I 16 hotel con piscina esterna riscaldata più belli d’Italia: ecco dove trascorrere qualche giorno di relax in montagna o alle terme godendo del benessere di una piscina all’aperto con acqua calda tutto l’anno.
1. QC Terme Montebianco (Valle d’Aosta)
Route Mont Blanc, 28 – Pré-Saint-Didier (AO)
Il QC Terme Montebianco sorge nei pressi di una delle più rinomate località termali italiane, Pré Saint Didier. L’hotel si trova a meno di 2 chilometri dalle piste di Courmayeur e La Thuile e la città di Aosta è ad appena mezz’ora in auto. Oltre alle spettacolari vedute sul Monte Bianco e alla Spa di oltre 1000 metri quadrati, tra i punti di forza del QC Terme Montebianco ci sono certamente le 3 piscine all’aperto. Soggiornando al QC Terme Montebianco avrete diritto ad usufruire della Spa interna all’hotel, con vasche panoramiche all’aperto, vasche idromasaggio, saune e percorsi benessere di vario tipo. Se, però, volete trascorrere una giornata all’insegna del benessere termale, dovrete recarvi presso il vicino QC Terme Pré Saint Didier, vero e proprio centro termale, tra i più noti della Valle d’Aosta.
Per visionare i prezzi e prenotare: CLICCATE QUI |
2. Romantik Hotel Santer (Trentino-Alto Adige)
Alemagnastrasse, 4 – Dobbiaco (BZ)
Un soggiorno al Romantik Hotel Santer sarà la realizzazione di un sogno per tutti gli amanti della montagna. A 1.256 metri di altitudine, circondato dalle montagne dell’Alta Val Pusteria, il Romantik Hotel Santer vi regalerà una vacanza che coniuga il benessere, la natura e gli sport invernali. L’hotel comprende un centro benessere, una piscina coperta, una piscina esterna riscaldata con acqua a 35°C, 2 saune finlandesi, bagno turco, tepidarium, vasche Kneipp e molto altro. A 200 metri dall’hotel potete comodamente raggiungere la stazione di Dobbiaco, che garantisce collegamenti giornalieri con il comprensorio sciistico di Plan de Corones.
Per visionare i prezzi e prenotare: CLICCATE QUI |
3. Hotel Chalet Mirabell (Trentino-Alto Adige)
Falzebenstr, 112 – Avelengo (BZ)
Quella dell’Hotel Chalet Mirabell di Avelengo è una delle piscine a sfioro più suggestive d’Italia: l’acqua che alimenta la piscina è riscaldata tutto l’anno a una temperatura di 33°C. Per ulteriori momenti di benessere e relax, a disposizione degli ospiti c’è la Beauty Deluxe Spa, con saune e bagno turco. All’interno dell’hotel c’è anche un ristorante gourmet, l’Alpin Klassik, che propone piatti tipici altoatesini rivisitati in chiave moderna. Se volete sciare, potete usufruire dello skibus gratuito per raggiungere il comprensorio sciistico Merano 2000.
Per visionare i prezzi e prenotare: CLICCATE QUI |
4. Panorama Hotel Huberhof (Trentino-Alto Adige)
Huberstrasse, 21 – Maranza (BZ)
Il Panorama Hotel Huberhof gode di una posizione privilegiata: la struttura è affacciata sull’altopiano di Maranza, con vedute mozzafiato sulle cime che abbracciano la Valle Isarco e la Val Pusteria. L’hotel e la sua spettacolare piscina esterna riscaldata si trovano ai piedi del Monte Cuzzo (Gitschberg), famoso per la presenza dell’omonimo comprensorio sciistico Gitschberg-Jochtal. Se sognate una vacanza che offra un perfetto mix tra tranquillità, benessere e sport invernali, questo è l’hotel perfetto per voi.
Per visionare i prezzi e prenotare: CLICCATE QUI |
5. Tratterhof – Mountain Sky Hotel (Trentino-Alto Adige)
Grossbergstr, 6 – Maranza (BZ)
L’affaccio sulla Valle Isarco e sulla Val Pusteria compete con la veduta panoramica su alcune delle cime più famose delle montagne dell’Alto Adige. Il Tratterhof – Mountain Sky Hotel è un hotel in stile alpino, dotato di tutti i comfort della modernità. La struttura comprende un centro benessere con piscina coperta, 6 saune, bagno di vapore e bagno turco, oltre a una piscina a sfioro all’aperto riscaldata. L’area Dolomiti Superski è a breve distanza ma, se non volete spostarvi da Maranza, potete sfrecciare sulle piste del comprensorio sciistico Gitschberg-Jochtal. E non dimenticate di salire in cima allo Gitschberg (2.510 metri s.l.m.) dove è stata posizionata una piattaforma panoramica con veduta a 360° su più di 500 cime. Un vero spettacolo della natura!
