in ,

Idee per organizzare una vacanza a Parigi

Cosa fare e vedere a Parigi: veduta della Tour Eiffel
Veduta di Parigi di sera

A Parigi, la città romantica per eccellenza, ci sono tante cose da vedere oltre ai musei e ai monumenti più famosi.

Etichettare Parigi come la città della Torre Eiffel e del Louvre equivale a sminuirla. E’ vero, questi sono luoghi iconici e imperdibili, ma una visita a Parigi può offrire tanti spunti insoliti per arricchire l’itinerario di viaggio senza, per forza, scadere nel banale.

Vacanze a Parigi: cosa fare e vedere

Parigi è la città più romantica d’Europa e offre infinite possibilità per i turisti che mirano a conoscere la sua vera essenza, senza limitarsi ai luoghi del turismo di massa. A Parigi sono presenti straordinari musei, imponenti cattedrali, parchi verdissimi e affascinanti quartieri con scorci da cartolina.

Cosa fare e vedere a Parigi: veduta della Tour Eiffel
Veduta di Parigi di sera

A Parigi per la prima volta: i 6 luoghi imperdibili

Andiamo per gradi. Se siete a Parigi per la prima volta, ci sono alcune mete che non potete assolutamente perdere.

1. Tour Eiffel

E’  il monumento-simbolo di Parigi, che permette di godere di una magica vista della città da un’altezza di quasi 300 metri.

2. Notre-Dame

La cattedrale di Parigi, costruita quasi a ridosso della Senna sull’Ile de la Cité.

3. Montmartre

 E’ una collina dalla cui sommità si può godere di una veduta di Parigi davvero mozzafiato. In cima vi è anche la Basilica del Sacro Cuore.

4. Giardini del Lussemburgo

Meravigliosi giardini pubblici nel cuore della città, la cui creazione risale al 1612. Si può passeggiare tra le aiuole fiorite e rilassarsi sull’erba sulle sponde del laghetto.

5. Opéra Garnier

Il palazzo dell’opera di Parigi, all’interno del quale è ambientato il noto “Il fantasma dell’Opera” di Gaston Leroux.

6. Versailles

Si tratta di un comune autonomo, ma può essere raggiunto coi treni locali di Parigi. Al suo interno si trova la splendida Reggia di Versailles, edificata nel 1623 per volere del Re Sole, Luigi XIV.

Cosa fare e vedere a Parigi: il Louvre
Il museo del Louvre (Parigi)

I 4 musei da non perdere a Parigi

Veniamo ora ai musei di Parigi, un vero vanto per la città francese data l’importanza delle opere in essi ospitate. Nei musei di Parigi sono esposti al pubblico alcuni dei più grandi capolavori dell’Arte mondiale, dalla Gioconda di Leonardo alle Nike di Samotracia, dai quadri di Van Gogh all’Amore e Psiche di Canova, fino alle opere dei maestri dell’Impressionismo.

1. Museo del Louvre

Iconico museo con struttura piramidale, il Louvre di Parigi ospita alcune tra le più importanti e famose opere d’arte del mondo, non solo la celeberrima Gioconda di Leonardo, ma anche la Zattera della Medusa di Théodore Géricault, la Vergine delle rocce di Leonardo, le Nozze di Cana del Veronese, La Libertà che guida il popolo di Eugène Delacroix, La merlettaia di Jan Vermeer, la Venere di Milo e la Nike di Samotracia (e l’elenco potrebbe andare avanti a lungo, ve lo assicuro!).

2. Museo d’Orsay

Una galleria d’arte nota per l’esposizione di importanti opere impressionistiche e post-impressionistiche, tra cui i più grandi capolavori di Cézanne, Degas, Manet, Monet e Van Gogh. Tra le opere che potrete vedere nel Museo d’Orsay di Parigi ci sono La colazione sull’erba di Manet, Bal au Moulin de la Galette di Pierre-Auguste Renoir, Autoritratto di Van Gogh, Due donne tahitiane di Paul Gauguin, I papaveri di Claude Monet e La classe di danza di Edgar Degas.

3. Centro Pompidou

Al suo interno, tra le altre cose, si trova il Museo Nazionale d’Arte Moderna, che espone opere fondamentali del percorso artistico di Matisse, Picasso, Chagall, Kandinskij, Mirò e molti altri.

