Scopriamo insieme cosa mangiare durante un viaggio a Taiwan: snack, street food, piatti tipici, zuppe, dolci, bevande, ingredienti tradizionali e cucina aborigena.
Cosa mangiare a Taiwan? Quali sono i piatti tipici taiwanesi assolutamente da assaggiare? E quali le specialità gastronomiche più particolari e distintive della cucina dell’Isola di Formosa? Chi si appresta a visitare Taiwan si porrà certamente queste e altre domande sulla gastronomia e sulle tradizioni culinarie dell’isola.
Prima di cominciare con questo elenco di specialità tipiche da assaggiare a Taiwan, vorrei fare alcune premesse.
In questo articolo parlerò prettamente delle pietanze tradizionali taiwanesi che più si sposano con i “nostri” gusti, quindi più simili ai sapori ai quali noi Italiani siamo più abituati e che, di conseguenza, non obbligano i viaggiatori che si apprestano a fare un viaggio a Taiwan a vivere esperienze gastronomiche troppo “estreme”. Tralascerò, quindi, almeno inizialmente, piatti come il tofu puzzolente (Stinky tofu), le zampe di gallina bollite, il collo di anatra, le bocche di calamari impanate e fritte, il sangue coagulato e le uova dei cent’anni – tanto per citarne alcuni – che comunque potrebbero piacere a chi ama sperimentare a tavola, ma che, nella maggior parte dei casi, non rientrano nelle preferenze degli Italiani in visita a Taiwan.
Attenzione. Se siete tra coloro a cui piace vivere una “vita spericolata” anche a tavola, alla fine dell’articolo troverete alcuni consigli sui piatti di insoliti e originali da assaggiare a Taiwan. |
Una ulteriore, dovuta premessa è la seguente: il “concetto” di pranzo e di cena taiwanese è molto diverso da ciò a cui noi Italiani siamo abituati. Non si tratta di pasti molto “sentiti”, con grande valenza sociale e conviviale come da noi. A Taiwan si predilige, difatti, fare più snack al giorno o dei pasti veloci, piuttosto che regalarsi una grande mangiata seduti a tavola, fatta esclusione per alcune festività o occasioni speciali. Per questa ragione, vedrete che la maggior parte dei cibi tipici di cui parlerò sono piuttosto degli “snack” (Xiao chi, letteralmente “piccolo cibo”).
Infine, dato che vi state avvicinando al mondo della cucina e della gastronomia taiwanese, vi suggerisco di non farvi mai ingannare dall’apparenza in fatto di ristoranti, locali e bancarelle di street food: i posti frequentati dai Taiwanesi, forse meno attraenti nell’aspetto ma con tanta gente seduta ai tavoli, sono quelli che servono cibo di qualità migliore a prezzi accessibili. I Taiwanesi amano mangiare e se un locale è pieno, è altamente probabile che ci sia un valido motivo! Fidatevi senza indugio della gente del posto!
Ma iniziamo con la nostra rassegna dei piatti tipici e delle specialità taiwanesi da provare assolutamente durante un viaggio a Taiwan. Pronti?
PIATTI TIPICI TAIWANESI DA PROVARE
Brodo di manzo (Niurou Mian)
Partiamo da un grande classico della cucina taiwanese, il Brodo di manzo (Niurou Mian | 牛肉麵). Si tratta di un piatto “senza rischi”, che vi piacerà senza alcun dubbio e non vi farà pentire di averlo ordinato. Il Brodo di manzo taiwanese è saporito e nutriente, in genere servito con pezzi di verdure e carne. La carne è gustosa, ma spesso ricca di tendini, quindi se siete “schizzinosi” sulla carne potrebbe non essere il piatto più adatto a voi.
Dove mangiarlo? Un po’ dovunque, in tutta l’isola. Al contrario di quanto si possa immaginare, a Taiwan in Brodo di manzo si mangia anche in piena estate. Non è una pietanza stagionale quindi è presente in tavola e sul menù in ogni periodo dell’anno.
Lu Rou Fan
Si tratta di riso in bianco, servito con della gustosa carne macinata di maiale brasata. In genere si prende questo piatto per accompagnare altre pietanze. Il Lu Rou Fan (滷肉飯) è un piatto semplice ma molto saporito, ideale per coloro che non vogliono fare “azzardi” con la cucina locale e allo stesso tempo assaggiare una pietanza tipica taiwanese.
