in ,

Den Fynske Landsby a Odense: un viaggio indietro nel tempo nella Danimarca del XIX secolo

Cosa vedere a Odense: Den Fynske Landsby

Il cosiddetto Fynske Landsby (o “antica città di Fyn“) è un villaggio danese del XVIII e XIX secolo (praticamente intatto) trasformato in museo a cielo aperto. Il villaggio si trova nella periferia di Odense ed è facilmente raggiungibile dal centro città, sia in auto che con i mezzi pubblici.

Oltre alle comparse di ogni età, vestite con abiti del XIX secolo ed atte a compiere gli antichi gesti quotidiani di quell’epoca lontana, nel Fynske Landsby potrai ammirare gli edifici originali del XVIII e XIX secolo, nonché entrare nelle stalle, negli orti, nelle antiche case contadine, nelle abitazioni delle famiglie più ricche.

Il Fynske Landsby è una delle attrazioni turistiche più famose e visitate di Odense. Il punto di forza del Fynske Landsby è che al suo interno, immergendosi in un angolo incorrotto di passato, sia gli adulti che i bambini imparano, divertendosi, qualcosa in più sulla storia danese dei secoli scorsi.

Cos’è il Fynske Landsby (antica città di Fyn)?

Il Fynske Landsby è composto dai resti di un antico centro abitato della campagna danese, oggi adibito a museo. Una visita all’antica città di Fyn consente ai visitatori di toccare con mano quanto dura fosse la vita in un villaggio rurale danese appena un centinaio di anni fa, in una terra tutt’altro che ospitale e fertile.

Tra case con tetti di paglia e pareti di legno, piccole stalle per gli animali, mulini a vento e campi coltivati con la sola forza delle braccia, i Danesi nel XVIII e nel XIX secolo vivevano una vita di fatica e di lotta continua contro il buio ed il freddo di queste terre desolate .

Il piccolo villaggio (guarda la mappa) era autosufficiente e consentiva una vita per lo meno dignitosa ai suoi abitanti: c’era una scuola, un piccolo ospedale, un alberghetto ed anche una prigione (ebbene sì, la criminalità esisteva anche allora!).

Cosa vedere a Odense: Den Fynske Landsby
Esterno di una abitazione contadina
Cosa vedere a Odense: Den Fynske Landsby
La scuola del Fynske Landsby
Cosa vedere a Odense: Den Fynske Landsby
Cavalli giocattolo presso la scuola del Fynske Landsby

Se il tuo itinerario in Danimarca comprende Odense o, comunque, l’isola di Fyn, ti consiglio vivamente di visitare Den Fynske Landsby. Il costo del biglietto è abbordabile e potrai trascorrere un’intera giornata nel villaggio, magari approfittando delle aree di sosta per fare un bel pic nic all’aria aperta.

Cosa vedere a Odense: Den Fynske Landsby
Una casa con il tetto di paglia tipico della tradizione architettonica rurale danese
Cosa vedere a Odense: Den Fynske Landsby
Comparse in costume che ricreano scene di vita tipiche del passato

Prima di pianificare una visita al villaggio di Fyn, ricordati che Den Fynske Landsby non è aperto tutto l’anno. In genere da fine Ottobre a fine Marzo è chiuso.

Il costo del biglietto per gli adulti costa circa 8-10 Euro, a seconda del periodo in cui lo visiterai. I bambini e i ragazzi fino a 17 anni entrano gratis.

Cosa vedere a Odense: Den Fynske Landsby
Abitazioni e orti nel Fynske Landsby
Cosa vedere a Odense: Den Fynske Landsby
Antichi zoccoli contadini
Cosa vedere a Odense: Den Fynske Landsby
Il letto in una casa del Fynske Landsby
Cosa vedere a Odense: Den Fynske Landsby
Un antico mulino ad acqua

 

Come raggiungere il Fynske Landsby?

Den Fynske Landsby si trova in Sejerskovvej 20, 5260 Odense S.

Vuoi saperne di più? Visita il sito web del Fynske Landsby.

5 Comments

Leave a Reply

Lascia un commento

Avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.