Per visionare i prezzi e prenotare: CLICCATE QUI |
6. Silva Hotel Splendid (Lazio)
Corso Nuova Italia, 40 – Fiuggi (FR)
Chi l’ha detto che per godere di infiniti momenti di relax in una piscina all’aperto riscaldata bisogna recarsi in alta montagna! Il Silva Hotel Splendid di Fiuggi vanta la presenza di una meravigliosa piscina esterna riscaldata dove lasciarsi cullare dolcemente dall’acqua e dimenticare i problemi della vita quotidiana. Se il bagno nella piscina riscaldata all’aperto non bastasse ad allontanare lo stress, non rinunciate a provare la sauna finlandese tradizionale, con un bagno di calore secco alla temperatura di 80°C da alternare con rinvigorenti docce fredde: la sauna finlandese riduce lo stress, aiuta ad accrescere le difese immunitarie e ha un effetto benefico su tutto l’organismo. Presso il Silva Hotel Splendid troverete anche 2 piscine interne riscaldate a 32°C con lame d’acqua, una grotta con musicoterapia e cromoterapia, vasche idromassaggio, cascate e percorsi acquatici.
Per visionare i prezzi e prenotare: CLICCATE QUI |
7. Hotel Dosses (Trentino-Alto Adige)
St. Zyprianstr, 61 – Tires (BZ)
State organizzando una vacanza nella zona delle Dolomiti e cercate un hotel con piscina esterna riscaldata? L’Hotel Dosses vi stupirà per la qualità dell’accoglienza e per la veduta sulle montagne letteralmente unica. Siamo ai piedi del gruppo del Catinaccio, nel cuore delle Dolomiti, dichiarate Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Tutte le camere dell’Hotel Dosses, in stile alpino, godono di una splendida veduta panoramica sulle montagne o sulla vallata. Se ciò non bastasse, tutti gli ospiti possono accedere liberamente alla zona wellness “Laurins Refugium” con grotta di brina, bagno turco, sauna finlandese e docce aromatiche. E che dire della piscina coperta con vetrate panoramiche collegata con la piscina esterna riscaldata (32°C), accessibile anche in Inverno, quando dal cielo scendono candidi fiocchi di neve. Un vero incanto!
Per visionare i prezzi e prenotare: CLICCATE QUI |
8. Lefay Resort & Spa Lago Di Garda (Lombardia)
Via Feltrinelli, 136 – Gargnano (BS)
Il Lefay Resort & Spa Lago Di Garda di Gargnano gode di una posizione privilegiata con affaccio panoramico di straordinario fascino. La Riviera dei Limoni è una delle zone più belle del Lago di Garda dal punto di vista paesaggistico e questo hotel di lusso con piscina esterna riscaldata e Spa è integrato perfettamente nel contesto naturale. Immaginate di rilassarvi nell’acqua calda della bellissima piscina all’aperto comunicante con la piscina interna: le due grandi vasche sono separate solo da una grande vetrata con veduta mozzafiato. Un sogno che potete realizzare, magari come regalo per la vostra dolce metà!
Per visionare i prezzi e prenotare: CLICCATE QUI |
9. Aqualux Hotel Spa & Suite (Veneto)
Via Europa Unita, 24 – Bardolino (VR)
L’Aqualux Hotel Spa & Suite è una struttura perfetta per una vacanza all’insegna del benessere e del relax. La Spa dell’hotel vi condurrà lungo un percorso esperienzale che ruota attorno al tema dell’acqua. Vi sono ben 4 piscine interne: una piscina per i più piccoli; una vasca con cascata d’acqua, docce cervicali e piastre ad aria; una piscina interna comunicante con quella esterna e una vasca idromassaggio sospesa. Tutte le piscine sono riempite con acqua minerale naturale per profondi e rilassanti momenti di benessere. In aggiunta potrete utilizzare ben 4 piscine esterne di acqua termale: una vasca per i bambini, una piscinetta sospesa con acqua salina, una vasca idromassaggio con sedute sagomate e la piscina esterna collegata con quella interna e dotata di postazioni idromassaggio e aeromassaggio. Aqualux Hotel Spa & Suite dà la possibilità di accedere alla Spa e alla piscine anche ai clienti esterni e non solo agli ospiti dell’hotel.
