Camosciara: escursione sulle “Dolomiti d’Abruzzo” (VIDEO)
LA CAMOSCIARA. Escursione sulle “Dolomiti d’Abruzzo”. L’anfiteatro naturale della Camosciara si trova nel Parco Nazionale d’Abruzzo, tra Opi e Villetta Barrea. Guarda il VIDEO. More
LA CAMOSCIARA. Escursione sulle “Dolomiti d’Abruzzo”. L’anfiteatro naturale della Camosciara si trova nel Parco Nazionale d’Abruzzo, tra Opi e Villetta Barrea. Guarda il VIDEO. More
Pescara è una delle città costiere abruzzesi più conosciute. Vi consiglio di visitarla se volete trascorrere qualche giornata al mare senza rinunciare ai giri turistici culturali. More
Esploriamo insieme l’Eremo di Celestino V a Sulmona, uno dei più suggestivi di tutto l’Abruzzo. More
Dove si trova l’Eremo di Celestino V? Come raggiungerlo? Cosa c’è da vedere? Scopriamo insieme uno degli “itinerari della fede” più importanti d’Abruzzo. More
Quello di Roccascalegna è uno dei castelli più belli d’Abruzzo. More
Il Presepe di cartapesta a grandezza naturale nel borgo antico di Civitella Alfedena è una delle cose assolutamente da non perdere nel Parco Nazionale d’Abruzzo a Natale. More
A Civitella Alfedena, nel Parco Nazionale d’Abruzzo, il 30 Dicembre di ogni anno si tiene la “Fiaccolata di Fine Anno“. More
Come ogni anno, il 29 Dicembre, a Villetta Barrea (Parco Nazionale d’Abruzzo) si allestisce nei vicoli del borgo antico un presepe vivente che fonde la rievocazione della Natività più classica e le tradizioni del mondo agro-pastorale, in parte sopravvissute allo scorrere lento dei decenni. More
L’Abruzzo è una regione di rara bellezza. Dalla costa all’entroterra, c’è una sorpresa per lo sguardo dei viaggiatori più attenti in ogni borgo antico, in ogni angolo di silenziosa natura, in ogni piccola baia nascosta. More
Il terremoto del 2009 è solo un triste, lontano ricordo. Adesso a L’Aquila tutto è tornato alla normalità, anzi le cose sono migliorate. E di molto. More