in

Dormire in un villaggio di igloo in Svizzera, Germania e Austria

Dormire in un villaggio di igloo in Svizzera, Germania e Austria | Iglu-Dorf

Vi piacerebbe pernottare in un igloo? Tra le montagne innevate di Svizzera, Germania e Austria, potete dormire in pittoreschi villaggi di igloo costruiti con neve e ghiaccio, dotati di igloo bar, ristorante e area wellness con piscina idromassaggio e sauna.

Negli Iglu-Dorf, letteralmente “villaggi di igloo”, potete trascorrere la notte in veri e propri igloo ispirati alle costruzioni tipiche del popolo Inuit.

Gli igloo vengono realizzati, sia all’interno che all’esterno, usando blocchi di ghiaccio e neve compattata.

Ovviamente i villaggi di igloo vengono ricostruiti ogni anno, non appena le temperature ne consentono l’edificazione.

Quando giunge l’Inverno, nei pressi delle più belle località sciistiche di Svizzera, Germania e Austria, inizia il lavoro per edificare questi magici villaggi ghiacciati, che presto vengono coperti da una coltre di candida neve.

Dormire in un igloo: come, dove e quanto costa

Sognate di pernottare almeno una volta nella vita in un igloo? Ecco tutto quello che dovete sapere prima di prenotare la vostra notte “polare”.

Cosa sono gli Iglu-Dorf e come sono organizzati?

Tutti i villaggi di igloo sono circondati dallo spettacolo naturale delle montagne innevate e si trovano nei pressi di piste da sci e di attrazioni turistiche, in modo da permettere agli ospiti di arricchire il loro soggiorno sulla neve con escursioni, sport invernali e visite culturali.

Ogni Iglu-Dorf comprende igloo di piccole, medie e grandi dimensioni, oltre a piscine riscaldate, jacuzzi panoramiche, ristorante e bar. Alcuni igloo village, come quelli di Zugspitze, Gstaad e Davos Klosters, mettono a disposizione degli ospiti anche una sauna.

Dormire in un villaggio di igloo in Svizzera, Germania e Austria | Iglu-Dorf
Villaggio igloo di Zermatt | Iglu-Dorf Zermatt
Dormire in un villaggio di igloo in Svizzera, Germania e Austria | Iglu-Dorf
Vasca idromassaggio | Iglu-Dorf

Gli igloo vengono arredati con mobilio e sculture di ghiaccio, decorati da artisti internazionali e predisposti in modo da garantire il massimo comfort agli ospiti che vogliono provare l’esperienza di una notte in un hotel di ghiaccio.

Musica di sottofondo, finti caminetti per rendere l’atmosfera più romantica, sculture e decorazioni di ghiaccio, vasche idromassaggio riscaldate all’aperto, sauna con successivo “tuffo” nella neve: dormire in un igloo tra le montagne imbiancate è senza dubbio un’esperienza unica, da fare almeno una volta nella vita.

Dormire in un villaggio di igloo in Svizzera, Germania e Austria | Iglu-Dorf
Sauna all’aperto | Iglu-Dorf
Dormire in un villaggio di igloo in Svizzera, Germania e Austria | Iglu-Dorf
Igloo bar | Iglu-Dorf

Soggiornando in un Iglu-Dorf  potrete anche fare un aperitivo insolito nel bar di ghiaccio (igloo bar) o assaggiare una cena con filante fonduta nel ristorante del villaggio di igloo.

Su richiesta si possono organizzare eventi speciali, ricorrenze, anniversari e, addirittura, matrimoni negli igloo.

Quanto costa pernottare in un igloo?

I prezzi per una notte in igloo variano a seconda della tipologia di igloo scelta, del periodo e della località.

Inoltre i bambini pernottano con tariffe scontate rispetto agli adulti.

Per avere un’idea del range di prezzi, sappiate che il costo di una notte in igloo per gruppi misti (uomini e donne) parte da 129 Euro a persona.

Chi vuole pernottare in un igloo romantico con la sua “dolce metà”, invece, spenderà tra i 189 Euro e i 259 Euro, a seconda dei servizi inclusi nella prenotazione.

