città.

Le tradizionali processioni della Settimana Santa a Braga, nel Nord del Portogallo, hanno assunto tratti peculiari e caratteristiche affascinanti, tanto che la Semana Santa di Braga è considerata un evento di interesse culturale e turistico a livello internazionale.

A Braga, graziosa cittadina del Nord del Portogallo, la Semana Santa viene celebrata sin dalla fine del IV secolo. I primi festeggiamenti in occasione della Pasqua si tennero a Gerusalemme e furono quasi immediatamente imitati negli altri Paesi di religione cattolica. Braga è considerata uno dei primi centri di diffusione e propagazione delle tradizioni collegate alla settimana di Pasqua nella Penisola iberica.

Anche se la preparazione alla Semana Santa a Braga va avanti per tutto il mese che precede la Pasqua, è nel Mercoledì Santo che si entra bel vivo della festa con il Cortejo bíblico, che parte dalla Igreja de S. Victor alle 21:30. Duranate il corteo vengono messi in scena e drammatizzati i più importanti eventi biblici, in una vera e propria catechesi vivente: tra questi il discorso di Dio ad Abramo, la schiavitù del popolo ebraico e la fuga dall’Egitto, la nascita e l’infanzia di Gesù. La processione “Vós sereis o meu povo” (detta anche Procissão de Nossa Senhora da “burrinha”) simboleggia l’allenza tra Dio e il popolo eletto, ed è per gli astanti un momento di riflessione e intima devozione.

semana santa braga portogallo vedere visitare pasqua processione

I protagonisti della Semana Santa di Braga sono i “Passos”, altari di strada posizionati da persone comuni e fedeli in ogni angolo della città (spesso circondati da luci, fiori e decorazioni di ogni genere). Un altro ruolo fondamentale delle cerimonie religiose pasquali lo hanno i “Farricocos”, penitenti incappucciati e vestiti di nero, che si aggirano per la città scalzi, accompagnati dal suono di particolari sonagli che portano addosso.

semana santa braga portogallo vedere visitare pasqua farricocos

I Farricocos fanno la loro comparsa il Giovedì Santo, in occasione della Procissão do Senhor “Ecce Homo”, uno dei cortei processionali più toccanti a livello emotivo di tutta la Semana Santa di Braga.

Il corteo dell’Ecce Homo (detto anche Procissão dos Fogaréus) è aperto proprio dai Farricocos, vestiti di nero e incappucciati, che fanno risuonare i loro sonagli e portano in mano i cosiddetti “Fogaréus (fiaccole).

semana santa braga portogallo vedere visitare pasqua settimana

I Farricocos ricompaiono successivamente all’apertura del corteo della Procissão do Enterro do Senhor, questa volta in silenzio e con le fiaccole spente.

Durante la Procissão do Enterro do Senhor (Venerdì Santo), la salma del Cristo Morto viene condotta dal corteo in preghiera per le strade di Braga. Le figure allegoriche che accompagnano il corteo del Cristo Morto ostentano, in segno di lutto, un velo nero, mentre i sonagli dei Farricocos rispettosamente smettono di risuonare.

Il culmine della Semana Santa di Braga è la Solene Vigília Pascal, che si tiene la notte tra il Sabato Santo e il giorno di Pasqua nella Cattedrale della città. La veglia di Pasqua è seguita dalla Procissão da Ressurreição, un momento di giubilo e festa, perché Cristo è risorto.

semana santa braga portogallo eventi vedere visitare pasqua

La Semana Santa di Braga è uno degli eventi religiosi più importanti del Portogallo. Le celebrazioni che si tengono a Braga durante la settimana che precede la Pasqua, che nel corso dei secoli si sono arricchite di tratti distintivi e tradizioni uniche nel loro genere, sono considerate la più importante manifestazione popolare di penitenza e devozione cattolica di tutto il Portogallo.

semana santa braga portogallo vedere visitare pasqua tradizioni

Se ne hai l’occasione, non perdere la Semana Santa e approfitta del tuo viaggio a Braga anche per visitare la città, che nasconde monumenti, chiese e palazzi di notevole interesse storico e culturale!

Written by Lucia D'Addezio

Viaggiatrice seriale, fotografa per passione e scrittrice compulsiva. Le cose che non mancano mai nella sua borsa sono: un fornito beauty case, la sua fedele macchina fotografica, carta e penna.

4 Comments

Leave a Reply
  1. Ottimo!Proprio quello che stavo cercando… Post bellissimo e utile! Spero di poter presto scrivere un resoconto di questa intensa manifestazione 🙂

    • Ne sono felice. Nei prossimi giorni pubblicherò anche un altro post sulla Semana Santa in Portogallo. Mi hai dato un ottimo spunto per parlare del mio adorato Portogallo in una prospettiva insolita. 🙂

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.