Dove mangiarlo? Praticamente tutti i ristoranti locali lo servono, essendo una specialità tipica molto amata dai Taiwanesi e dai turisti.
Omelette di scalogno (Cong Zhua Bing)
Sono certa che, parlando di piatti tipici di Taiwan, avrete sentito nominare lo Scallion pancake. Lo Scallion pancake (Cong Zhua Bing | 蔥抓餅) è una deliziosa specie di omelette fatta con farina, acqua e scalogno. In genere viene servita con uovo fritto e una sottiletta all’interno o altri ingredienti che potrete richiedere a vostro gusto (ad esempio mais e prosciutto). L’Omelette di scalogno viene poi arrotolata, proprio come una omelette, e servita. Una versione simile, ma più leggera e meno unta, è il Dan Bing (蛋餅): letteralmente “Egg pancake”, è molto simile allo Scallion pancake ma tra i suoi ingredienti non figura lo scalogno.
Dove mangiarla? Lo Scallion pancake è uno degli snack taiwanesi più noti in assoluto. Lo trovate nei Night Market e nei piccoli rivenditori che in genere servono solo questa specialità. Si mangia a colazione o come snack a metà pomeriggio.
Petto di pollo fritto (Ji Pai)
Se non sapere cosa mangiare a Taiwan, andate sul sicuro e ordinate il famoso petto di pollo impanato e fritto taiwanese (Ji Pai | 大雞排). Una nota sulla panatura è doverosa: si tratta infatti, piuttosto che pane grattugiato, di fiocchi di pane seccato, che rende la panatura molto più croccante. Il pollo fritto impanato viene servito in un sacchetto di carta ed è la classica pietanza che si mangia per strada, camminando, come snack. Se volete provare lo Ji Pai in versione piccante, verrà spolverato con una sorta di polvere di paprika e altre spezie.
Dove mangiarlo? Anche qui devo dire che nelle città taiwanesi i venditori di pollo fritto si trovano ad ogni angolo ed è praticamente impossibile non trovarli in uno qualsiasi dei Night Market di Taiwan.
Xiaolongbao (Dumplings)
Mai sentito parlare di Xiaolongbao (Xiao Long Bao o Dumplings | 小籠包)? Sono i celebri ravioli ripieni taiwanesi, cotti al vapore nelle tradizionali vaporiere di bambù. Il ripieno degli Xiaolongbao può essere di carne, pesce o verdura. Si mangiano nel classico cucchiaio di ceramica con soia e pezzettini di zenzero. Attenzione: ogni raviolo durante la cottura raggiunge temperature elevatissime all’interno e mangiarlo in un unico boccone, appena servito, potrebbe essere un grave errore!
Dove mangiarli? Ci sono diversi ristoranti che propongono questo piatto, ma probabilmente il più famoso è Din Tai Fung, una catena con diversi ristoranti sull’isola di Taiwan. Probabilmente più famoso Din Tai Fung è quello all’interno del Taipei 101 a Taipei. La caratteristica di tutti i ristoranti della catena è che potrete vedere dal vivo come vengono preparati gli Xiaolongbao guardando tutto il processo attraverso delle vetrate che si affacciano alla cucina.
Bocconcini di manzo infiammati (Huoyan Shaizi Niu)
Come ci suggerisce il nome di questo piatto tipico taiwanese, Bocconcini di manzo infiammati (Huoyan Shaizi Niu | 牛火炎骰子), ci troviamo di fronte a cubetti di manzo cotti velocemente alla piastra e serviti con fettine di aglio fritto e sale. Una volta al tavolo, i bocconcini di carne verranno “conditi” con un liquore alcolico al quale verrà poi dato fuoco. Aspettate che la fiamma si spenga prima di degustarli!
Dove mangiarli? Molti ristoranti servono i Bocconcini di manzo infiammati, ma non sempre la carne è buona e tenera. A Taichung uno dei posti che raccomando è Excellent Seafood Dongxing, sicuramente più famoso per i suoi piatti di pesce, ma non fatevi ingannare perché il manzo è veramente squisito.
Salsicce (Xiang Chang)
Le salsicce (Xiang Chang | 腸香) sono piuttosto comuni e vengono servite con delle fettine sottili di aglio. Attenzione però, perché rispetto alle salsicce alle quali noi Italiani siamo abituati, quelle taiwanesi sono piuttosto dolci. Esiste anche una versione di salsiccia bianca, fatta con riso bollito e arachidi, senza carne. Nonostante questi siano gli ingredienti principali, questa salsiccia NON è completamente vegetariana perché è avvolta comunque dal classico involucro che solitamente è di origine animale.