E’ possibile prenotare in esclusiva un igloo per gruppi fino a 6 persone, scegliendo il pacchetto Igloo-Gruppo Exclusive: il prezzo varia tra i 709 Euro e 1.200 Euro circa, a seconda della località scelta e dei servizi inclusi nella prenotazione.

Gli igloo per famiglie di 4 persone (2 adulti e 2 bambini) hanno costi che partono da 229 Euro a persona per i 2 adulti.

Al prezzo pagato dai 2 adulti va aggiunta la tariffa scontata per i più piccoli: il costo per i bambini tra 3 e 9 anni parte da 39 Euro a notte mentre quello per i ragazzi tra i 10 e i 15 anni parte da 59 Euro a notte.

Dormire in un villaggio di igloo in Svizzera, Germania e Austria | Iglu-Dorf
Villaggio di igloo | Iglu-Dorf

Quante persone possono dormire nello stesso igloo?

Negli Iglu-Dorf sono presenti igloo di varie dimensioni.

A seconda della tipologia scelta, gli igloo possono ospitare 2, 4 o 6 persone (gruppo misto con uomini e donne insieme).

Sono disponibili igloo romantici per coppie?

Sì. In ogni Iglu-Dorf vengono predisposti igloo pensati proprio per le coppie in vena di romanticismo.

I villaggi di igloo sono il luogo ideale per una notte romantica alternativa.

Prenotando una delle suite di ghiaccio per due persone potete regalare alla vostra metà una notte speciale in una camera matrimoniale “ghiacciata”, ma ad alto tasso di romanticismo.

Dormire in un villaggio di igloo in Svizzera, Germania e Austria | Iglu-Dorf
Igloo per coppie | Iglu-Dorf
Dormire in un villaggio di igloo in Svizzera, Germania e Austria | Iglu-Dorf
Igloo per coppie | Iglu-Dorf

Si può pernottare in un igloo con un gruppo di amici?

Certamente!

L’esperienza di una notte in un igloo non è adatta solo alle coppie che amano sperimentare, soggiornando in hotel particolari e alternativi, ma anche ai gruppi di amici che vogliono rendere la loro vacanza sulla neve indimenticabile.

In ogni Iglu-Dorf sono, infatti, disponibili diversi igloo per gruppi di persone con un massimo di 6 posti letto, ideali per i gruppi di amici o per le famiglie numerose.

Dormire in un villaggio di igloo in Svizzera, Germania e Austria | Iglu-Dorf
Igloo per gruppi | Iglu-Dorf

Si può pernottare in un igloo con dei bambini?

Avete dei bambini? Niente paura!

Gli igloo per famiglie con bambini sono perfetti per un soggiorno tra ghiaccio e neve adatto anche ai “piccoli di casa”.

Tantissime famiglie con bambini hanno già vissuto l’esperienza di una notte in igloo con grande entusiasmo e divertimento.

Dormire in un villaggio di igloo in Svizzera, Germania e Austria | Iglu-Dorf
Igloo per famiglie con bambini | Iglu-Dorf

Morirò di freddo all’interno degli igloo?

La risposta a questa domanda può sembrare scontata ma non lo è affatto. Molte persone rinunciano a questa esperienza senza dubbio particolare e un po’ estrema per paura di sentire troppo freddo all’interno degli igloo.

Se vi state chiedendo quanto freddo faccia dentro agli igloo, sappiate che, se deciderete di dormire in uno di questi villaggi di ghiaccio e neve, non rischierete assolutamente di morire di freddo!

Prima di dormire nell’igloo, vi verranno forniti dei sacchi a pelo da spedizione artica, che dovrete stendere su calde pelli di pecora usate per coprire interamente i letti di ghiaccio. La pelle di pecora e il sacco a pelo impediscono agli ospiti di venire in contatto con la superficie gelata.

Dormire in un villaggio di igloo in Svizzera, Germania e Austria | Iglu-Dorf
Sacchi a pelo da spedizione artica e pelle di pecora per proteggere gli ospiti dal freddo | Iglu-Dorf

Se questo non vi avesse ancora rassicurato e tranquillizzato completamente, sappiate che la temperatura all’interno degli igloo è sempre tra gli 0°C e i 4°C.

