I mercatini di Natale più famosi in Italia
Se ti piacciono i mercatini e le strenne natalizie ma non sai quale visitare quest’anno, prendi spunto da questa mini-guida ai mercatini di Natale più belli e famosi d’Italia. More
44 Shares4 Comments
in Campania, Da vedere in Italia, Friuli Venezia Giulia, Roma, Trentino-Alto Adige, Umbria, VenetoSe ti piacciono i mercatini e le strenne natalizie ma non sai quale visitare quest’anno, prendi spunto da questa mini-guida ai mercatini di Natale più belli e famosi d’Italia. More
Dall’1 al 30 Novembre nei borghi più belli dell’Umbria si tiene Frantoi Aperti, manifestazione che ha come protagonista l’olio extravergine di oliva Dop Umbria. More
7 Shares4 Comments
in UmbriaCosa fare e vedere a Trevi, uno dei Borghi più belli d’Italia e dell’Umbria. Trevi è un paesino ricco di storia. E’ anche una Città dell’Olio e una Città Slow. More
206 Shares5 Comments
in UmbriaCosa vedere e fare a Bettona: sulle tracce degli Estruschi in uno dei borghi medievali più belli dell’Umbria. More
666 Shares5 Comments
in UmbriaLe Fonti del Clitunno sono una delle cose da non perdere in Umbria. Situate all’interno di un parco naturalistico recintato, abitato da cigni, anatre e altri animali acquatici, le Fonti del Clitunno sono la meta perfetta per una gita fuori porta nella natura. Ecco dove si trovano, come visitarle e cosa c’è da vedere. More
1 Shares15 Comments
in UmbriaL’Umbria, trovandosi nel profondo entroterra, è l’unica regione dell’Italia peninsulare a non essere bagnata dal mare. E’ caratterizzata dal punto di vista paesaggistico da un territorio eterogeneo e mutevole a seconda delle stagioni. Giosué Carducci, decantandone la natura lussureggiante e selvaggia, la chiama “Umbria verde” nelle sue Odi barbare (1877) . Dolci colline coltivate, vallate […] More
1 Shares3 Comments
in UmbriaLa tradizione delle Infiorate è diffusa in tutto il territorio nazionale, in particolar modo nel Centro Italia, ma a Spello nel corso dei secoli ha assunto un carattere spiccatamente artistico oltre che devozionale e religioso. More
5 Shares6 Comments
in UmbriaUna bella giornata di sole e un dilagare di fiori praticamente su ogni davanzale e in ogni vicolo mi ha dato il benvenuto a Montefalco, uno dei borghi assolutamente da non perdere in Umbria. More
Arrone è un paesino della provincia di Terni che consiglio di visitare a chi è di passaggio in zona. A breve distanza da Piediluco e dalle Cascate delle Marmore, Arrone è la meta ideale per una gita fuoriporta in Umbria. More
A Brufa, borgo umbro di poche centinaia di anime a 20 minuti da Perugia, nel 1987 è stata posizionata la prima di una lunga serie di opere d’arte e sculture en plein air, all’interno di un progetto di innovativa valorizzazione del territorio culminato con la creazione della cosiddetta “Strada del Vino e dell’Arte”. More
3 Shares3 Comments
in UmbriaUno dei borghi più belli da visitare in Umbria è senz’altro Corciano. Arroccato su un colle panoramico, Corciano nasconde vicoli storici dal fascino antico, graziose case in mattoncini, scorci incantevoli e vedute dall’alto sul più tipico e ammaliante paesaggio collinare umbro. More
1 Shares2 Comments
in UmbriaFabro, in provincia di Terni, è una località turistica apprezzata non solo per la sua vicinanza a Orvieto e ad altri graziosi borghi umbri (Parrano, Montegabbione, Monteleone d’Orvieto, Allerona e Castel Giorgio) ma anche per le sue tradizioni enogastronomiche, che vedono la loro massima espressione nei prodotti tipici d’eccellenza come il tartufo bianco, l’olio d’oliva […] More