Dove mangiarle? Il posto più autentico dove provarle è il Sun Moon Lake, dato che si tratta infatti di una specialità locale. Le salsicce vengono preparate tradizionalmente con carne di cinghiale e sono davvero ottime.
Pane con carne e pepe (Hujiao Bing)
Magari il nome Hujiao Bing (胡椒餅) non vi dirà nulla se state per visitare Taiwan per la prima volta ma se ci siete già stati probabilmente conoscete questa specialità tipica. E’ il mio snack taiwanese preferito e non è altro che una specie di panino con all’interno della carne macinata, simile a quella degli hamburger ma molto molto pepata, e del formaggio.
Gli Hujiao Bing vengono cucinati in maniera particolare, infatti i paninetti, una volta riempiti, vengono attaccati alle pareti di un forno o di un grande pentolone di coccio e fatti cuocere velocemente ad alta temperatura.
Dove mangiarli? In tutti i Night market di Taiwan! E’ praticamente impossibile non trovare almeno una bancarella che serve gli Hujiao Bing.
Calamari alla griglia o fritti
I Calamari alla griglia o fritti sono i protagonisti dei Night Market e delle bancarelle di street food di Taiwan. Vengono serviti in forma di spiedino: lo spiedino “accoglie” un intero calamaro, fritto o grigliato, insaporito con spezie.
Dove mangiarli? Gli spiedini di Calamari fritti o alla griglia si possono assaggiare praticamente in tutti i Night Market ma il posto dove si dice vengano venduti i migliori calamari alla griglia di Taiwan è la piccola isola di Cijin (Cijin Island), di fronte a Kaohsiung.
Bastoncini di bambù ripieni di riso (Zhutong Fan)
Lo Zhutong Fan (竹筒飯) è una delle specialità taiwanesi da inserire tra le cose da assaggiare durante un viaggio nell’area centrale di Taiwan. Si tratta di riso speziato, cucinato al vapore all’interno delle classiche canne di bambù, ed è una delle pietanze tipiche di Taiwan legate al passato aborigeno dell’isola.
Dove mangiarlo? Non è un piatto molto comune e lo troverete soprattutto nella zona centrale dell’isola e nell’area di Taitung.
Baozi
Un altro snack tipico e abbastanza comune in tutta l’Asia sono i Baozi (包子), dei panini fatti con un pane bianco e sofficissimo, piuttosto dolce, ripieni solitamente di verdura o carne. I Baozi vengono cucinati come da tradizione nelle classiche vaporiere di bambù.
Dove mangiarli? I Baozi si trovano un po’ ovunque a Taiwan. In genere vengono fatti in strada, non nei ristoranti. Troverete, quindi, piccoli negozietti o semplicemente bancarelle sulla strada che li vendono ai passanti.
Tea Eggs (Cha Ye Dan)
Nei numerosi 7-Eleven o Family Mart di Taiwan vi capiterà certamente di notare dei pentoloni pieni di uova marroni che galleggiano nell’acqua scura. Si tratta semplicemente di uova bollite nel tè, una specialità taiwanese assolutamente da provare. Il sapore delle Tea Eggs (Cha Ye Dan | 茶葉蛋) è sempre quello di un uovo bollito, ma particolarmente saporito.
Dove mangiarle? Nei ristoranti tipici di Taiwan, dove le Tea Eggs vengono di norma servite accompagnate da diversi tipi di tofu, oppure nelle bancarelle di street food. Potete acquistare le Tea Egss anche, come già accennato, nei 7-Eleven o nei Family Mart.
DOLCI TAIWANESI: QUALI ASSAGGIARE?
Per quanto riguarda i dolci, premetto che non sono il pezzo forte della cucina tipica di Taiwan, ma tra le specialità taiwanesi ce ne sono alcuni che vale certamente la pena provare!
Bubble Tea (Zhenzhu Naicha)
Il Bubble Tea (Zhenzhu Naicha | 珍珠奶茶) è un particolare tè arricchito con palline gommose di tapioca. La ricetta è nata proprio a Taiwan anche se da allora ad oggi il Bubble Tea ha conquistato letteralmente tutto il mondo. A Taiwan potrete assaggiarlo in qualsiasi negozio che vende tè (sono davvero in ogni angolo dell’isola). Molti turisti in visita a Taiwan, però, si recano appositamente in visita alla Casa da tè Chun Sui Tang, a Taichung, dove si dice che il Bubble Tea sia stato inventato, per assaggiarlo nella sua versione più tradizionale e iconica. In questa Casa da tè, che è anche un ottimo ristorante, potrete anche fare un corso per imparare a preparare il Bubble Tea. L’esperienza dura circa un’oretta ed è una simpatica attività da fare a Taichung. Ve la consiglio!