So che può sembrare una temperatura molto bassa ma grazie al sacco a pelo non sentirete troppo freddo e di certo non sarà per voi un’esperienza spiacevole o di sofferenza.

Un sorso di vin brulè bollente, una sauna oppure un bagno nelle vasche idromassaggio riscaldate dei villaggi di igloo vi offriranno conforto se sentirete qualche brivido.


Dove dormire in un igloo?

Veniamo, ora, alla domanda cruciale che vi starete ponendo: dove si può trascorrere una notte in un igloo?

Le location degli Iglu-Dorf sono numerose, tutte caratterizzate da scenari naturali e montani spettacolari e situate nei pressi di importanti località sciistiche.

Questo consente agli ospiti di combinare il pernottamento nell’hotel di ghiaccio con divertenti uscite sulle piste, trekking, giri in funicolare o seggiovia, bagno in piscine riscaldate con vista sulle montagne e molto altro.

Di seguito le località che ospitano i villaggi di igloo + MAPPA.

  1. IGLU-DORF ZERMATT: si trova a Rotenboden am Gornergrat, raggiungibile da Zermatt con la ferrovia a cremagliera del Gornergrat (Svizzera)
  2. IGLU-DORF DAVOS KLOSTERS: si trova a Davos, nei pressi del comprensorio sciistico di Parsenn (Svizzera)
  3. IGLU-DORF GSTAAD: si trova a Gstaad, vicino alle piste di Saanerslochgrat (Svizzera)
  4. IGLU-DORF STOCKHORN: si trova nei pressi della cittadina di Erlenbach, ai piedi dello Stockhorn (Svizzera)
  5. IGLU-DORF ZUGSPITZE: si trova ai piedi dello Zugspitze, la montagna tedesca più elevata (Germania).
  6. IGLU-DORF KÜHTAI INNSBRUCK: si trova a Kühtai, nel Tirolo austriaco, a meno di un’ora in auto da Innsbruck (Austria).

1. Iglu-Dorf Zermatt (Svizzera)

La location dell’Iglu-Dorf Zermatt è tra le più scenografiche in assoluto.

A dominare il villaggio di igloo di Zermatt c’è sua maestà il Cervino (Matterhorn), una delle vette più famose delle Alpi nonché una delle più alte, con i suoi 4.478 metri di altitudine.

L’Iglu-Dorf Zermatt è il villaggio di igloo più alto del mondo: si trova, infatti, ad un’altitudine di ben 2.727 metri s.l.m.!

PREZZI E PRENOTAZIONI: »CLICCA QUI«

Dormire in un villaggio di igloo in Svizzera, Germania e Austria | Iglu-Dorf
Villaggio igloo di Zermatt | Iglu-Dorf Zermatt

IGLU-DORF ZERMATT: come arrivare?

Arrivati a Zermatt, prendete la Gornergrat Bahn, ferrovia a cremagliera che collega la cittadina svizzera con la cima del Gornergrat (3.135 metri s.l.m.).

Il viaggio in cremagliera dura circa mezz’ora. Voi dovete scendere alla stazione di Rotenboden am Gornergrat e da qui, facendo una passeggiata di circa 15 minuti, facilmente raggiungerete il luogo dove ogni anno viene costruito il villaggio di igloo.

Una volta arrivati, vedrete subito la sagoma inconfondibile del Cervino e le casette di neve compattata e ghiaccio dove pernotterete.

2. Iglu-Dorf Davos Klosters (Svizzera)

Il comprensorio sciistico di Davos-Klosters è tra i più famosi di tutta la Svizzera.

Nei suoi pressi, ogni anno, viene costruito un bellissimo villaggio di igloo, pronto ad ospitare viaggiatori avventurosi, gruppi di amici e famiglie in cerca di un soggiorno diverso dal solito.

Gli ospiti vengono accolti all’igloo village con vin brulè e filante fonduta. Sono a disposizione di chi pernotta anche un igloo bar, una sauna e una piscina all’aperto riscaldata.

All’Iglu-Dorf Davos Klosters proverete l’esperienza di una notte tra i ghiacci, ma senza rinunciare a qualche lusso!