Per visionare i prezzi e prenotare: CLICCATE QUI |
10. Hotel Regent’s (Trentino-Alto Adige)
Via Paganella, 37 – Andalo (TN)
La piscina esterna riscaldata dell’Hotel Regent’s è un vero gioiello che vi lascerà a bocca aperta per la veduta sulle Dolomiti del Brenta. A chi non piacerebbe rilassarsi per qualche ora in piscina, cullati dall’acqua calda, ammirando un panorama unico al mondo? La piscina esterna riscaldata è collegata con l’altrettanto spettacolare piscina coperta (sempre riscaldata), affiancata dall’area relax con lettini sospesi e caminetto. Il tutto circondati da un paesaggio fiabesco, in particolar modo in Inverno quando nevica e fuori le temperature scendono sotto lo zero.
Per visionare i prezzi e prenotare: CLICCATE QUI |
11. Aqua Montis Resort & SPA (Abruzzo)
Località Difesa – Rivisondoli (AQ)
Voglia di una settimana bianca in Abruzzo condita da attimi di relax e romanticismo? Pernottando all’Aqua Montis Resort & SPA potrete usufruire della Spa di ben 1.500 metri quadrati, magari dopo aver trascorso una giornata sulla neve a sfrecciare sulle piste. La Spa comprende una piscina al coperto con getti massaggianti, una sauna finlandese, docce emozionali e diverse aree relax con lettini e veduta panoramica. La piscina interna è comunicante con la bellissima piscina esterna riscaldata, per momenti indimenticabili di puro benessere. In zona c’è molto da fare e vedere in tutte le stagioni: i borghi di Roccaraso, Rivisondoli e Pescocostanzo sono assolutamente da visitare. Chi ama gli sport invernali può approfittare della vicinanza con le piste del comprensorio sciistico Alto Sangro – Roccaraso/Rivisondoli, uno dei più grandi e noti del Centro Italia. Un’altra buona ragione per andare in montagna in Abruzzo!
Per visionare i prezzi e prenotare: CLICCATE QUI |
12. Belmond Castello di Casole (Toscana)
Località Querceto, 53031 Casole d’Elsa (SI)
Cosa c’è di meglio di un soggiorno in un castello dotato di piscina esterna panoramica riscaldata per regalarsi una vacanza speciale in coppia? Il Belmond Castello di Casole è un antico maniero circondato dalla campagna toscana. Oltre alla piscina all’aperto riscaldata affiancata da zona wellness (sauna e bagni di vapore), l’hotel comprende una Spa, 2 ristoranti e un centro fitness. Nelle vicinanze potete visitare Siena e alcuni dei borghi toscani più pittoreschi, Volterra, Monteriggioni, Colle Val d’Elsa e San Gimignano.
Per visionare i prezzi e prenotare: CLICCATE QUI |
13. QC Terme Hotel Bagni Vecchi (Lombardia)
Località Bagni Vecchi, Strada Statale dello Stelvio – Valdidentro – Bormio (SO)
Le Terme di Bormio sono entrate di diritto nella lista delle terme più belle e famose d’Italia. Scegliere tra i Bagni Vecchi e i Bagni Nuovi può essere difficile ma io vi consiglio senza dubbio i primi. Se volete andare alle terme dei Bagni Vecchi di Bormio e regalarvi un soggiorno da sogno, scegliete di pernottare al QC Terme Hotel Bagni Vecchi. L’hotel mette a disposizione degli ospiti una Spa moderna e attrezzata, con vasche idromassaggio, bagno turco scavato nella roccia, diverse vasche termali e una piscina panoramica all’aperto a picco sulla rupe. Cosa fare e vedere nei dintorni? Il Parco Nazionale dello Stelvio, Livigno, i laghi di Cancano, il Passo Gavia e il Passo dello Stelvio. Se vi piace sciare, ad appena 4 chilometri dal QC Terme Hotel Bagni Vecchi si trovano gli impianti di risalita di Bormio per accedere al comprensorio sciistico dell’Alta Valtellina (è disponibile un comodo servizio navetta predisposto dall’hotel).
