Se sei diretto a Copenaghen oppure proprio a Roskilde, il Museo delle Navi Vichinghe di Roskilde (Vikingeskibsmuseet) è una delle attrazioni turistiche che non puoi perdere.
Le ragioni sono diverse: in primo luogo perché è molto vicina a Copenaghen (e quindi facile da raggiungere), in secondo luogo perché qui si possono ammirare vere imbarcazioni vichinghe, nonché navigare nel fiordo circostante su delle perfette ricostruzioni.
Il costo del biglietto intero è di 100 Corone Danesi per gli adulti (circa 15 Euro), mentre i bambini e i ragazzi fino a 18 anni entrano gratis. Ci sono, inoltre, sconti per gli studenti e per i gruppi. Considerando che si tratta della Danimarca, dove i prezzi sono alle stelle, il Museo delle Navi Vichinghe è abbastanza a “buon mercato”.
Cosa vedere nel Museo delle Navi Vichinghe di Roskilde
All’interno del museo vero e proprio, costruito nel 1969, potrai ammirare ben 5 navi vichinghe, affondate attorno all’anno 1.000 a Skuldelev, nel fiordo di Roskilde.
Come saprete i Vichinghi erano degli abili navigatori, nonché degli agguerriti guerrieri: le navi, di 5 tipologie diverse, sono la migliore testimonianza della loro straordinaria maestria nella costruzione di imbarcazioni da guerra e da navigazione. Le navi vichinghe di Roskilde vennero riportate in superficie nel 1962 e, da allora, sono esposte nel museo.
Nel 1997 il Museo delle Navi Vichinghe è stato ampliato all’esterno e dotato di un porto e di un’isola. Dal 2000 al 2004, il cantiere navale del Museo delle Navi Vichinghe di Roskilde si è impegnato nella costruzione di numerose imbarcazioni ritenute delle copie perfette delle vere navi vichinghe. Alcune di queste navi vengono oggi utilizzate per la navigazione nel fiordo: questa, per i turisti, è l’occasione di vivere un’esperienza davvero unica ed emozionante.
Un’ultima caratteristica del Museo delle Navi Vichinghe di Roskilde che merita di essere menzionata e è la presenza, al suo interno, di una stanza dove bambini e adulti possono vestirsi come i Vichinghi e salire su delle navi ricostruite per l’occasione per farsi delle simpatiche foto-ricordo, divertendosi in compagnia degli amici e della famiglia.
Questa è la parte del museo che farà la gioia dei bimbi (ma anche degli adulti più aperti alle “follie” tipiche dei turisti in vacanza all’estero)!
Nel negozio di souvenir annesso al Museo delle Navi Vichinghe non dimenticare di assaggiare (o portare a casa come regalo per amici e parenti) il Viking Blod, o “sangue di Vichingo“.
Infine, se sei appassionato di Storia e Vichinghi ti consiglio di fare un giro a Frederikssund a fine Giugno/inizi di Luglio, quando si tiene il Festival Vichingo (Frederikssund Vikingespil) più famoso della Danimarca.
E per essere davvero pronto ad una immersione totale nella Storia scandinava non dimenticare di leggere le (ironiche) Regole per diventare un Vichingo perfetto.
Dettagli sul Museo della Navi Vichinghe di Roskilde
Orario di apertura: 10.00 – 17.00
Sito web: www.vikingeskibsmuseet.dk
E-mail: [email protected]
Come raggiungere il Museo delle Navi Vichinghe
Visualizzazione ingrandita della mappa
Le navi vichinghe rappresentarono una delle massime espressioni della tecnologia navale nordeuropea tra il IX e il XIII secolo. Costruite per essere veloci, leggere e resistenti, possedevano caratteristiche che le resero imbarcazioni adatte sia al mare aperto sia alla navigazione nelle acque basse di coste e fiumi. Splendide!