Gelato (Chua Bing)
Davvero il Gelato (Chua Bing | 剉冰) è uno dei dessert da assaggiare durante un viaggio a Taiwan? Ebbene sì! Non si tratta del classico gelato che noi Italiani conosciamo e amiamo, ma di ghiaccio tritato condito con zucchero di canna liquido, latte condensato e diversi ingredienti che potrete aggiungere a piacimento, come orzo bollito, perle di tapioca, patate dolci o fagioli. Il gelato ai fagioli? Suona male? In realtà è veramente buono! Se volete assaggiare un gusto di gelato meno “spericolato” e più ortodosso, scegliete solo di aggiungere mango fresco e non ve ne pentirete!
Dolce di zucchero di canna (Hei Tang Gao)
Il Dolce di zucchero di canna (Hei Tang Gao | 黑糖糕) è un dessert tradizionale taiwanese tipico dell’isola di Penghu. Semplice, soffice e delizioso, vi consiglio senza dubbio di assaggiarlo!
Mochi (Rice Cakes)
I Mochi (Rice Cakes | 麻糬) sono uno dei dolcetti più simbolici dell’isola di Taiwan. Queste sfiziose “palle” di riso glutinoso, tritato e pestato fino a diventare gommoso, sono ripiene di una particolare crema (generalmente al gusto di sesamo o arachidi). Non potete assolutamente andare via da Taiwan senza aver assaggiato i Mochi!
Spiedini di frutta candita (Tanghulu)
Il Tanghulu è uno snack tradizionale taiwanese che non faticherete a trovare nei Night Market e nei chioschetti di street food. Con i loro colori brillanti e la loro scintillante croccantezza, questi spiedini di frutta candita sono in bella mostra sulle bancarelle e attirano l’attenzione dei passanti che difficilmente riescono a resistere alla tentazione di assaggiarli.
CUCINA TAIWANESE: 2 CONSIGLI PER I TURISTI
Se volete vivere delle esperienze culinarie entusiasmanti, in puro stile taiwanese, vi consiglio non delle pietanze ma dei posti dove mangiare senza doversi pentire e senza rischi di errore, perché il cibo lo potete scegliere in maniera “visiva”.
Taiwanese BBQ (Kao Rou)
Mai sentito parlare di Taiwanese BBQ o di Kao Rou (烤肉)? Di cosa si tratta? Sono posti dove potrete mangiare spiedini di qualsiasi tipo cucinati alla griglia e speziati. Troverete spiedini di carne, pesce, verdure, tofu, salsicce e molto altro. I Taiwanese BBQ sono in genere locali piuttosto piccoli, ma graziosi, che servono solo barbecue e birra. Il menù è la vetrina! Sono posti che ben si adattano alle esigenze dei turisti perché basta guardare gli spiedini disposti in vetrina e ordinare semplicemente indicandoli. Se non parlate la lingua, non sarà difficile ordinare e sin dal primo sguardo alla vetrina vi accorgerete di ciò che potrebbe piacervi o meno!
Hot Pot
Gli Hot Pot sono dei ristoranti dove, al centro del tavolo, troverete un fornello con un pentolone pieno di zuppa. Potrete scegliere il gusto di base della zuppa (alle verdure, al latte, piccante, etc.) e, una volta che la zuppa sarà calda, vi verranno serviti al tavolo piatti di verdura, carne e pesce che dovrete cucinare voi stessi, comodamente seduti a tavola. Si tratta, quindi, di carne, pesce o verdure bollite che potrete condire con salse varie a disposizione dei clienti. Anche qui, la scelta degli ingredienti da buttare nella zuppa spetta a voi, quindi se non volete sperimentare piatti troppo “strani” l’Hot Pot è sempre una garanzia. Inutile dire che i Taiwanesi adorano gli Hot Pot e che mangiare in questo tipo di ristoranti vi farà vivere un’esperienza in puro stile taiwanese!