PREZZI E PRENOTAZIONI: »CLICCA QUI«

Dormire in un villaggio di igloo in Svizzera, Germania e Austria | Iglu-Dorf
Villaggio igloo di Davos Klosters | Iglu-Dorf Davos Klosters

IGLU-DORF DAVOS KLOSTERS: come arrivare?

L’Iglu-Dorf Davos Klosters si trova ad un’altitudine di 2.620 metri s.l.m., al di sotto della stazione Weissfluhjoch, parte degli impianti di risalita Parsenn.

Come punto di riferimento per individuare il luogo dove sorge il villaggio di igloo potete utilizzare l’incrocio degli impianti di risalita di Schifer e Totalp.

3. Iglu-Dorf Gstaad (Svizzera)

Restiamo sempre in Svizzera ma questa volta ci spostiamo nella zona di Gstaad.

Circondato da spettacolari montagne, l’Iglu-Dorf Gstaad si trova proprio nei pressi della stazione sciistica di Saanerslochgrat.

Di giorno potete sfrecciare sulle piste o bere qualcosa all’igloo bar, di sera, invece, potete rilassarvi nella zona benessere, con sauna e piscina idromassaggio riscaldata.

Quando avete fame, infine, non esitate nell’assaggiare la fonduta di formaggio che viene servita agli ospiti: è davvero strepitosa!

PREZZI E PRENOTAZIONI: »CLICCA QUI«

Dormire in un villaggio di igloo in Svizzera, Germania e Austria | Iglu-Dorf
Villaggio igloo di Gstaad | Iglu-Dorf Gstaad

IGLU-DORF GSTAAD: come arrivare?

In treno o in auto si può arrivare fino a Saanenmöser. Da qui bisogna raggiungere la funivia di Saanenmöser-Saanerslochgrat: il viaggio in funivia dura 30 minuti. Giunti alla fermata finale della funivia c’è ancora un po’ di strada da fare per raggiungere il villaggio di igloo, strategicamente situato a quota 2.000 metri. Qui il personale dell’Iglu-Dorf verrà ad accogliervi per accompagnarvi a piedi fino agli igloo.

4. Iglu-Dorf Stockhorn (Svizzera)

Lo Stockhorn (2.190 metri s.l.m.) è una nota vetta delle Prealpi Bernesi, in Svizzera.

La sagoma imponente della montagna veglia dall’alto sulla cittadina di Erlenbach im Simmental.

Questa graziosa cittadina dell’Oberland Bernese è immersa in un paesaggio davvero unico: dominata dallo Stockhorn e adagiata nella Valle Simmental, è un piccolo paradiso per gli appassionati di natura e sport invernali.

Data la vicinanza di Thun e Interlaken, tra le città svizzere più note e visitate dai turisti, Erlenbach im Simmental viene spesso inserita negli itinerari dei viaggiatori diretti in questa zona. Perché, allora, non approfittare per sperimentare qualcosa di nuovo rispetto al solito hotel o B&B?

Ogni anno, con l’approssimarsi dell’Inverno, a Erlenbach im Simmental, negli immediati pressi dell’Hinterstockensee (Lago di Hinterstocken), viene costruito un villaggio di igloo in cui si può pernottare.

L’Iglu-Dorf Stockhorn è un resort di neve e ghiaccio, dove troverete igloo per coppie, famiglie o gruppi di persone, ma anche un igloo bar, un ristorante e un’area benessere con vasca idromassaggio riscaldata.

PREZZI E PRENOTAZIONI: »CLICCA QUI«

Dormire in un villaggio di igloo in Svizzera, Germania e Austria | Iglu-Dorf
Villaggio igloo di Stockhorn | Iglu-Dorf Stockhorn

IGLU-DORF STOCKHORN: come arrivare?

Il primo passo è arrivare alla stazione a valle di Erlenbach im Simmental, dove potete parcheggiare l’auto.

Se partite da Thun vi occorreranno circa 15-20 minuti in auto; se, invece, partite da Interlaken o Berna dovrete guidare per circa 30 minuti.

Dalla stazione a valle di Erlenbach im Simmental prendete la Stockhornbahn fino alla stazione del Lago di Hinterstocken. Da qui dovrete fare una passeggiata di circa 5 minuti per arrivare all’Iglu-Dorf Stockhorn.

