Visitare Mugnano: il borgo dei muri dipinti in Umbria
A Mugnano, vicino Perugia, un’insolita opera di riqualificazione del centro storico ha trasformato un borgo umbro nel paese dei muri dipinti. More
A Mugnano, vicino Perugia, un’insolita opera di riqualificazione del centro storico ha trasformato un borgo umbro nel paese dei muri dipinti. More
Fabro è un borghetto medievale circondato da morbide colline, sulle quali gli uliveti e i vigneti creano ammalianti geometrie e vivaci giochi di luce e ombre. A pochi chilometri dal centro storico, un tipico paesaggio umbro fa da cornice al Resort Umbria SPA, ideale per trascorrere qualche ora di relax lontani dal rumore e dal […] More
3 Shares8 Comments
in Chiedi un consiglio, UmbriaSalve, complimenti, mi piace tantissimo il tuo blog di viaggi. Molto interessante davvero! Vorrei chiederti un consiglio. Il prossimo mese andrò a Firenze e vorrei visitare queste 3 località in un giorno: Assisi, Perugia e il Lago Trasimeno. Per favore, potresti suggerirmi un itinerario indicando i posti e le cose più belle da visitare e […] More
Nel periodo natalizio sul Lago di Piediluco, il secondo per estensione in Umbria dopo il Lago Trasimeno, viene allestito un Presepe galleggiante a grandezza naturale. La Natività di Piediluco è una delle più originali in Umbria. More
Itinerario per visitare Orvieto nel periodo natalizio: cosa fare e vedere a Natale in Umbria. More
Visitare Assisi nel periodo natalizio è un’esperienza toccante, quasi mistica. Il centro storico, le Basiliche, il Castello medievale e i siti archeologici acquistano nuovo fascino grazie agli addobbi, ai mercatini di Natale e ai Presepi che spuntano qua e là nei vicoli antichi. More
A Gubbio, come ogni anno, l’arrivo del Natale viene preannunciato dall’apertura dei mercatini natalizi in Piazza Grande. Dopo aver percorso le “Vie del Presepe” nel rione storico di San Martino non puoi farti sfuggire l’occasione di spulciare tra le bancarelle di uno dei mercatini di Natale più belli dell’Umbria. More
Tra l’8 Dicembre e il 6 Gennaio a Gubbio, in Umbria, vengono aperte al pubblico le “Vie del Presepe”. Un Presepe con più di 120 personaggi a grandezza naturale si snoda tra i vicoli del quartiere di San Martino, tra antichi mestieri, scene di vita quotidiana e citazioni bibliche. More
Trascorrerai il Natale in Umbria? Dopo il tradizionale giro per i mercatini di Natale di Perugia, tenuti, come ogni anno, all’interno della Rocca Paolina, lasciati meravigliare dalle magiche atmosfere natalizie del centro storico della città. More
L’8 Dicembre è la data in cui, per tradizione, vengono aperti al pubblico i mercatini di Natale a Perugia, tenuti ormai da anni all’interno della Rocca Paolina, antica fortificazione medievale che ancora oggi domina dall’altro la città e ne racchiude il centro storico. More
Il periodo natalizio è uno dei migliori per visitare il centro storico di Assisi, la città di San Francesco. Le strade medievali e i palazzi storici, al calar della sera, si tingono d’oro e d’argento, rischiarati dalla luce suggestiva delle illuminazioni di Natale. More
Chiunque abbia già visitato Perugia, avrà di certo attraversato (sulle scale mobili o piedi) la Rocca Paolina, uno dei simboli della città nonché uno dei monumenti imperdibili nel capoluogo umbro. Visitare la “Rocca” è come fare un salto nel passato in quel delicato sistema politico e sociale che era la Perugia di Paolo III. More