Per visionare i prezzi e prenotare: CLICCATE QUI |
14. Relais Mont Blanc Hotel & SPA (Valle d’Aosta)
Località La Croisette – La Salle (AO)
Un raffinato hotel a tema alpino situato in una delle zone più affascinanti della Valle d’Aosta: il Relais Mont Blanc Hotel & SPA vanta un affaccio sul Monte Bianco che da solo vale la pena di un pernottamento in questa struttura! Volete un’altra buona ragione per scegliere questo hotel? Se amate sciare è a disposizione un servizio navetta per le piste di Courmayeur. Inoltre, al rientro dalle piste, potrete rilassarvi grazie all’eccezionale percorso benessere “salus per aquam”. La Spa del Relais Mont Blanc Hotel comprende una piscina interna e una piscina all’aperto, una sauna tradizionale, un bagno turco, una sauna ad infrarossi detox, un percorso in grotta con cascata, Kneipp, sedute su pietre riscaldate, diverse aree relax e un angolo tisaneria. Per un’esperienza sensoriale impagabile, non potete rinunciare a fare un bagno nella jacuzzi all’aperto panoramica con acqua riscaldata, meglio se circondati dalle montagne e dalla neve!
Per visionare i prezzi e prenotare: CLICCATE QUI |
15. Borgobrufa Spa Resort (Umbria)
Via Del Colle, 38 – Brufa (PG)
Nel “cuore verde d’Italia”, a breve distanza da Perugia e Assisi, sorge il Borgobrufa Spa Resort, un angolo di pace e tranquillità circondato dallo spettacolare paesaggio collinare umbro. Dotato di un centro benessere di 3.000 metri quadri, il Borgobrufa Spa Resort mette a disposizione degli ospiti diverse piscine esterne ed interne, sauna, zone dedicate al relax, 3 private SPA e aree riservate agli speciali trattamenti di bellezza e wellness a base di olio, vino e cioccolata. La vera “chicca” del Borgobrufa Spa Resort è la piscina interna collegata alla piscina esterna riscaldata attraverso delle porte subacquee scorrevoli. Le piscine comunicanti sono attrezzate con giochi d’acqua, panche idromassaggio, lama d’acqua per la cervicale, getti d’acqua per schiena e gambe e nuoto contro corrente. Merita una menzione anche il ristorante gourmet dela struttura, con terrazza panoramica con vista su Perugia, Assisi e sulla campagna umbra.
Per visionare i prezzi e prenotare: CLICCATE QUI |
16. Lefay Resort & SPA Dolomiti (Trentino-Alto Adige)
Via Alpe di Grual – Pinzolo (TN)
Il Lefay Resort & SPA Dolomiti è perfetto per chi vuole coniugare la settimana bianca con un soggiorno benessere. La struttura è inserita in un noto contesto sciistico, il comprensorio di Madonna di Campiglio: 150 chilometri di splendide piste e 4 snow park per praticare snowboard. Il Lefay Resort & SPA Dolomiti è ad appena 400 metri dalla stazione della cabinovia Pinzolo-Prà Rodont e vi permetterà di dedicarvi agli sport invernali senza stress. E’ anche attiva una navetta per raggiungere gli impianti di risalita. Al rientro dalle piste potete rilassarvi nella Spa della struttura. A vostra disposizione troverete una piscina interna collegata alla piscina esterna riscaldata (34°C), una piscina sportiva, una vasca idromassaggio con acqua arricchita con sali di magnesio (35°C), un lago salino riscaldato (36°C), Ice Pool (10°C-14°C), percorso Kneipp, cascata del ghiaccio e diverse aree wellness e relax.
Per visionare i prezzi e prenotare: CLICCATE QUI |
A proposito di piscine spettacolari… date un’occhiata alla piscina panoramica più famosa delle Alpi Svizzere, quella del The Cambrian Adelboden. Resterete a bocca aperta! Se cercate altre idee e spunti di viaggio, date un’occhiata anche a questi post: Le 15 città europee più belle da visitare in Inverno e a Natale Le 17 città europee più belle da visitare in Autunno Dove andare in Autunno in Italia? 50 idee per viaggi e gite autunnali da Nord a Sud |
bell’articolo ma bardolino è a Verona (VR) non Venezia (VE)
Ops! Grazie della segnalazione. Corretto! 🙂