5. Iglu-Dorf Zugspitze (Germania)

Un altro villaggio di igloo in cui potete pernottare sorge nel cuore della più famosa regione sciistica della Germania.

L’Iglu-Dorf Zugspitze consta di 20 pittoreschi igloo costruiti con neve compattata e blocchi di ghiaccio, un igloo bar, un ristorante e due vasche idromassaggio dedicate al relax degli ospiti.

Se amate gli sport invernali, vi innamorerete delle piste che circondano il villaggio di igloo.

Lo Zugspitze (2.962 metri s.l.m.) è la montagna più elevata di tutta la Germania e tutta la zona circostante è un vero paradiso per gli appassionati di sci.

Se cercate un hotel insolito dove pernottare, non indugiate oltre e prenotate l’Iglu-Dorf Zugspitze.

PREZZI E PRENOTAZIONI: »CLICCA QUI«

Dormire in un villaggio di igloo in Svizzera, Germania e Austria | Iglu-Dorf
Villaggio igloo di Zugspitze | Iglu-Dorf Zugspitze

IGLU-DORF ZUGSPITZE: come arrivare?

Potete raggiungerlo con la Zugspitzbahn da Garmisch-Partenkirchen, scendendo alla fermata finale situata in un altopiano glaciale noto come “Zugspitzplatt”. Avvistate la cappella di Mariä Heimsuchung, camminate in quella direzione e troverete l’Iglu-Dorf Zugspitze.

Non rinunciate, dato che siete arrivati fin qui, a salire in vetta. Da Zugspitzplatt, se volete salire sulla vetta e godere di una veduta mozzafiato, potete prendere la Gletscherbahn.

Se arrivate da Eibsee (lato tedesco) e da Ehrwald (lato austriaco) grazie a delle apposite funivie potete raggiungere la vetta dello Zugspitze in meno di un quarto d’ora, anche se la tratta che passa da Zugspitzplatt è certamente più affascinante.

6. Iglu-Dorf Kühtai Innsbruck (Austria)

L’ultimo villaggio di igloo di cui parlerò si trova in Austria, a 2.000 metri di altitudine tra le montagne del Tirolo Austriaco.

Sognate di pernottare in un igloo e state per visitare Innsbruck?

Quale migliore occasione per unire le due cose e vivere finalmente questa divertente esperienza! Innsbruck è ad appena 40 chilometri dal villaggio di igloo e da Kühtai.

L’Iglu-Dorf Kühtai Innsbruck è parte del comprensorio sciistico di Kühtai, tra i più rinomati e apprezzati dell’Austria.

PREZZI E PRENOTAZIONI: »CLICCA QUI«

Dormire in un villaggio di igloo in Svizzera, Germania e Austria | Iglu-Dorf
Villaggio di igloo di Kühtai | Iglu-Dorf Kühtai Innsbruck

IGLU-DORF KÜHTAI INNSBRUCK: come arrivare?

Il villaggio di igloo è strategicamente posizionato a 100 metri dagli impianti di risalita dell’Alpenrosen ed è raggiungibile in circa 6 minuti a piedi dalla fermata della Dreiseenbahn (Ferrovia dei tre laghi) di Kühtai.

Chi parte da Innsbruck può raggiungere Kühtai usando l’auto oppure il free skibus che collega la “capitale” del Tirolo con diverse località sciistiche famose, tra cui appunto, Kühtai.


Dormire in un villaggio di igloo in Svizzera, Germania e Austria | Iglu-Dorf
Ti è piaciuto? Salvalo su Pinterest!

Written by Lucia D'Addezio

Viaggiatrice seriale, fotografa per passione e scrittrice compulsiva. Le cose che non mancano mai nella sua borsa sono: un fornito beauty case, la sua fedele macchina fotografica, carta e penna.

3 Comments

Leave a Reply
  1. Ho dormito nell’igloo di Zermatt, fantastico, un viaggio. un pò particolare ma lo consiglio a tutti.
    Non volevo partire da solo ma ho trovato un altro pazzo come me con cui condividere l’ esperienza: è stato fantastico.
    Se non l’avete provato, ve lo consiglio vivamente!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.