Night Market
I Night Market sono la mecca della gastronomia da strada taiwanese. Chi sta per visitare Taiwan non può non ritagliarsi qualche ora serale per passeggiare tra le bancarelle dei Mercati notturni e assaggiare le migliori specialità dello street food taiwanese. In ognuna delle maggiori città dell’isola di Formosa c’è almeno un Night Market: a seconda della città e della zona che visiterete, informatevi sui Mercati notturni più meritevoli di una sosta e regalatevi qualche degustazione del cibo di strada locale. Non ve ne pentirete!
CIBI TAIWANESI INSOLITI (SOLO PER STOMACI FORTI)
Siete dei tipi “coraggiosi” a tavola e durante il vostro viaggio a Taiwan avete voglia di assaggiare qualche piatto insolito? Ecco un breve elenco delle specialità taiwanesi più “strane” (ovviamente per il gusto occidentale).
Tofu puzzolente (Stinky Tofu)
Lo Stinky Tofu, letteralmente “Tofu puzzolente“, porta un nome che sin da subito sottolinea la sua caratteristica dominante, il forte odore che questa pietanza diffonde nell’aria. Nonostante possa sembrare un cibo poco invitante, lo Stinky Tofu è uno dei capisaldi dello street food taiwanese e uno degli snack più venduti e amati in assoluto dai “locali”. Altro non è che Tofu fermentato, riconoscibile immediatamente (anche da lontano) a causa dell’odore sgradevole e pungente che emana.
Uova di Ferro (Iron Eggs)
Le Iron Eggs (o Uova di ferro) sono tipiche della zona di Tamsui e meritano senza indugio di essere citate tra le specialità più strane di Taiwan. Per prepararle vengono utilizzate uova di quaglia, pollo o piccione che vengono cotte più volte in un particolare brodo di salsa di soia e aromatizzate fino ad ottenere un sapore deciso e inconfondibile. Dopo la cottura, le Iron Eggs vengono fatte essiccare all’aria e sono riconoscibili perché alla fine della preparazione assumono un colore scuro (marrone/nero) e una consistenza gommosa.
Uova dei cent’anni (Century Eggs)
Restiamo in tema di uova per parlare delle Century Eggs, preparate secondo un’antichissima ricetta e considerate una prelibatezza. Le Uova dei cent’anni (di norma di anatra, più raramente di gallina) vengono inizialmente conservate in un composto alcalino di cenere, sale, argilla, tè, talvolta calce, carbone (a seconda della ricetta) e pula di riso. Le uova così ricoperte vengono posizionate in specifici contenitori e lasciate a riposo per 100 giorni. Grazie a lenti processi chimici, le Uova dei cent’anni assumeranno un tipico colore scuro e una peculiare consistenza gelatinosa nell’albume. Il tuorlo diventerà sì “sodo” ma di colore verde-marrone scuro. Il loro odore, infine, somiglierà molto a quello dello zolfo. Non sono in molti ad avere lo “stomaco” per assaggiare le Century Eggs, siete avvisati!
Collo e lingue d’anatra
Nei Night Market e sulle bancarelle di street food l’anatra è decisamente molto, molto presente. A Taiwan potrete assaggiare cibi strani di ogni genere ma quelli a base di anatra sono forse i più bizzarri per il gusto occidentale. Zampe d’anatra, cuori d’anatra, fegato d’anatra, ventriglio d’anatra e, addirittura, collo d’anatra e lingue di anatra… se non siete schizzinosi a tavola e vi piace provare cibi nuovi, Taiwan è il posto giusto per dare sfogo alle vostre voglie più stravaganti.
Zampe di gallina bollite (Chicken Feet)
Le zampe di gallina sono una specialità taiwanese dall’apparenza un po’ macabra ma vantano numerosi appassionati. Con poca carne attaccata e una bizzarra consistenza gelatinosa e croccante allo stesso tempo, le Zampe di gallina vengono aromatizzate con spezie ed erbe medicinali tradizionali, per poi essere bollite nel brodo. Vendute come snack nei mercati di Taiwan, possono essere consumate anche nei ristoranti tipici come ingrediente di piatti più complessi.
Pig’s Blood Cake
Si, avete capito bene! Una delle specialità dolci taiwanesi è una vera e propria torta a base di sangue di maiale. La Pig’s Blood Cake è spesso menzionata nelle classifiche dei cibi più strani del mondo e come potrete immaginare non è adatta a tutti i palati. Il sapore è deciso e la consistenza è un mix tra croccante e gelatinoso. La Pig’s Blood Cake, venduta sotto forma di “spiedino”, è probabilmente uno dei grandi classici degli snack da passeggio taiwanesi.