4. Museo Picasso

Come suggerisce il nome, il Museo Picasso di Parigi è dedicato all’artista spagnolo. Qui sono esposte numerose opere di Picasso (sono più di 3.000 opere, tra disegni, ceramiche e dipinti). Meritano una menzione L’Autoritratto del 1901, La Celestina, il Ritratto di Marie-Thérèse, Dora Maar seduta, Massacro in Corea, Maya con la bambola e Il bacio.

Parigi senza pensieri: un paio di consigli

Per trascorrere delle vacanze a Parigi davvero indimenticabili, con un occhio al portafoglio, potete dare un’occhiata a due siti che possono permettervi di risparmiare un po’.

Uno è Voyage Privé (c’è una sezione dedicata a tutto ciò che riguarda la pianificazione di una vacanza a Parigi) che permette di soggiornare in strutture esclusive in pieno centro città, usufruendo di sconti fino al 70% (vale la pena tentare). C’è anche la possibilità di trascorrere da uno a sette giorni in hotel a quattro stelle pagando appena 50 euro a notte, e gli hotel spesso includono anche prima colazione e accesso all’area Spa senza costi aggiuntivi. Per chi vuole prenotare senza pensieri, si può includere nel pacchetto anche il trasporto in aereo, scegliendo tra una serie di opzioni che includono buone tariffe.

Il secondo sito a cui vi consiglio di dare un’occhiata, in particolar modo se volete vivere la Parigi più autentica, è quello dei cosiddetti “Paris Greeters“, gestito da un gruppo di volontari che si offre di accompagnare gratuitamente i turisti che ne fanno richiesta online in passeggiate a Parigi e nei distretti circostanti per conoscere anche il lato meno turistico e più vero della città. Esplorare Parigi in compagnia di un “locale” è un’esperienza unica, altamente personalizzabile e sicuramente molto più emozionante di un giro turistico banale seguendo la massa.

Cosa fare e vedere a Parigi: la Senna
Parigi e la Senna

Parigi: organizzare la vacanza perfetta

Dopo aver prenotato viaggio e alloggio, ecco cos’altro può tornare utile per trascorrere delle vacanze a Parigi ben organizzate:

  • abbonamento per i mezzi pubblici giornaliero (Mobilis) o settimanale (Pass Navigo), a seconda del periodo di permanenza (su questo sito trovate tutte le infomazioni sui mezzi pubblici e sui biglietti);
  • eventuale Paris Pass, che include nel prezzo la visita di 60 musei, una crociera sulla Senna, un abbonamento per il trasporto pubblico e sconti per negozi e ristoranti;
  • una macchina fotografica per immortalare tutti gli scorci magici della città.

Se non siete ancora soddisfatti, vi consiglio anche un paio di esperienze e attività che potreste prendere in considerazione di organizzare durante il vostro viaggio a Parigi.

In battello sulla Senna

Un’esperienza unica e romantica è sicuramente un giro in battello sulla Senna, soprattutto se di sera e accompagnato da una cena tipicamente francese in un bistrot.

Passeggiata nel quartiere di Marais

E’ molto piacevole anche passeggiare nel caratteristico quartiere del Marais. Chic, moderno e ricco di vita, Marais è famoso per i suoi negozietti particolari, bar e ristoranti: assolutamente da non perdere!

Un giro nel Quartiere Latino

Se amate i quartieri colorati e multietnici, non potete farvi scappare l’occasione di fare una passeggiata nel Quartiere Latino di Parigi, amatissimo soprattutto dai giovani. Qui si trova infatti l’Université Paris-Sorbonne (la famosa “Sorbona“), oltre a numerosissime altre scuole. Il Quartiere Latino di Parigi è il luogo migliore dove assaggiare il migliore street-food della città e tanti piatti tipici “da strada” provenienti dalle tradizioni culinarie più disparate.

Shopping a Parigi

Gli amanti dello shopping, devono aggiungere all’itinerario a Parigi due must. La prima meta è Rue de Rivoli, che si snoda da Place de la Concorde: un vero paradiso per le fashion-addicts di tutto il mondo. La seconda meta è la più famosa via dello shopping di Parigi, gli Champs Elysées, situata ad appena 2 chilometri dalla Torre Eiffel e, letteralmente, presa d’assalto ogni giorno da Parigini e turisti in cerca del capo di tendenza, della borsa dell’anno o di un ricordo fashion da portare a casa.

Lascia un commento

Avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.